Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto passi avanti significativi, introducendo strategie moderne che hanno portato ad una struttura societaria solida a partire dal settore giovanile, la gestione delle varie squadre con un focus maggiore sulla ricerca di talenti, affinando anche le sue strategie di marketing ma muovendosi sempre verso una maggiore sostenibilità soprattutto a livello economico. Si può parlare di miracolo sportivo? Sicuramente non sono molte a livello nazionale le società di qualsiasi sport che in soli otto anni dalla costituzione riescono a creare gruppi di atlete superando nei risultati le aspettative, trasformando l' aggregazione di persone in una entità capace di imprese non indifferenti. In pochi anni ha raggiunto la serie C che quest' anno avrà come primo sponsor A. coop. lat srl, costruendo una squadra da vertice raggiungendo i play off e sfiorando la promozione nei due campionati scorsi, dimostrando un miglioramento progressivo e acquisendo quella stabilità nelle prestazioni che l'hanno portata ad essere in questo momento la società più importante e quanto meno più ambiziosa nel volley della piana lucchese. Una società sportiva ambita anche dai grandi allenatori di categoria come dimostra la riconferma per il terzo anno consecutivo di Riccardo Grassini, uno fra i coach più titolati della serie C che quasi mai non raggiunge i play off a fine regular season e quest' anno può fregiarsi dell' operato anche dell' ex azzurra e pluricampionessa europea con i colori dell' Olimpia Teodora Sabrina Bertini. A lei sono state affidate da Roy Tocchini le squadre di serie D e Under 14.
ROY TOCCHINI, IL PRESIDENTE CHE HA ACCESO LA PASSIONE PER IL VOLLEY A PORCARI
Alimentando la passione per il volley a Porcari, Roy Tocchini ha intrapreso azioni e progetti subito dopo aver fondato la sua società e soprattutto ha offerto l' opportunità alle giovanissime di conoscere questa disciplina sportiva che continua ad essere il primo sport nazionale al femminile, suscitando l' entusiasmo dei cittadini. Ora è giunto il momento di inseguire quel traguardo tanto atteso, vuole portare la squadra ad un campionato nazionale. La B2 è il suo chiodo fisso e quest' anno ci sono tutte le premesse per raggiungere il traguardo. L' esordio stagionale casalingo sarà l' 11 ottobre contro Valdarno Project Montevarchi, un test significativo visto il potenziale del suo avversario.
Questa la rosa completa della squadra messa a disposizione di coach Grassini:
Palleggiatrici: Giulia Cerri e Francesca Tucci
Centrali: Ginevra Norci, Chiara Piccini, Giulia Martone e Alice Massaro
Schiacciatrici: Elena Casini, Asia Sentieri, Asia Degl' Innocenti e Francesca Fedi
Opposti: Asia D' Otre e Greta Cresci
Liberi: Ilaria Battellino e Erika Tamburini
Tocchini, che si aggiudicò la sfinge d' oro del Premio Fedeltà allo Sport nel 2022, ha allestito la squadra accettando i suggerimenti di coach Grassini, esperto di categoria, che avrà in Marzio Luchetti l' allenatore in seconda.
PAOLO GRADI CONSULENTE DEL PORCARI?
Corrono voci di un possibile rientro di Paolo Gradi, lo storico presidente degli anni d' oro della Nottolini consentendo alle bianconere di gravitare per anni nella B1 nazionale e raggiungendo una final four storica di Coppa Italia disputata al Palatagliate. Gradi, molto amico di Tocchini, potrebbe prestare la sua collaborazione al Porcari anche se la stessa Nottolini lo sta corteggiando per un rientro nei ranghi capannoresi. Proprio la Nottolini sarà inserita nello stesso girone B assieme al Porcari per la gioia degli sportivi ed appassionati di volley soprattutto per tifare la propria squadra e vincere il confronto campanilistico. Strada facendo vedremo fra le due società chi riuscirà a convincere uno fra gli ex presidenti più vittoriosi nella storia del volley provinciale.
TUTTE LE SQUADRE DEL PORCARI SARANNO PRESENTATE A BADIA POZZEVERI DOMENICA 28 SETTEMBRE
È annunciata una grande presentazione delle squadre del Porcari Volley per domenica 28 settembre nell' area dove si svolge la tradizionale sagra del cacciucco. La manifestazione avrà inizio alle ore 19 e proseguirà nel corso di una cena con catering e banqueting. Nel corso di questo evento presentato da Valter Nieri verranno presentate la rosa e lo staff tecnico in una atmosfera di grande emozione ed attesa.
QUESTE LE SQUADRE GIOVANILI ED I RISPETTIVI COACH:
SERIE D e UNDER 14: coach Sabrina Bertini
Under 18 (è stata fatta una fusione con il Delfino Pescia del presidente Vanni Giannoni): coach Marco Frizzi
Under 16 A (2011): coach Maurizio Misale
Under 16 B (2010): coach Sandro Becheroni ( ex Nottolini dei tempi d' oro). Il famoso coach darà una mano anche ai tecnici più giovani
Under 16 C: coach Samanta Giorgi
Under 13 A: coach Marzio Luchetti
Under 13 B: coach Silvia Bochicchio e Serena Biondi
Under 12 e S3 minivolley: Debora Bochicchio
Under 14 CSI e Volley School: Tiziana Cassai
COACH COLLABORATORI
Daranno il loro contributo anche Alice Mantovani (Under 18), Sandro Becheroni e Alessia Del Tozzotto ( a tutto il settore giovanile) e Asia Simoni (S3 minivolley).