Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
07 Marzo 2022

Visite: 542

È con tre vetture sulla pedana d'arrivo che MM Motorsport ha archiviato il Rally Il Ciocco, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally e di Coppa Rally di Zona 6. Accreditato protagonista con quattro esemplari schierati in campo gara, il team lucchese ha assecondato le aspettative della vigilia accompagnando i propri portacolori sui chilometri dell'appuntamento più atteso dagli appassionati del motorsport nazionale, il primo contesto a chiamare in causa gli esponenti del rallismo di "casa nostra".

Buone, le sensazioni espresse da Andrea Marcucci, tornato al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo dopo il "Ciocchetto Event" dello scorso dicembre. Affiancato da Richard Gonnella, il gentleman driver locale ha concluso l'impegno in diciottesima posizione assoluta, esprimendo una performance crescente sui centoventi chilometri "disegnati" tra Mediavalle e Garfagnana. 

Nel confronto riservato alla Coppa Rally di Zona, ad occupare l'ottava posizione assoluta è stato Luigi Marcucci, con Simone Vellini a ricoprire il ruolo di copilota. Una prestazione concreta, quella del driver, su chilometri che hanno confermato il buon livello di feeling espresso in precedenza al volante della Skoda Fabia Rally2, vettura che gli ha garantito la seconda "top ten" consecutiva dopo quella conquistata sulle strade del "Ciocchetto Event". Sul podio della classe Rally 4, in terza piazza, si è elevato Francesco Marcucci. Sul sedile della Peugeot 208 R2B, il giovane driver - affiancato da Francesco Cardinali - ha concluso al secondo posto nel confronto dedicato ai conduttori Under 25, in quella che è stata la sua seconda esperienza al volante della vettura. Un risultato soddisfacente, quello conquistato da Francesco Marcucci, al centro di un confronto di categoria che ha chiamato in causa anche i più performanti esemplari turbo.

 

Sfortunato ritiro per Pierluigi Della Maggiora, chiamato al primo impegno "di zona" nell'ottica di una stagione sportiva rivolta al raggiungimento della finale dedicata ai piloti Over 55. Affiancato dall'esperto Sauro Farnocchia, il pilota lucchese si è dovuto arrendere ad una "toccata" sulla prova speciale Careggine, quando si trovava in nona posizione assoluta.

Nella foto (free copyright Amicorally): Andrea Marcucci in gara.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie