Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
21 Marzo 2022

Visite: 663

Bologna-Don Torcuato 9-0

BOLOGNA: Albieri, Arnofoli (24’ st- D’Agostino), Panzacchi (11’ st. Owusu), Maltoni (5’ st. Zaffi), Cricca (1’ st. Crociati), Di Turi, Mendes Antinoro (11’ st. Omoregie), Corsi (5’ st. Dimitrijevic), Anatriello, Mazia, Schiavoni (11’ st. Dalmeida). A disposizione Franzini. Allenatore Paolo Magnani
DON TORCUATO: Tortora (1’ st. Gonzales), Nunel, Frasson (26’ st- Roman), Roncoso, Casalongue Lopes, Della Penna (1’ st. Lopez), Gnamadio, Santiago (17’ st. Fornasieri), D’Avino (26’ st. Castaldi), Herrera, Cassinelli (30’ st. Caceres). Allenatore Aleyandro Gabriel Gorno

ARBITRO: Giannini di Pontedera (assistenti Bertolucci e Cerino di Lucca)

RETI: 13’, 22’ pt. , 31’ e 44’ st. Anatriello (B), 34’ pt. (rigore), 27’, 33’ (rigore) e 48’ st. Mazia (B), 17’ st. Dimitrijevic (B)
NOTE: Espulso Herrera (DT) al 45’ pt., ammoniti Maltoni (B) al 25’ pt.. Santiago e Panzacchi (B) al 29’ pt., Corsi e Herrera al 40’ pt., Gonzales (DT) al 32’ st. , Casalongue Lopez al 42’ st.

E’ un match a distanza tra Sassuolo e Bologna per conquistare il primo posto nel girone 1 della VIAREGGIO CUP 2022. Alla fine la spuntano i neroverdi modenesi, visto che il Bologna allo stadio di Porcari non “riesce” ad andare oltre il 9-0 contro gli argentini di Buenos Aires del Don Torcuato.

Sono proprio gli argentini a rendersi pericolosi all’inizio con Gnamadio che cerca il tiro da fuori, la palla viene rallentata nella corsa e non ci sono problemi per il portiere Albieri. Risponde il Bologna un minuto dopo (7’) il Bologna con il colpo di testa di Mazia (cinque reti sinora nel torneo e quattordici reti in campionato) che passa di poco a lato alla sinistra del portiere. Clamorosa doppia occasione per il Bologna (12’), sempre con Anatriello che colpisce per ben due volte la trasversa, prima di testa e poi sulla respinta quasi in rovesciata.

Il Bologna passa un minuto dopo con Anatriello che sfrutta un clamoroso errore difensivo degli argentini. Il centravanti emiliano supera Tortora in uscita e mette dentro las porta sguarnita. E proprio Anatriello trova il raddoppio (22’) quando Panzacchi sfonda sulla sinistra e crossa perfettamente in area per il centravanti che di testa insacca, piazzando la palla nell’angolo. 2-0. Per Anatriello è il quinto gol nella Viareggio Cup.

Al 33’ Mazia viene atterrato in area: nessun dubbio per l’arbitro Giannini che assegna il rigore che lo stesso capitano realizza. Sesto gol per lui al torneo. Bologna in vantaggio 3-0.

Si va al riposo in un clima agonistico ad alta tensione. Le due panchina vanno a contatto all’uscita in campo, i due allenatori se le dicono di tutti i colori, viene espulso il numero 10 argentino Herrera mentre sta imboccando il tunnel degli spogliatoi.

Nella ripresa inizia la girandola delle sostituzioni con il tecnico Magnani del Bologna che pensa anche al prosieguo del torneo, sostituendo alcuni giocatori che stanno dando segnali di nervosismo. I rossoblù però stentano nei primi minuti a sfruttare la superiorità numerica. Cinque cambi in pochi minuti per la formazione emiliana che ora gioca con un modulo super offensivo.

Al 16’ pallonetto di Dalmeida e Lopez salva la sua porta con un salvataggio in acrobazia. Un minuto dopo però arriva la quarta rete con il nuovo entrato Dimitrijevic che tocca da corta distanza dopo bel lavoro di Dalmeida sulla destra.

Si vede in avanti anche il Don Torcuato che (26’) impegna il portiere Albieri che respinge con un piede. Il Bologna va segno per la quinta volta con il capitano Mazia (doppietta) che si libera bene in area e poi piazza la sfera nell’angolo opposto. Il Bologna ora sfonda come vuole e nel giro di pochi minuti va a segno due volte con Anatriello e poi ancora con Mazia su calcio di rigore. Poi Dalmeida colpisce la traversa dal limite dell’area. Il centravanti Anatriello fa poker superando il portiere un uscita: 8-0. Si chiude con felsinei ancora in attacco e con il capitano Mazia che segna ancora, realizzando la sua personale quaterna. Finisce qua con il Don Torcuato che ora spera di essere ripescato come una delle migliori terze e il Bologna che termine il girone secondo alle spalle del Sassuolo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie