Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 673
Una bellissima giornata di sport inserita nel contesto di un’organizzazione impeccabile con una vasta partecipazione di atleti in uno degli scenari urbani più affascinanti e suggestivi del mondo.
È questo il risultato più brillante di una domenica di festa e dell’impegno da parte dell’Atletica Virtus Lucca, capace, anche in occasione dei Campionati regionali di Cross, di non perdere mai di vista la propria missione sociale, oltre che sportiva, in questo delicato momento storico. Circa 850 atleti di oltre 50 società differenti hanno invaso gli spalti delle Mura urbane restituendo la propria dimensione a uno degli appuntamenti più attesi della stagione invernale dell’atletica, la manifestazione di cross che da oltre vent’anni è di casa a Lucca. La soddisfazione per la riuscita dell’evento fa il paio con l’ottimo argento della staffetta maschile Assoluti composta da Aymen Rezguy, Paolo Marsili, Filippo Sodini e Zohair Zahir, che si piazza sul secondo gradino del podio. Decima e sedicesima le due staffette Assoluti composte rispettivamente da Gabriele Chelini, Andrea Leonetti, Sebastiano Simonetti e Tomas Tei e da Walid Hallami, Fabrizio Pratali, Fabio Pizzo e Tommaso Di Riccio. Grande gioia anche per il bronzo sia nella staffetta 3x1000 Ragazzi con Paolo Cantoni, Federico Pellegrini e Giulio Guccione, sia in quella 3x1000 Ragazze con Susanna Tambellini, Mia Galigani e Nikola Trzos. Tra i Ragazzi buona prova per le staffette composte da Yabsra Meschi, Luca Pasquini e Giovanni De Gaspari; Luca Cantoni, Matteo Donati e Lorenzo Castrogiovanni; Emanuele Sirignano, Marco Fabbrini e Gabriele Zecchini. Tra le Ragazze bene le due staffette composte da: Rosa Lippi, Sara Campani, Cassandra Pierazzini e Sofia Polimeno, Alice Albertella, Linda Rosi. Sesto posto per la staffetta 3x1000 Cadetti con Matteo Luti, Vutha Locci e Cristian Cordoni e valida prestazione anche per Alessandro Vanni, Nicola Petroni e Gioele Ciomei.
Il fine settimana si completa con il doppio podio di Cecilia Naldi al Meeting salti indoor di Firenze che conquista l’oro e il primato personale nel salto triplo con la misura di 11.95 e l’argento nel salto in lungo con 5.49. Personal best nel salto in lungo anche per i due Allievi Leonardo Pierotti (5.51) e Bianca Pellini (4.94). Ottime prestazioni anche per Diana Amabile e Romy Galigani. Chiude la rassegna lo strepitoso tredicesimo posto assoluto per Juri Zanni che con registra il primato personale alla maratona di Carrara con il crono di 2 ore e 57.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1165
Anche la pallavolo, per il campionato di Seconda Divisione, torna a riaccendersi a Lucca, e parte con le sue società storiche – Lucchese Pallavolo e Pantera Volley - che hanno giocato la prima partita nel campo della palestra Itis “Fermi”.
Una giornata a lungo attesa, e che porta con sé tanti significati: la passione per lo sport, che è riuscito a tenere unite queste ragazze malgrado la tempesta della pandemia.
Ricordiamo quanto proprio lo sport sia uno dei più importanti aspetti di aggregazione ma anche di educazione al benessere psico-fisico, un “booster” naturale per la salute, un’attività di intensa formazione per chiunque lo pratichi.
Fischio di inizio e via, si parte, con le ragazze della Lucchese Pallavolo, guidate da coach Marco, Bernieri, e le “panterine” guidate da coach Fabio Michelucci.
Comprensibile l’emozione e la tensione di inizio gara e campionato, dopo una sosta così lunga causa Covid. Inizialmente è soprattutto la squadra della Lucchese Pallavolo a subire, una partenza sottotono e con il freno a mano tirato dei primi due set, che è andata via via sciogliendosi fino a segnare una significativa rimonta, portando la Lucchese Pallavolo alla vittoria per tre set a zero. “Ottimo il terzo set”, dice coach Bernieri, “dove abbiamo iniziato a mettere in campo quello che vorrei fosse il nostro gioco, chiudendo i punti come devono essere chiusi e esprimendo un buon stile”.
E adesso avanti tutta con il Campionato. Accanto alla Lucchese Pallavolo GreenheArt, c’è tutta l’attenzione degli sponsor Lucca Artigiani e Ambi-Pegaso Formazione.