Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 704
63-48 (16-11, 32-26 e 52-36)
Gesam Gas e Luce Lucca: Azzi, Pellegrini, Natali 7, Dietrick 10, Parmesani 2, Gianolla 2, Kaczmarczyk 8, Miccoli 13, Valentino, Gilli 3, Frustaci 9 e Wiese 9Allenatore: Luca Andreoli
Allianz Geas Sesto S.Giovanni: Dotto 11, Raca 10, Fietta 2, Crudo 2, Merisio 5, Graves 4, Panzera 1, Trucco 2, Ercoli e Gwathmey 11 Allenatore: Cinzia Zanotti
Arbitri: Paolo Puccini, Alex D’Amato e Alexa Castellaneta
Note: Uscita per cinque falli Gwathmey con 2’54’’ da giocare nel terzo quarto
Il Basket Le Mura Lucca celebra nel migliore dei modi l’edizione 2022 del “Basket day”, organizzato assieme alla locale Croce Verde in una giornata aperta dalla partita dei Warriors Baskin Lucca. Il perentorio 63-48 inflitto all’Allianz Geas Sesto S.Giovanni vale il quinto successo consecutivo e, per quanto concerne esclusivamente gli incontri disputati al PalaTagliate, l’ottava affermazione su nove. Soltanto Venezia dopo un overtime è riuscita ad avere la meglio in terra lucchese del team di coach Luca Andreoli. In una sfida che ha visto capitan Miccoli e compagne essere sempre avanti nel punteggio, con le lombarde tenaci nel restare in scia fino all’intervallo lungo, a fare la differenza è stato un terzo da 20-10 di marca locale che ha chiuso, di fatto, la contesa con 10’ di anticipo. Ottima prestazione delle biancorosse, capaci di vincere in maniera eloquente (50 contro 38) la sfida a rimbalzo al cospetto di un team molto strutturato fisicamente. In tal senso vanno evidenziati i 17 rimbalzi catturati da Sydney Wiese ma tutte le giocatrici locali hanno fornito il loro contributo alla causa. Per Sesto S.Giovanni, costretta ad utilizzare a mezzo servizio l’ex di turno Graves, vanno segnalati gli 11 punti di Caterina Dotto e i 10 punti con 7 rimbalzi della serba Raca.
Consueto quintetto per Luca Andreoli che schiera Miccoli, Kaczamrczyk, Natali, Dietrick e Wiese. Con Graves non al meglio per un problema al ginocchio destro, Sesto replica con Raca, Trucco, Gwathmey, Panzera e Dotto. Polveri bagnate in avvio di primo quarto per le padrone di casa, costrette ad inseguire sul 5-6, sarà l’unico vantaggio ospite di serata, dopo un canestro firmato dalla cestista portoricana. La tripla di Natali permette a Lucca, più reattiva a rimbalzo, di mettere nuovamente la testa, iniziando quella corsa di testa ampliata da un’altra bomba, questa volta targata da Frustaci per il 16-11 con cui si chiude il quarto inaugurale.
Nel secondo periodo è ancora protagonista la playmaker lombarda con un gioco da tre, canestro più libero supplementare a bersaglio, che unito alla tripla di Sydney Wiese fa volare Lucca sul 22-11 e costringe Zanotti a chiamare subito un time out. Per restare a contatto con le locali, Sesto si affida alle giocate di Raca, Gwathmey e Graves, rientrando sul 27-22 prima che Miccoli non si iscriva a referto con una tripla. Tutti i tentativi di allungo di Lucca vengono però rintuzzati. All’intervallo lungo il tabellone recita 32-26. Il break decisivo si consuma al rientro dagli spogliatoi con uno strabordante parziale di 12-0, con grande protagonista il capitano locale. I cinque punti filati della lunga triestina valgono il 38-26, emulata rapidamente da Natali. Quarto da dieci punti per Miccoli. Sul 44-26 a rompere il sortilegio per Geas ci pensa Gwathmey dopo che se ne erano andati i primi 4’46’ del periodo. Il match della portoricana si chiude quasi due minuti più tardi quando il tecnico fischiato ai suoi danni la fa salire quota cinque alla voce falli fatti. È la mazzata definitiva per Sesto S.Giovanni che arriva all’ultimo riposo sotto di 16 punti. Gli ultimi dieci minuti hanno poco da dire se non che Lucca controlla senza patemi il punteggio e le ospiti, con i cinque punti della giovane Merisio, ritoccano leggermente il divario. Nemmeno il tempo, da una parte, di festeggiare e dall’altra di anestetizzare la ferita, che le squadre di Andreoli e Zanotti torneranno nuovamente in campo. Giovedì 24 febbraio alle 20.30 Lucca sarà di scena a Faenza mentre 24 ore prima Sesto S.Giovanni farà visita alla Dinamo Sassari in un match delicato per quanto riguarda l’ottavo e ultimo posto utile per le Final Eight di Coppa Italia.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 804
Quindici giorni dopo la romanzesca vittoria in rimonta sul parquet dell’Use Scotti Rosa Empoli, il Basket Le Mura ospiterà domani, palla a due alle 19, l’Allianz Sesto S.Giovanni, compagine di ottimo livello saldamente in corsa per un posto nei playoff. Nella cornice dell’edizione 2022 del “Basket Day”, con un gustoso antipasto fissato alle 15 con la sfida per il campionato di baskin tra i Warriors Lucca, che hanno sancito ufficialmente una partnership con il club del presidente Rodolfo Cavallo, e Pgs Welcome Baskin Bologna, al PalaTagliate si prospetta un’intera domenica all’insegna della grande pallacanestro.
Distanziato di 10 lunghezze in classifica, ma con tre partite da recuperare a fronte delle due di capitan Miccoli e compagne, il team di coach Cinzia Zanotti cala a Lucca con l’intenzione di riprendere il cammino interrotto dalla sconfitta di San Martino di Lupari. Di contro, la squadra di Andreoli cercherà di dare continuità alla striscia aperta di quattro successi consecutivi. Il compito sarà dei più ardui dato che le lombarde sono una compagine esperta e solida che gioca assieme, fatta eccezione per Raca e Trucco, da diversi anni. In casa Gesam l’ex di turno risponde al nome di Caterina Gilli mentre Geas ne annovera due, Ercoli e Graves. All’andata si impose Lucca per 69-63 al termine di un match molto tirato.
Statistiche alla mano, Geas viaggia ad una media di 63,6 punti, tirando con il 40% da due e con il 30% dall’arco. Sono 35, invece, i rimbalzi catturati a serata dalle lunghe rossonere. Per sfruttare l’elevato potenziale fisico, coach Zanotti potrebbe decidere di partire nello starting five con tre lunghe. Bashaara Graves (17,1 punti e 8,4 di media), la giovane serba Ivana Raca (11,1 punti e 5,5 rimbalzi) e la nazionale azzurra Valeria Trucco (8,9 punti). Dalla panchina è pronta a fornire il proprio contributo Elisa Ercoli. L’altra principale bocca di fuoco della lombarde è la portoricana Jazmon Gwathmey, 13,9 punti di media per una cestista in grado di punire le difese avversarie in ogni zona del campo. Cabina di regia affidata a Caterina Dotto. Attenzione alle risorse che Zanotti potrà utilizzare a gara in corso come Elena Fietta, Ilaria Panzera e Sara Crudo.
“Dopo la sosta, ci attende subito una sfida importante per la classifica al cospetto di una squadra che abbia talento ad una grande fisicità.”- ha dichiarato coach Luca Andreoli- “Abbiamo ricaricato le pile rispetto alle ultime uscite dove eravamo più contratte. Sarà fondamentale tornare a giocare la nostra pallacanestro su dei ritmi alti. Geas, ovviamente, vorrà fare l’opposto; in alcuni casi dovremo accettare la loro forza fisica. Le loro bocche da fuoco sono giocatrici che hanno tanti punti nelle mani.”
Gesam Gas e Luce Lucca- Allianz Geas Sesto S.Giovanni sarà diretta da Duccio Maschio, Claudia Ferrara e Luca Bartolini