Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 481
Grande fermento al Campo Scuola Moreno Martini che si appresta a ospitare, domenica 13 febbraio, la seconda prova regionale dei Campionati invernali di lanci, valida per l’assegnazione dei titoli toscani Assoluti, Promesse e Juniores. Grazie all’attenta e capillare organizzazione dell’Atletica Virtus, la città di Lucca sarà nuovamente al centro di un evento di rilievo dell’atletica leggera nel quale si confronteranno atleti di grande spessore.
Il programma gare prevede che l’inizio della competizione sia alle 10.30 con la prova del martello maschile seguita alle 11 dal giavellotto femminile, alle 12 dal disco femminile, alle 13.30 dal martello femminile, alle 14 dal giavellotto maschile e alle 15 dal disco maschile.
La Virtus vedrà sei dei suoi atleti in gara: occhi puntati sul big della manifestazione, Roberto Orlando, campione italiano, e su Asia Salerno, campionessa italiana Juniores all’esordio nella categoria Promesse, che rappresenteranno i colori biancocelesti insieme alle due Allieve Giulia Lorenzetti nel giavellotto e Zoe Pieroni - sorella della saltatrice in alto Idea Pieroni e al debutto tra le grandi – nel disco e ai due Juniores Gabriele De Luca e Carla Frizzi nel giavellotto.
Altre presenze importanti saranno quelle di Rachele Mori, livornese in forza alle fiamme oro, finalista nel lancio del martello agli ultimi mondiali Juniores in Kenya, e di Antonio Cannalonga, il campione italiano Cadetti specialista nel giavellotto, figlio e nipote d’arte che cresce sotto l’ala protettiva del nonno Elio Cannalonga, ex atleta e tecnico di valore assoluto, nonché coach proprio di Roberto Orlando.
L’accesso all’impianto sarà riservato esclusivamente agli addetti ai lavori, agli atleti, ai tecnici, ai dirigenti delle diverse società impegnate, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 675