Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 520
Novità in casa Virtus Lucca dove è stato perfezionato l’ingaggio di due nuove atlete che nella prossima stagione andranno a dare man forte alla squadra femminile classificatasi quinta nella finale B ad Agropoli dello scorso settembre. Il primo ingaggio riguarda la keniana Fridah Muthoni, ventiquattrenne specialista nei 5000 metri – distanza che predilige e sulla quale ha un personal best di 15.56 – e nelle distanze lunghe, tra le quali si registra un ottimo 35.20 sui 10 chilometri.
Il secondo innesto risponde al nome di Blessing Ogundiran, ventunenne velocista nigeriana in grado di far registrare ottimi crono sia nei 400 metri sia nei 100 – personal best 11.32 – sia nei 200 dove vanta il tempo di 24.73. I due nuovi arrivi, frutto della consueta abilità di operare sul mercato da parte del direttore tecnico Matteo Martinelli e della dirigenza biancoceleste, portano grande qualità al settore femminile, scelto per essere migliorato e reso più competitivo per il 2022 in vista di un’ulteriore crescita e di obiettivi sempre più alti.
Per quanto riguarda invece la squadra maschile, è ufficiale la firma di Marcell Jacobs sulla lettera d’incarico che stabilisce che il due volte campione olimpico continuerà a portare i propri punteggi all’Atletica Virtus Lucca anche nella prossima stagione così come sempre avvenuto da quando è entrato a far parte del Gruppo Sportivo Fiamme Oro.
Notizie che arrivano a confermare ancora una volta la solidità e il valore della società che gode della stima e della fiducia di tutto l’ambiente dell’atletica leggera italiana.
Domanda di Aldo Grandi: notiamo con piacere che la società lucchese di atletica leggera sta ingaggiando atleti forti destinati a far crescere i risultati della Virtus Lucca, tuttavia non possiamo fare a meno di domandarci a cosa serve ingaggiare atleti stranieri uno dopo l'altro. Forse l'obiettivo è quello di primeggiare nel panorama nazionale? Ma allora tanto vale avere più soldi e prendere gli atleti che costano di più. Perdonateci, ma non condividiamo e non certo perché siamo razzisti, ma perché latletica Virtus Lucca si chiama, appunto, Virtus Lucca e con tutto il rispetto, dovrebbe essere una società essenzialmente, se non lucchese, almeno italiana. Altrimenti anche l'atletica leggera, come il calcio, finirà per perdere - e ha già perso - ogni identità-peculiarità.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 308