Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 121
Primo intervento dell'Unione Presidenti Lucchesi, associazione volta ad un radicale cambiamento dello sport in genere per la rinascita dei movimenti sportivi dopo varie crisi di sistema e pandemia comprese.
"La federazione Ficg Lnd non ascolta attentamente le vere problematiche dei suoi tesserati; è giunto il momento che i presidenti lucchesi di tutta la provincia reagiscano al monopolio senza se e senza ma" dichiara in una nota l'unione presidenti lucchesi.
"Tutto parte da Firenze dove i delegati provinciali, pur ottimi nello svolgere i loro compiti, nulla possono sugli ordini calati dall'alto - continua -, a ottobre ci sarà la costituente del gruppo unione presidenti lucchesi e faremo della dialettica moderata un punto di forza per ritirare su un movimento dilettantistico Lucchese abbandonato e sfruttato".
"Dopo la pandemia, che ha ancor più aggravato lo stato di salute delle società, dobbiamo credere che l'unione vince sulle divisioni vale il proverbio tra i due litiganti il terzo gode? - si avvia alle conclusioni la nota - per scoprire di cosa si tratta contattate la pagina Facebook (unione presidenti lucchesi) o l'email
"Il promotore è il presidente del Farneta 1983, il signor Federico Della Bidia, da sempre impegnato nel mantenere il benessere sportivo per tutti. Lo sport è amore, passione e cura del corpo e della mente. Non buttiamo tutto via per un interesse di pochi perchè lo sport è un diritto per il nostro benessere"
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 117
E' tutto pronto per quanto riguarda il "Giro della Toscana internazionale femminile" di ciclismo in programma dal 27 al 29 agosto.
Tre le giornate in programma: il cronoprologo di campi Bisenzio (venerdì 27), la prima frazione in lucchesia (sabato 28) e quindi l'ultima tappa da Lucca a Montecatini (domenica 29).
Si tratta della 25esima edizione di una fra le più longeve corse a tappe dell'intero panorama rosa mondiale, interrotta soltanto l'anno scorso a causa della pandemia.
Una rincorsa al titolo di Granduchessa di Toscana che farà registrare il nuovo record di partecipanti: 175 iscritte, 25 squadre e ben 15 team stranieri; il tutto per una carovana che sfiorerà le 400 persone al seguito, ovviamente nel rispetto delle norme anticovid.
Anche stavolta la manifestazione, organizzata come sempre da patron Brunello Fanini e dal suo staff, è dedicata all'indimenticabile campionessa lucchese Michela Fanini.
Il "Toscana" verrà presentato domani (venerdì 20 agosto) nello splendido Salone Portoghesi alle Terme Tettuccio di Montecatini (ore 17.00).