Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 119
Ci siamo lasciati che eravamo a metà giugno ed in questi due mesi al Basketball Club Lucca si è lavorato molto, dopo la riconferma al timone di coach Alberto Tonfoni sono ripresi quasi subito una serie di allenamenti individuali, impostati a correggere e rivedere aspetti dinamici e tecnici di alcuni ragazzi chiamati a far parte della compagine che scenderà sul parquet per la nuova stagione di C Gold.
I primi riconfermati sono stati Pierini, Simonetti, Barsanti, Lippi e Russo, cinque ragazzi che hanno dato ampia prova di poter tenere il campo e portare punti alla causa.
Del gruppo faranno parte anche alcuni giovanissimi già sperimentati con successo lo scorso anno, a loro si vanno ad aggiungere due importanti acquisti cha daranno maggior stabilità e forza all'assetto della squadra.
Il primo che presentiamo è un ragazzo classe 1993 ed è una nostra vecchia conoscenza, dovuta alla sua, quasi unica militanza tra le triglie livornesi e per un trentina di punti rifilatici nel campionato 19/20 di Serie C Gold.
Dalla Pielle Livorno alle fila del Basketball Club Lucca arriva Francesco Burgalassi ed in dote porta 1565 punti segnati in 214 partite, con una media di 7,3 punti ed un best di 22 punti in una partita.
Dopo il piellino, il Direttore sportivo Umberto Vangelisti, insieme a Tonfoni hanno scelto un ragazzo già avvezzo alla categoria, e dal talento indiscusso, Vona Davide classe 98 è reduce da una finale play-off che ha proiettato la sua squadra, la Farnese Pallacanestro, dalla serie C Silver alla Gold, a lui va attribuito in buona parte il merito di questa vittoria, nelle tre partite di play off disputate e vinte ha dato dimostrazione di essere un ottimo realizzatore.
La prima vittoria della Farnese è giunta sul 67/57 e 25 punti portavano la sua firma, nella seconda partita, chiusa 62/59 Vona ha messo il sigillo su 30 punti e infine nell'ultima il referto gli ha assegnato solamente 11 punti, questo il biglietto da visita con cui si è presentato al Palatagliate, impossibile rispedirlo a casa.
Le sue prime parole sono state di ringraziamento verso la società del Bcl " sono molto contento di venire a Lucca, venni per fare una prova e ne ricevetti subito una buona impressione, sia dai ragazzi della squadra che dalla dirigenza della società, mi è sembrata una buona possibilità da prendere al volo ".
Per chiudere il roster manca ormai solo qualche conferma tra i giovanissimi targati Bcl inoltre è probabile l'arrivo di un nuovo giocatore da inserire in squadra per completare definitivamente l'organico che la società metterà a disposizione di coach Tonfoni per la prossima stagione
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 128
Antivigilia di inizio dei Mondiali Under 20 di atletica leggera a Nairobi, in Kenya. L’avvio della competizione, inizialmente previsto per martedì 17 agosto, ha subito lo slittamento di un giorno. Tra i 43 azzurrini convocati dal vice direttore tecnico per il settore giovanile, Antonio Andreozzi, spiccano i nomi dei due atleti Virtus Idea Pieroni, specialista nel salto in alto e attualmente in forza al Gruppo Sportivo Carabinieri, e Matteo Oliveri, saltatore con l’asta, nuovamente chiamati a rappresentare l’Italia in questa importantissima occasione.
Dopo il buon esito degli Europei di Tallinn (otto medaglie per gli Under 20), il giovane team azzurro proverà a dar filo da torcere alle altre nazioni del mondo, sulla scia dei brillanti risultati delle Olimpiadi testimoniati da Lorenzo Benati, capitano azzurro e reduce da Tokyo dove era presente come riserva della 4x400. Il primo dei due biancocelesti a scendere in gara sarà Matteo Oliveri impegnato nella finale di salto con l’asta giovedì 19 agosto alle 14 ora italiana.
Il giorno della barghigiana Idea Pieroni invece, sarà venerdì 20 agosto quando alle 9.13 ora italiana è prevista la gara di qualificazione nel salto in alto.
Grande entusiasmo in casa Virtus che, dopo una prima parte di stagione ricca di soddisfazioni culminata con le incredibili affermazioni olimpiche di tutta l’atletica leggera nazionale, è pronta a supportare a distanza i suoi giovani affinché possano dare il meglio di sé e contribuire, attraverso le proprie prestazioni, a nuove emozioni tricolore.
I Campionati Mondiali Under 20 di Nairobi saranno trasmessi in diretta tv e in streaming sui canali RaiSport.