Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 122
Una scuola di educazione ciclistica per bambini e ragazzi, in modo da aiutarli a conoscere il mezzo su due ruote sin da piccoli e a utilizzarlo in piena sicurezza.
E' questo l'obiettivo del progetto lanciato dal Team Chronò, capitanato da Paladino Meschi e Pietro Scanavacca, che ha preso il via lo scorso 17 luglio e andrà avanti – in questa prima fase – per circa due mesi. L'iniziativa è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina (martedì) all'interno del campo Henderson di San Marco, dove si svolgono le lezioni.
All'incontro con gli organi di stampa erano presenti - oltre a Meschi e Scanavacca – l'assessore comunale Stefano Ragghianti, il presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini, il commissario della Camera di Commercio Giorgio Bartoli e il presidente del Comitato regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti, in rappresentanza di enti e realtà che collaborano a vario titolo con il progetto, finanziato dalla Fondazione Crl. Le lezioni per i ragazzi sono gratuite e vedono in questa prima fase – partita appunto lo scorso 17 luglio – una ventina di giovanissimi di età compresa fra gli 8 e i 14 anni, con leggera predominanza al femminile dal punto di vista numerico. Lezioni che si svolgono all'interno del campo Henderson per ragioni di sicurezza, visto che l'impianto è dotato di un velodromo lontano dai pericoli di una strada. E che vede i giovani allievi impegnati ad apprendere non nozioni di natura strettamente agonistica, quanto piuttosto di natura "civica": l'attraversamento di una strada, la conoscenza di una pista ciclabile, l'utilizzo del casco e altro ancora. Una particolarità, questa, che rende la scuola del Team Chronò la prima in Toscana nel fornire a bambini e ragazzi nozioni di educazione ciclistica prima ancora che sportiva e agonistica.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 187
È tutto pronto per l'inizio del Memorial Eduardo D'Onofrio, manifestazione che si terrà sabato 31 al Pala Barsacchi a Viareggio in onore del noto e carismatico personaggio del mondo degli sport da combattimento che ha lasciato il segno nella città versiliese. L'evento sarà diviso in due parti: la prima, organizzata dalla Pugilistica Lucchese e dalla Boxe Stiava, inizierà alle 17.30 e sarà completamente dedicata alla nobile arte, con ben undici incontri di pugilato; nella seconda, che inizierà alle 21, invece saliranno sul ring atleti di Kick Boxing e K1 per un totale di cinque spettacolari match.
Delle dieci sfide di pugilato olimpionico che animeranno la prima parte, cinque vedranno calcare il quadrato agli atleti della Boxe Stiava. Fjordi Bezati, élite 2a serie 60kg, ed Emanuele Guastaferro, élite 2a serie 69kg, entrambi esordienti, avranno la prima occasione di dimostrare il loro valore sul ring. Dopo toccherà ai più esperti della squadra stiavese, a partire da Steven Barbieri, élite 2a serie 69kg. Poi sarà la volta di Stefano Cipolla, élite 64kg, che affronterà Silvio Icardi della Celano Boxe Genova. Infine toccherà a Giordano Pighini, élite 69kg, che si confronterà con Cristian Martino, della Boxing Class La Spezia.
Per i colori della Pugilistica Lucchese saranno invece tre i dilettanti a combattere. Andrea Bardazzi, élite 2a serie 64kg, sarà il primo lucchese a salire sul ring e si troverà opposto a a Gyonathan Kodra, della New Berica Boxe Vicenza, contro cui cercherà di replicare le ottime prestazioni offerte dall'inizio di questo 2021. Tornerà sul ring dopo il trionfo al torneo del Centenario della Boxe Carrarese anche Matteo Di Santoro, élite 2a serie 69kg, che questa volta si troverà davanti Francesco Bongiovì, della Boxing Class La Spezia. Infine, a chiudere i match dilettantistici nel match sottoclou della prima tranche del Memorial sarà Alessandro Gatti, élite 60kg, pronto ad affrontare Luca Ciccola, della Pugilistica Cascinese, avversario esperto ed ostico.
La sezione pugilistica della serata verrà poi conclusa dal match professionistico del lucchese Marvin Demollari, categoria pesi leggeri (61,5 kg), che affronterà sulla lunghezza delle sei riprese il croato Filip Poturovic, di Nova Gradiska. Questo impegno servirà a Demollari come ultimo test match per prepararsi alla chiamata della Federazione Pugilistica Italiana, attesa ormai da mesi, per l'incontro che lo vedrà come sfidante per il titolo italiano dei pesi leggeri, contro l'attuale campione in carica, il livornese Vairo Lenti. Le operazioni di peso per la sfida di questo sabato si svolgeranno venerdì 30 alle 19, presso il Caffè Nelli, dove ci sarà l'occasione di vedere il primo entusiasmante faccia a faccia tra i due pugili.