Sport
Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 133
Nemmeno il tempo di godersi il prezioso successo di Battipaglia che per il Basket Le Mura Lucca, salito a quota 10 in classifica con due gare in meno, si affaccia nell’immediato orizzonte lo scoglio chiamato Dinamo Sassari per il recupero della settima giornata di andata. La sfida del PalaTagliate, palla a due fissata domani sera (mercoledì 10 marzo) alle 19, rappresenta una tappa fondamentale per capitan Miccoli e compagne che mirano ad accorciare ulteriormente il ritardo dal quel nono posto, attualmente occupato dalla Magnolia Campobasso, che vorrebbe dire salvezza diretta senza passare dai play-out. Memori del confronto andato in scena poco più di due settimane fa in terra sarda, ad imporsi per 80-91 all’overtime fu la squadra di coach Iurlaro, le biancorosse sono attese da un difficile visto che anche il team sardo si gioca tanto e può contare su due cestiste del calibro di Burke e Colhoun, autentici spauracchi per qualsiasi fase difensiva.
Rispetto alla partita del PalaSerradimigni, dove le padroni di casa toccarono anche il +14 ad inizio terzo quarto per poi subire la poderosa rimonta del Gesam Gas e Luce, Lucca dovrà necessariamente approcciare in maniera opposta alle ostilità, mettendo sul parquet sin dalla palla a due tanta intensità e concentrazione. Nessun problema di infortuni per coach Francesco Iurlaro che potrà contare su tutto il proprio roster a sua disposizione.
Nel match di andata la Dinamo contò sulla consueta prestazione monstre di Kennedy Burke, 27 punti, sulle sapienti giocate di Cinzia Arioli, la cestista che subisce più falli di tutta la Serie A1 (6 di media a partita e sull’apporto delle altre due straniere Sierra Calhoun e la slovacca Fekete, 17 punti e 9 rimbalzi. Nell’economia del quintetto sardo rivestono un ruolo prezioso anche l’altra play Mataloni e la lunga Pertile. Dando uno sguardo alle statistiche, la Dinamo Sassari tira con il 43% da due e con il 28% dall’arco, catturando 33 rimbalzi a match.
Dell’importanza della posta in palio ne parla anche Lorenzo Puschi, vice allenatore del team biancorosso.
“Come ha dimostrato nella partita disputata in terra sarda, Sassari può contare su un buon quintetto, con due americane da WNBA come Burke e Colhoun e la playmaker Arioli che rappresentano le vedette di questa squadra.” – ha dichiarato il vice allenatore del Basket Le Mura Lucca- “Mi aspetto una partita complessa, in più arriviamo dall’impegno di sabato scorso in quel di Battipaglia. Sarà importante replicare al PalaTagliate quei ritmi vertiginosi attuati nel terzo e quarto periodo della nostra ultima partita. Dovremo essere bravi a non accontentarci di un tiro aperto ma di attaccare in più maniere.”
Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca- Dinamo Sassari sarà diretta dal primo arbitro Edoardo Gonnella, coadiuvato dal secondo arbitro Alessandro Saraceni e dal terzo arbitro Umberto Tallon.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 405
Doppio appuntamento nel fine settimana per la Ritmica Girasole impegnata nelle qualificazioni per i Campionati Nazionali della Federazione Ginnastica Italiana e della UISP Le Ginnastiche 2021. Sabato 6 e domenica 7 marzo è di scena la Prima fase del Campionato Nazionale UISP prima e seconda categoria, al PalaBitossi di Montelupo F.no.
Diverse le medaglie ottenute in questa prima prova. Luisa Abballe, in 1a categoria junior 2008, nella sua prima gara individuale dopo oltre un anno, ottiene un bellissimo bronzo al cerchio e un argento al corpo libero. Medaglia d’oro alla fune per Sara Bagneschi, in 2a categoria junior, che nonostante un errore finale, si distacca dalle altre per la sua presenza in pedana e la sua rapidità nei movimenti con questo attrezzo.
Nella 1a categoria esordienti Victoria Bazhenova, al debutto, emozionatissima, è settima al corpo libero e ottava al cerchio. Rachele Giorgetti nella 2a categoria junior è ad un soffio dal podio, quarta classificata sia al cerchio che alla palla, ottimi piazzamenti che, nonostante gli errori, confermanotutta la sua eleganza in pedana. In 2a categoria senior Emma Franchini, al debutto in questa combattutissima categoria, regge bene la pedana e si classifica sesta al cerchio e ottava in classifica generale.
Alla Palestra Comunale Matteo Picchi di Rosignano Solvay si è svolto invece domenica 8 marzo , il campionato nazionale F.G.I Silver LD: presente per la Ritmica Girasole Angelica Coltelli, alla prima gara dopo uno stop durato mesi, causa infortunio. Ottiene il miglior punteggio alla palla e si classifica quinta in classifica generale, un buon segnale di ripresa.
Gara Rimandata, causa organizzazione, per le ginnaste SILVER LE, Rebecca del Freo e Emili Shani, che avranno così possibilità e modo di prepararsi al meglio.
Ambedue le gare si sono svolte a porte chiuse ma è stata data l'occasione a genitori e tecnici di assistere da casa ad ambedue le gare trasmesse in streaming. Un grosso Grazie.