Sport
Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 136
Dieci prove speciali per rinnovare la sfida ai vertici del Campionato Italiano Rally Asfalto e confermare la bontà di un "pacchetto" oramai consolidato. Una cornice, quella proposta dai chilometri del Rally Il Ciocco, che nel fine settimana vedrà Rudy Michelini proporsi al volante della Volkswagen Polo R5 messa a disposizione dal team PA Racing, vettura equipaggiata da pneumatici Michelin con la quale affronterà l'appuntamento inaugurale del Tricolore 2021. Al fianco del portacolori della scuderia Movisport siederà Michele Perna, copilota con cui verranno condivise le due giornate di gara, in programma venerdì e sabato.
L'occasione, quella offerta al driver lucchese, per alimentare legittime ambizioni legate ad un 2020 caratterizzato da episodi sfortunati ma che ha posto in risalto la bontà di una comunione d'intenti che ha interessato equipaggio, team e fornitore di pneumatici.
"Torniamo ad affrontare il Rally Il Ciocco nella sua veste gara inaugurale del Campionato Italiano Rally, come tradizione vuole - il commento di Rudy Michelini - partiamo carichi, consapevoli delle nostre possibilità anche se il livello tecnico espresso dal plateau di avversari è aumentato. Ripartiamo da quegli elementi sui quali sappiamo di poter contare: il team, la vettura e le coperture Michelin".
Il Rally Il Ciocco vedrà i motori delle vetture protagoniste accendersi in occasione dello shakedown, in programma venerdì mattina. Alle ore 16, la partenza della gara dalla tenuta "Il Ciocco" di Castelvecchio Pascoli, location che vedrà i protagonisti mandare in archivio il primo appuntamento di Campionato Italiano Rally, alle ore 18 di sabato 13 marzo.
Nella foto (free copyright): Rudy Michelini in azione (foto Bettiol) ed in foto profilo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 136
Saranno cinque, le vetture "gommate" Pirelli schierate da MM Motorsport sulle strade del Rally Il Ciocco, gara di apertura del Campionato Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona VI, in programma nelle giornate di venerdì e sabato sulle prove speciali "disegnate" tra Mediavalle e Garfagnana. L'occasione, per il team di Porcari, di alimentare le brillanti prospettive maturate all'avvio stagionale, contraddistinto da un trend altamente soddisfacente in termini di risultati.
Sul sedile della nuova Skoda Fabia R5 Evo salirà Thomas Paperini, chiamato ad affrontare i primi chilometri della massima serie con l'obiettivo di accumulare esperienza al cospetto degli esponenti del Campionato Italiano Rally Asfalto. Al fianco del portacolori di ART Motorsport 2.0 siederà Simone Fruini, parte integrante di un progetto condiviso con MM Motorsport e volto alla crescita del giovane driver pistoiese. Format "tricolore" anche per Andrea Marcucci, atteso al volante della Skoda Fabia R5 sui chilometri dell'appuntamento più atteso, quello di apertura della massima espressione della specialità. L'occasione per ottimizzare ulteriormente il feeling con la vettura boema, utilizzata nel 2020 sia in occasione del Rally Il Ciocco che del Ciocchetto Event. Un'esperienza, la quarta sul sedile della Skoda Fabia R5, che il pilota locale condividerà con il codriver Richard Gonnella. Al "via" dell'appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Rally sarà anche Luigi Marcucci, al secondo utilizzo di una Skoda Fabia R5 che - in occasione del debutto sulle strade del Ciocchetto Event dello scorso dicembre - ha assecondato le sue aspettative garantendogli la "top ten" finale. Ad affiancare il giovane driver sulle strade "di casa" sarà ancora Simone Vellini, copilota divenuto - negli anni - elemento costante nella programmazione sportiva.
Una cornice di spessore, il Rally Il Ciocco, che vedrà MM Motorsport attesa protagonista anche nel confronto riservato alla Coppa Rally di Zona. A rappresentare il team di Porcari nella prima manche regionale sarà Pierluigi Della Maggiora, reduce da un Rally del Carnevale che lo ha assecondato sia in termini di risultato che prestazionali. Al portacolori della scuderia asd Rally Revolution +1 sarà ancora affidata la Skoda Fabia R5, condivisa con Valerio Favali, vettura con la quale cercherà ulteriori conferme in merito all'utilizzo delle coperture Pirelli, utilizzate per la prima volta proprio in occasione del recente impegno sulle strade della Versilia. Ottime sensazioni alla partenza anche per Davide Giovanetti, atteso alla conferma sulla Peugeot 208 R2B a margine della seconda posizione di classe conquistata al Rally del Carnevale. Affiancato dal copilota Alessio Rossi, il giovane portacolori di Dimensione Corse sarà chiamato ad alimentare le ambizioni di un percorso rivolto, con MM Motorsport, alla Coppa Rally di Zona VI.
Nella foto (free copyright Martino Areniello): uno scatto aereo del paddock MM Motorsport al Rally del Carnevale.