Sport
Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 152
Domani a Larciano scatta il via della stagione 2021 di Manuel Senni.
Sarà un inizio molto particolare dato che, l'ex portacolori di BMC e Bardiani, ed oggi uno dei leader della squadra di Ivano e Cristian Fanini, è stato selezionato dai CT Davide Cassani e Marino Amadori e quindi prenderà il via della corsa con la maglia azzurra della nazionale italiana.
GP Industria ed Artigianato è una manifestazione densa di atleti di spicco, nella quale il talentuoso ciclista romagnolo tenterà di mettersi in luce per puntare ad un risultato di prestigio.
"Il percorso lo conosciamo, sono praticamente le nostre strade, e si adattano piuttosto bene alle caratteristiche di Manuel – spiega uno dei D.S. del team, Marco Zamparella – sono certo che nonostante si trovi a confronto con corridori di spessore che, soprattutto, hanno già diverse competizioni nelle gambe, Manuel saprà essere competitivo e sicuramente farà esaltare tutta la sua classe e, alla fine, un risultato potrebbe anche essere nelle sue corde. Chiaramente dovrà attenersi alle disposizioni dei commissari tecnici, ma credo che grazie anche alla sua esperienza ed al suo potenziale, potrà ritagliarsi una chance importante.
Senni è un ragazzo serio e molto forte che merita la stima e la fiducia di tutti, quindi siamo decisamente ottimisti e staremo a vedere il responso della strada".
C'è da ricordare che il team di Fanini si è imposto in questa gara nel lontano 1989 con l'australiano Eddy Salas. Praticamente una pagina di storia di questa corsa è stata scritta anche da A&V, quindi sarebbe bello se dopo la bellezza di 32 anni un altro portacolori della formazione riuscisse a compiere un impresa di quella portata.
Non sarà facile, questo è garantito, anche perché, per Senni si tratta del "battesimo del fuoco" di questa stagione che per lui si preannuncia importantissima, ed è noto che primeggiare al debutto è sempre molto arduo per qualsiasi atleta.
"Siamo davvero orgogliosi di vedere l'ennesimo nostro atleta correre con la Nazionale Italiana. E' una grande soddisfazione che da merito al nostro duro lavoro e alla passione che da tutta la vita ci contraddistingue in questo sport – commenta Cristian fanini – Manuel Senni è uno dei nostri punti forza di quest'anno e sarà a Larciano non per fare la comparsa, ma per onorare al 100% sia i colori azzurri della nostra nazionale che quelli del team Amore e Vita".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 133
Cinque partite nel giro di due settimane che indirizzeranno il finale di stagione regolare del Basket Le Mura Lucca. La prima avversaria di questo nuovo tour de force biancorosso risponde al nome della O.ME.P.S. Bricup Battipaglia che riceverà domani sul parquet amico, palla a due fissata alle 18, la visita di capitan Maria Miccoli e compagne per un match delicato alla luce dei soli due punti di distacco, in favore di Gesam Gas e Luce, che separano le contendenti. Si tratterà del primo dei tre recuperi che Lucca deve ancora disputare per riallinearsi completamente al calendario. Sarà un impegno tosto per la squadra di Francesco Iurlaro in casa di una compagine, colpita come Lucca sul finire del 2020 da diverse positività al Covid-19 e che deve ancora recuperare la trasferta di Ragusa, che in questo inizio di 2021 ha trovato la propria quadratura del cerchio come testimoniano le vittorie ottenute contro Campobasso e le due ai danni della Dondi Multistore Vigarano. Su un campo ostico come il PalaZauli, Gesam Gas e Luce dovrà mantenere alti i decibel dell’intensità per tutti i 40’ cercando di limitare le bocche di fuoco delle salernitane, ossia le lunghe Mc Cray e Hersler (due tra le migliori sei realizzatrici del torneo) e la playmaker Sara Bocchetti.
Francesca Russo e Jewel Tunstull sono le due ex di turno presenti tra le fila del team lucchese. Per Battipaglia sarà la prima partita con in panchina Claudio Corà, quarto allenatore a sedersi in stagione sulla panchina campana. Statistiche alla mano l’O.Me.P.S. tira con il 41% da due e con il 31% dall’arco, conquistando 30 rimbalzi a serata. Il roster di Battipaglia, giunta alla settima stagione consecutiva in Serie A1, è un mix tra cestiste esperte e giovani prospetti che stanno trovando minuti nelle rotazioni come le lunghe Mattera, Opacic e Dione e le esterne Mazza e Logoh. Sotto le plance i catalizzatori del gioco e le principali realizzatrici delle salernitane sono l’ex Schio Danielle Mc Cray, 17 punti di media e 8 rimbalzi con annessa grande conoscenza del gioco, e la nazionale svedese Paulina Hersler. Ottimo l’impatto, 16 punti di media, 47 % da tre e sette rimbalzi, con la massima serie italiana della giocatrice che nella passata stagione ha vestito la maglia delle slovene del Celje.
Nel quintetto titolare trova posto anche la guardia americana Amber Melgoza, 12 punti media, così come Giulia Moroni, esperta playmaker dispensatrice di assist che ben conosce la categoria avendola già disputata con le maglie, in ordine cronologico, Vigarano, Umbertide e Broni. Un’altra vedette di Battipaglia è Sara Bocchetti (12 punti di media), giocatrice in grado di spostare gli equilibri del match con la sua tecnica e rapidità di esecuzione, in un reparto delle esterne completato da una giocatrice affidabile come Raffaella Potolicchio.
“Domani ci aspetterà una partita dura, nella quale dovremo dare sfoggio di solidità per fronteggiare il loro quintetto dotato di una buona cifra tecnica.” – ha affermato il vice allenatore del Basket Le Mura Lucca Lorenzo Puschi nella consueta presentazione della partita- “Hersler e Mc Cray sono delle giocatrici importanti, così come nelle esterne sono complete in virtù delle qualità di Moroni, Bocchetti, che ha tanti punti nelle mani, e di Melgoza. Ulteriori elementi di difficoltà di questa partita consistono nel giocare su di un campo ostico e sul nuovo cambio di allenatore operato da Battipaglia che potrebbe cambiare in parte il loro assetto di gioco. Da parte nostra sarà fondamentale tenere un ritmo alto, restare sempre concentrate sul match e sulla nostra fase difensiva. Sappiamo che questa potrebbe essere una partita chiave per il nostro futuro.”