Sport
Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 144
Sono Luca Panzani e Alessia Bertagna i vincitori del 37° Rally del Carnevale, evento organizzato da Automobile Club Lucca in collaborazione con Laserprom 015 e Lucca Corse che, nel fine settimana, ha interessato il territorio della Versilia.
La gara, tornata dopo anni di assenza nel calendario nazionale, è stata caratterizzata fin dalle prime battute da un acceso confronto che ha interessato il campione italiano rally Under 25 Alessio Profeta e il lucchese Luca Panzani, tornato al volante sulla Skoda Fabia R5 che, sei mesi prima, gli aveva garantito la vittoria al Rally "Il Ciocco" valido per la Coppa Rally di Zona.
A garantire la leadership al portacolori della scuderia Jolly Racing Team è stata la terza prova speciale "Pedona", chilometri che lo hanno visto prevalere in classifica provvisoria sul diretto avversario Alessio Profeta, alla prima esperienza con la versione "Evo" della Skoda Fabia R5. Un primato legittimato nel prosieguo di gara e concretizzato all'arrivo nella splendida cornice della Cittadella del Carnevale, epilogo di un evento disputato a "porte chiuse" in ottemperanza alle disposizioni previste dal protocollo generale Aci Sport per il contenimento della diffusione del virus Covid-19.
Per Alessio Profeta e il copilota Sergio Raccuia, l'esordio sulla nuova evoluzione "boema" si è tradotto in una seconda posizione assoluta. Un risultato di spessore, in virtù di una scarsa conoscenza di un percorso mai affrontato in carriera. Sul terzo gradino del podio si sono imposti Thomas Paperini e Simone Fruini, sulla Skoda Fabia R5 Evo curata dal team MM Motorsport. L'equipaggio pistoiese, proiettato verso le strade del Campionato Italiano Rally, si è reso protagonista in quella che era stata presentata come gara test in ottica tricolore, prima occasione disponibile per conoscere le caratteristiche della versione evoluta della vettura. In quarta posizione la Volkswagen Polo R5 di "Ciava" e Michele Perna, con il pilota massese tornato alle competizioni dopo un lungo stop ma protagonista nel confronto rivolto all' "attico" della classifica.
A chiudere la "top five" la Ford Fiesta R5 di Leopoldo Maestrini e Fabrizia Pons, limitati da un problema al differenziale posteriore prontamente risolto dai tecnici del team. Sesta posizione per Giorgio Sgadò e Gabriele De Angeli: per il pilota massese, il Rally del Carnevale è stata la prima occasione per saggiare le potenzialità della Skoda Fabia R5. In settima piazza si sono insediati Pierluigi Della Maggiora e Valerio Favali, tornati sulla Skoda Fabia R5 in vista di una stagione sportiva articolata sulle strade della Coppa Rally di Zona, parti integranti di una classifica assoluta "chiusa" dalla Skoda Fabia R5 di Alessandro Bindi e Fabrizio Vecoli, dalla Renault Clio Williams di Luca Bertolozzi e Chiara Lombardi, prima tra le vetture a due ruote motrici e dalla Renault Clio R3C di Andrea Simonetti e Piero Taccini, decima forza nella prima "vetrina" della stagione rallistica 2021.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 177
59-73
(10-20, 34-35 e 46-53)
Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca: Azzi ne, Jakubcova 17, Cibeca ne, Pastrello 2, Russo 4, Orsili 7, Miccoli, Pallotta ne, Farnesi ne, Harper 23, Smorto e Tunstull 6 Allenatore: Francesco Iurlaro
Use Scotti Rosa Empoli: Smalls 20, Ruffini, Premasunac 9, Lucchesini, Chagas 12, Baldelli 9, Ravelli 3, Manetti, Narviciute 2, Antonini e Mathias 18 Allenatore: Alessio Cioni
Arbitri: Calogero Capello, Andrea Longobucco e Angela Rita Castiglione
In uno dei piatti forti della diciannovesima giornata l’Use Scotti Rosa Empoli sbanca con merito per 59-73 il PalaTagliate contro un Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca rimasto nella scia della squadra di coach Cioni fino all’inizio del quarto periodo. Al di là delle differenti percentuali al tiro, 51% dal campo per Smalls e compagne contro il 35,7% dalle padrone di casa, la chiave di volta di questo derby toscano è stato il minuto finale del terzo quarto quando la Scotti, dopo essere stata raggiunta sul 46-46, ha piazzato sette punti di fila che hanno spostato, anche a livello mentale, l’inerzia della partita. Decimo successo stagionale per Empoli, trascinati dal tandem a stelle e strisce Smalls (20 punti) e Mathias (18 punti e 6 rimbalzi) e dal pesante impatto avuto dalla panchina di Chagas, che così consolida così il suo sesto posto. A Lucca non sono bastate le prestazioni di Harper e Jakubcova, rispettivamente autrici di 23 e 17 punti. Per le biancorosse sarà fondamentale resettare gli ultimi undici minuti di questo derby in modo da ottenere un pronto riscatto nella delicata trasferta di Sassari.
Nessuna novità nei due quintetti iniziali: Lucca parte con Jakubcova, Miccoli, Harper, Russo e Orsili mentre Empoli replica con Mathias, Premasunac, Smalls, Ravelli e Baldelli. Avvio dirompente del team empolese che scappa sul 4-13 grazie alle triple di Smalls e dell’ex di turno Ravelli, costringendo coach Iurlaro a chiamare un time-out. Una penetrazione vincente di Linnae Harper prova a dare le scosse alle sue, ma le ospiti continuano a punire la zona locale sia dall’arco, ancora Smalls grande protagonista, che sotto le plance dove forniscono il loro contributo Premasunac ma soprattutto Erin Mathias che rimpinguano il 10-20 con cui si chiude il parziale inaugurale. Nel secondo quarto Lucca prende le misure difensivamente all’Use Scotti, gravata in corsa d’opera dai falli delle lunghe Premasunac e Narviciute. Il canestro con “scippo” di Alessandra Orsili suona la carica. Ad emularla ci pensa con una “bomba” Jakubcova che riduce il gap sul 21-25 a cui segue la replica, con la medesima sonante moneta, di Baldelli. Cinque punti in rapida successione di Harper e il gioco da tre punti, canestro più fallo, di Orsili permettono a Lucca di rientrare completamente nel punteggio. All’intervallo lungo il tabellone recita 34-35. Il terzo quarto si dipana, per la sua buona parte, sulla falsariga di quello precedente. Al tentativo di nuovo allungo, +5, di marca Use con Mathias e Smalls replicano Silvia Pastrello, classica progressione con coraggio sotto canestro, e una Linnae Harper che piazza due triple consecutive. L’ennesima canestro, questa volta frutto di un rimbalzo rabbioso, della numero 23 di Chicago impatta il punteggio sul 46-46. Con grande autorità Empoli, con 1’10’ da rimanente, dapprima fa centro dall’arco con la solita Valentina Baldelli per poi allungare sul +7 con Chagas e la tentacolare Mathias.
È un duro colpo a livello psicologico per il Basket Le Mura, che in avvio del periodo decisivo è costretto ad incassare altri cinque punti griffati sempre dal duo Mathias-Chagas. Sul 46-58 le padrone di casa cercano generosamente di rientrare in partita affidandosi ad Harper, ma le percentuali al tiro, specialmente da tre, riducono al lumicino ogni velleità di rimonta che vengono definitivamente spente dai canestri di Florencia Chagas.