Sport
Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 161
È un elenco iscritti a tre cifre, quello espresso dal Rally del Carnevale. Tornato "sulla scena" nazionale grazie all'impegno di Automobile Club Lucca e del suo presidente Luca Gelli, in collaborazione con Laserprom 015 e Lucca Corse, l'appuntamento che segnerà l'avvio della stagione rallistica nazionale ha fatto registrare l'adesione di 108 equipaggi iscritti alle due versioni "moderno" e "storico". Un consenso che ha assecondato le aspettative dell'istituzione automobilistica provinciale, proiettando sulle strade della Versilia due confronti di respiro nazionale e, di conseguenza, di alto contenuto qualitativo. Un Rally del Carnevale che torna a respirare la propria essenza, quella che - nel suo glorioso passato - lo ha elevato in termini di gradimento garantendo ai partecipanti un avvio della stagione agonistica di alto profilo.
UN ELENCO ISCRITTI DI QUALITÀ: 93 LE VETTURE MODERNE, 15 LE STORICHE. L'attesa, amplificata dal ritorno della gara dopo anni di assenza dal panorama rallistico nazionale, è stata ampiamente premiata da un elenco di pretendenti di grandi contenuti, sia in termini numerici che qualitativi. Un elenco iscritti che garantirà alle tre prove speciali in programma - "Stiava", "Orbicciano" e "Pedona" - un avvio stagionale all'insegna della massima incertezza. Tredici, le vetture di classe R5 "al via": uno schieramento "griffato" Skoda, Volkswagen e Ford, marchi che accompagneranno il plateau di rappresentanti della classe maggiore all'impegno inaugurale. A catalizzare le attenzioni degli appassionati saranno la Skoda Fabia R5 di Antonio Rusce, uno degli esponenti della scena nazionale dedicata ai fondi asfaltati, la Skoda Fabia Evo R5 di Thomas Paperini, vincitore della Coppa Rally di Zona VI atteso dalle strade del Tricolore 2021 e il ritorno - dopo sei mesi di inattività sportiva - di Luca Panzani, chiamato a confermare le ottime sensazioni destate sulla Skoda Fabia R5 nell'ultimo impegno disputato, il Rally del Ciocco. Qualità e spettacolo, elementi che chiedono di essere esaltati dalle partecipazioni del grossetano Leopoldo Maestrini, atteso al volante della Ford Fiesta R5, da Gabriele Ciavarella - tornato alle competizioni dopo un anno di stop e presente su Volkswagen Polo R5 - e da un terzetto di Skoda Fabia R5 di grandi prospettive, quelle portate in gara da Alessio Profeta, da Carmine Tribuzio e da Paolo Moricci, reduce dalla soddisfacente esperienza dell'ACI Rally Monza, appuntamento conclusivo del Mondiale Rally 2020. Un elenco partenti valorizzato anche dalle Skoda Fabia R5 di Alessandro Bindi e Giorgio Sgadò - entrambi all'esordio sulla vettura - e da quelle proposte da Vittorio Ceccato e Pierluigi Della Maggiora, chiamati a confermare il soddisfacente trend della stagione 2020, con Marco Casipoli che tornerà al volante della Ford Fiesta R5. Il Rally del Carnevale garantirà agli appassionati anche una esclusiva finestra sul panorama dedicato alle vetture di classe N5, la nuova categoria rappresentata sulle strade della Versilia dalla Renault Clio di Simone Boscariol. Prospettive di grande interesse anche nel confronto dedicato alle vetture storiche, il 1° Rally Storico del Carnevale, impreziosito dalla presenza di piloti di rilievo. A prenotare l'attico della classifica di 4° Raggruppamento saranno la BMW M3 E30 di Giovanni Mori, la Peugeot 205 di Mauro Lenci e la Ford Sierra Cosworth di Valter Pierangioli. Una cornice di spessore, quella dedicata alle vetture che hanno fatto la storia del motorsport, impreziosita dalle adesioni di Beniamino Lo Presti - su Porsche 911 SC - e di Marco Superti, su Porsche 911 RS.
UNA GARA "A PORTE CHIUSE" MA DI AMPIO RESPIRO MEDIATICO:
DIRETTA STREAMING DELLA PROVA SPECIALE "STIAVA" SU RALLY DREAMER.
In ottemperanza alle disposizioni vigenti in materia di contenimento della diffusione del virus Covid-19, il Rally del Carnevale verrà effettuato rigorosamente "a porte chiuse", con il quartier generale - la Cittadella del Carnevale, sede di partenza, arrivo e parco assistenza - esclusivamente accessibile agli "addetti ai lavori". Disposizioni che hanno reso Automobile Club Lucca promotrice di un'iniziativa che coinvolgerà lo staff di Rally Dreamer nella diretta streaming della prova speciale "Stiava", con la cronaca e le immagini dei passaggi previsti alle ore 8.15 ed alle 15.11, trasmessi attraverso la pagina facebook Rally Dreamer.
IL RALLY DEL CARNEVALE ACCENDE I MOTORI:
SABATO LO SHAKEDOWN, DOMENICA LA GARA. Il 37° Rally del Carnevale ed il 1° Rally Storico del Carnevale entreranno nel vivo nella giornata di venerdì 12 febbraio, con l'apertura del parco assistenza ai team. L'indomani, sabato 13, sarà dedicato alle fasi di verifica ed all'accensione dei motori, con lo shakedown - il test con vetture da gara - in programma dalle ore 13.45 e valido come prima "sgambatura" della stagione rallistica 2021. La gara vedrà invece la partenza alle ore 7.45 di domenica 14 dalla Cittadella del Carnevale di Viareggio, con i protagonisti attesi al confronto sui chilometri di "Stiava", "Orbicciano" e "Pedona", prove speciali che verranno ripetute per tre volte. Alle ore 17, l'arrivo delle vetture storiche e moderne sulla prima pedana della stagione rallistica 2021.
Nella foto (free copyright Amicorally): la Skoda Fabia R5 di Luca Panzani, atteso protagonista al Rally del Carnevale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 138
Un confronto contraddistinto da numeri e qualità, impreziosito dal prestigioso ruolo di "apripista" assegnato dalla scena rallistica nazionale: questo lo scenario che - nel fine settimana - incontrerà le ambizioni di MM Motorsport, attesa sui chilometri del Rally del Carnevale. Saranno cinque, le vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli schierate dal team lucchese sulle prove speciali "Stiava", "Orbicciano" e "Pedona", quattro esemplari di Skoda Fabia R5 ed una Peugeot 208 R2B in grado di garantire alla squadra di Porcari quella continuità di risultati dettata da un trend che, nella stagione 2020, si è rivelato soddisfacente.
Saranno Thomas Paperini e Simone Fruini a saggiare - per la prima volta in assoluto sui chilometri dello shakedown - le caratteristiche della Skoda Fabia Evo R5, "new entry" in MM Motorsport. Per l'equipaggio pistoiese, atteso ad una gara test, l'occasione di potersi garantire un primo approccio con la vettura in vista di una stagione decisamente impegnativa, contraddistinta dai chilometri del Campionato Italiano Rally. Un binomio, quello tra l'equipaggio portacolori di ART Motorsport 2.0 ed il team porcarese, già garante della vittoria della Coppa Rally di Zona VI 2020. Seconda esperienza sulla Skoda Fabia R5 per Vittorio Ceccato e Rudy Tessaro, reduci dal debutto sulla vettura boema in occasione de Il Ciocchetto Event di dicembre scorso ed attesi ad un confronto al quale chiedere conferma in merito alle buone sensazioni destate nell'occasione. Farà leva sulla conoscenza della vettura Pierluigi Della Maggiora, chiamato - con Valerio Favali alle note - a far sentire i "muscoli" della Skoda Fabia R5 sui nove passaggi in programma. Per il pilota pisano, l'occasione di dare vigore ad un percorso che lo ha visto congedarsi dalla passata stagione sportiva con una brillante "top ten" conquistata sulle strade del Trofeo Maremma. Esordio al volante della Skoda Fabia R5 per Giorgio Sgadò, affiancato da Gabriele De Angeli nel passaggio dal volante della Peugeot 207 S2000 a quello della 1.6 Turbo. Per il pilota portacolori della scuderia DPD Group, il 2021 assume le forme di un vero e proprio salto qualitativo, concretizzato a conferma della bontà di un percorso articolato su vetture a trazione integrale. Tornerà al volante della Peugeot 208 R2B Davide Giovanetti. Per l'alfiere di MM Motorsport, il Rally del Carnevale rappresenterà una valida occasione per fare chilometri, affiancato dal copilota Alessio Rossi nella sua terza gara della carriera, avvio di una stagione che lo vedrà affrontare la Coppa Rally di Zona VI con i colori di DPD Group.
Il Rally del Carnevale vedrà il suo svolgimento nell'intera giornata di domenica 14 febbraio, con partenza ed arrivo a Viareggio, negli spazi messi a disposizione dalla Cittadella del Carnevale. Una vetrina esclusiva che porrà di fronte alle cinque vetture schierate da MM Motorsport nove passaggi cronometrati.