Sport
Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 190
Una nuova stagione in Serie B per le senior Spring, la quarta consecutiva di un difficile campionato che si svolge tra Liguria, Toscana ed Umbria.
Non difenderà più i colori biancorossi Chiara Tessaro, che torna a Schio come assistente allenatore, dopo le esperienze lucchesi con le Esordienti Spring prima e successivamente con le giovanili della Polisportiva Capannori. Ci lasciano anche il capitano Serena Conti che si trasferisce a Livorno e giocherà nel BF Pontedera e Marta Viale che invece si trasferisce a Bologna per motivi di studio.
In entrata invece Claudia Collodi, ala piccola del 1992, 177 cm. Collodi ha iniziato dal minibasket a Lucca, dove ha seguito tutta la trafila nel settore giovanile. Il salto nella pallacanestro senior a Castelnuovo Garfagnana [B/F], poi quattro stagioni a Viareggio [B/F] dove l'esterna lucchese ha conquistato nel 2015 proprio con coach Giannelli la Coppa Toscana nonchè il campionato e la promozione in A2/F, traguardo ripetuto nel 2019 con il Jolly Livorno, dopo un'esperienza anche al GMV Ghezzano [B/F].
Arriva in prima squadra anche Elisa Maffei guardia del 1996, 175 cm con un percorso simile a Collodi, giovanili a Lucca sfociate in due anni in prima squadra [A1/F], poi 3 al NicoBasket Femminile Pistoia [B/F], una stagione al GMV Ghezzano [B/F] e due al Jolly Livorno [B/F] con promozione in A/2.
Tra le senior riconferme per Francesca Nottolini, Tina Mbeng, Elena Cecchi, Marianna Masini, Ilaria Menchetti, Sofia Michelotti.
A disposizione del coach anche Sofia Morettini, Rebecca Rapè, Caterina e Costanza Cerri, Margherita Ragghianti.
Ampi spazi nel roster sono previsti anche per le più giovani, in un campionato che deve servire principalmente come punto di approdo per la loro ulteriore crescita sportiva.
"Sono molto sodfisfatto della squadra - commenta coach Giannelli - e delle giocatrici che ho. Perdiamo delle atlete importanti, ma chi resta è cresciuto parecchio sotto l'aspetto tecnico-tattico e come personalità e i nuovi innesti non sono da meno di chi è partito. Sono convinto che faremo un buon lavoro, quello che sia il girone che andremo a giocarci".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 189
La maglia azzurra della Nazionale Italiana rappresenta qualcosa di incredibilmente unico e Marco Tizza avrà l'onore di indossarla nuovamente il 18 Agosto alla prestigiosissima classica Giro dell'Emilia.
Già selezionato dai C.T. Cassani e Amadori in diverse occasioni nel 2019 e anche nel 2020 (per il GP Larciano che poi è stato annullato all'ultimo momento a causa del Coronavirus), Marco Tizza avrà ancora una volta il dovere e di prodigare il massimo impegno per valorizzare questi splendidi colori. Tizza è orgoglioso di questa bella opportunità, sta attraversando un periodo di forma veramente ottimo e saprà guadagnarsi in gara la fiducia dei C.T. e prendersi le responsabilità necessarie per puntare ad un risultato importante se le circostanze glielo permetteranno.
In casa Amore e Vita – Prodir c'è di conseguenza tanta soddisfazione e l'auspicio di vedere Tizza protagonista di giornata in una corsa storica e sempre molto spettacolare.
"Marco è un atleta di grande talento, serio e sempre molto continuo nelle prestazioni ad alto livello" spiega il Team Manager Cristian Fanini. "I suoi risultati dopo il lockdown (al Sibiu Cycling Tour e al Grande Trittico Lombardo), hanno evidenziato la sua costante crescita e vederlo vestire di nuovo – meritatamente - la maglia della nazionale italiana è un vanto che ci riempie di entusiasmo. Il Giro dell'Emilia è una delle gare più importanti del calendario italiano, è molto dura ed il livello tecnico è altissimo, ma Tizza saprà sicuramente essere all'altezza delle circostanze, mettendosi a disposizione del team se gli verrà richiesto, o cercando di cogliere un risultato personale se gliene verrà data l'opportunità. Ad ogni modo vedere Marco in nazionale per noi rappresenta già un bel risultato perché dimostra che sappiamo valorizzare bene i nostri atleti più meritevoli" conclude Fanini.