Sport
Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 213
Piena sinergia e collaborazione tra Istituzioni e organizzatori in vista della 55^ Coppa Città di Lucca - 3^ Coppa Ville Lucchesi. Un doppio evento, firmato ACI Lucca, con la collaborazione di Maremma Corse 2.0 e il supporto tecnico di Lucca Corse, che venerdì e sabato prossimi (17 e 18 luglio) scalderà i motori e gli animi di piloti, navigatori e appassionati di rally. Quest'ultimi, però, proprio in seguito alla pandemia e per garantire il massimo rispetto delle misure restrittive per il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19, non potranno seguire le gare dal vivo, ma in diretta su NoiTv (canale 10) o sui social ufficiali di Aci Lucca (pagina Facebook, canale Instagram). Una decisione presa in seguito anche al confronto che ha visti impegnati i rappresentanti ACI Lucca con il Prefetto, Francesco Esposito. "C'è stata piena condivisione rispetto alla necessità di garantire che la manifestazione si svolga "a porte chiuse" così come previsto anche dal Decreto e dalle direttive governative - spiegano Luca Gelli e Luca Sangiorgio, rispettivamente presidente e direttore di Aci Lucca -. Da questo punto di vista il confronto e la condivisione con la Prefettura, le altre Autorità competenti e le forze dell'ordine è stato massimo fin dall'inizio: abbiamo deciso di organizzare comunque le gare quest'anno, nonostante le nuove misure che non ci permettono di far vivere al nostro territorio e ai nostri appassionati il rally così come lo hanno sempre vissuto e conosciuto; e abbiamo deciso di farlo nel rispetto della legge e nel solco della collaborazione con le Istituzioni, che ringraziamo per la fiducia. Un sinonimo di garanzia e di rispetto delle regole, che ci permette di vivere una bella giornata di sport in piena sicurezza per tutti: partecipanti, staff e pubblico. Anche per questo motivo, infatti, saranno presenti le forze dell'ordine lungo tutto il percorso, per verificare che non si creino assembramenti".
Non è stato certo semplice definire ogni aspetto organizzativo con così poco tempo, ma Aci Lucca, con la collaborazione di Maremma Corse e di Lucca Corse, ci è riuscito. "Un mese e mezzo fa sembrava impossibile poter parlare di manifestazioni sportive e motoristiche - concludono - Organizzare queste due gare ci è sembrato da subito un segno di rinascita, dopo settimane di chiusura e paure: vogliamo fare scuola, tracciare le linee guida per le gare che verranno dopo la Coppa Città di Lucca e la Coppa Ville Lucchesi e lanciare il messaggio che ripartire in sicurezza si può. Per sostenere lo sport, per sostenere la qualità e per sostenere il nostro amato e bellissimo territorio».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 179
Grandi risultati nelle categorie regionali di bowling per gli atleti lucchesi dell’Asd Bt Astroline Lucca che, nella terza e ultima tappa del campionato regionale di singolo, hanno conquistato due titoli toscani con Roberta D’Elia e Massimo Convalle a cui vanno aggiunti anche 6 podi ed in lizza oltre ai due campioni regionali altri quattro giocatori lucchesi per le finali italiane nel mese di settembre in Emilia. Infatti sulle piste del Palasport Bowling Lucca a San Vito con le gare che si sono giocate nei giorni scorsi 9, 10 e 12 luglio, si sono registrati oltre la consegna dei titoli regionali anche le qualificazioni per i titoli nazionali.
A S. Vito nella categoria M1 vittoria di Pierfrancesco Franchini che con questa prestazione si porta al secondo posto assoluto, mentre al primo posto nella classifica regionale troviamo l'atleta degli All Star di Fornacette Alessandro Nieri. Pierfrancesco si guadagna così l'entrata alle finali italiane. Stesso risultato per la lucchese Roberta D'Elia che in F2 vincendo in questa gara di Lucca potrà ora difendere il titolo Italiano vinto proprio lo scorso anno.
Nella categoria M2 il piazzamento sul gradino più alto del podio è andato al giocatore dei Tweener di Prato Gianluca Bini seguito al secondo posto di Massimiliano Gambicorti (Dark Devil di Vada) e in terza piazza sì è classificato Roberto Franchini del team di Lucca che con questa prestazione si porta al secondo posto nella classifica generale e stacca il biglietto per gli italiani.
In categoria M3 vittoria di Massimo Convalle della Bt Astroline che non solo consolida il primato nella classifica generale e fa suo il titolo regionale, ma va direttamente alla fase nazionale, da segnalare anche il 2° posto di Joshua Navarrini sempre della società lucchese.
Nella M4 titolo per Alessio Campani (Perle Nere S. Romano Pisa) giovane diciassettenne che sicuramente a cominciato bene il suo cammino nel mondo del bowling che conta, subito dietro il bowler lucchese Nicolò Convalle che si piazza in seconda posizione nella classifica finale.
Le classifiche femminili portano la firma nella categoria F1 di Eva Lemstra (Perle Nere); nella F2 come abbiamo anticipato ottima performance di Roberta D'Elia che, dopo la partenza lenta a Vada inanella due vittorie consecutive di Prato e appunto Lucca, si laurea campionessa Toscana, al secondo posto Sara Mastrogiacomo (Dark Devil)ed al terzo un'altra portacolori dell’Astroline Veronica Baldi. La F3 è stata vinta da Sara Stella Zari (Dark Devil), mentre la F4 a visto sul gradino più altro del podio Benedetta Crudo atleta del sodalizio lucchese che chiude al secondo posto della classifica finale.
Da evidenziare che la stagione del bowling agonistico a Lucca, in quanto il PalaBowling Lucca di S. Vito è stato ritenuto dalla Federazione e non solo come ambiente con sistema anti covid 19 all’avanguardia e più avanzato, prosegue con domenica 19 luglio quando si giocherà, dalle ore 14:30, la prima delle tre fasi di singolo per la categoria esordienti e il 30, 31 luglio per la seconda tappa del circuito senior, sempre sulle piste del PalaBowling Lucca di S. Vito.