Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 225
La presidente Luisa Colombini Gnutti è introvabile e non risponde al telefono. Al suo posto parla l'ultimo dei... mohicani ossia il consigliere di amministrazione rimasto, da solo, in carica e ci mette, personalmente, la faccia.
"La signora Colombini Gnutti è una persona un po' particolare - esordisce Matteo Benigni di fronte alla nostra osservazione sul fatto che, nonostante la promessa di contattarci 12 giorni fa, ancora non si è fatta viva - ma posso farmi io da portavoce".
Lei è l'ultimo dei mohicani nel senso che se ne sono andati tutti ed è rimasto solamente lei.
Esatto e spero, sinceramente, di restare fino alla fine.
E' lei che si è sempre occupato delle questioni amministrative della società?
Sì.
Ebbene, sono stati pagati gli stipendi allo staff tecnico, ai giocatori e al responsabile del settore giovanile?
Posso dire che entro questa settimana tutti i debiti verranno saldati.
Lo dice perché ha già i soldi o perché spera che arrivino?
Non ci sono ancora, ma la signora Gnutti è persona di parola e sono sicuro che entro la fine di questa settimana tutto sarà sistemato.
Sarà anche di parola, noi, a dire la verità, avevamo ricevuto la promessa che entro dieci giorni saremmo stati contattati per ascoltare la verità dalla voce della presidente, ma non solo non ci ha cagati di striscio, ma non ha risposto a decine di telefonate che abbiamo fatto.
Complessivamente il debito dovrebbe ammontare, per i mesi di novembre, dicembre e gennaio, a circa 50-60 mila euro versati i quali la società Basket Club Lucca si rimetterebbe in pari. Poi si tratterà di arrivare fino alla fine della stagione. Quel che accadrà, poi, nessuno lo sa. Intanto l'assenza della presidente all'ultima partita casalinga non è stata gradita e ha suscitato perplessità e qualche polemica.
L'avvocato e vicepresidente Florenzo Storelli ha rassegnato le dimissioni 15 giorni fa ed è, a tutti gli effetti, fuori dal giro e dal gioco. Matteo Benigni è l'unico che tiene le fila ed è in diretto contatto con Luisa Gnutti.
Noi attendiamo domenica, non molliamo l'osso anche perché ne va dell'immagine di una città che, francamente, ne ha già passate abbastanza per avere il bisogno di assistere ad un'altra débacle societaria.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 261
Veramente una giornata ottima per il tennistavolo Forte dei Marmi. Nei vari campionati dalla D 2 alla C 1, tutte le compagini in maglia blu/azzurra che sono scese in campo hanno conseguito la vittoria.
La D3 riposava ed anche la C2, quindi partiamo dalla D2 del presidente Foffa che giocava in trasferta a Pisa ed ha battuto la squadra locale con un secco 5 a 0. Due partite vinte 3 a 0 da Angelo Stagi veramente in forma, poi un punto cadauno con le vittorie conseguite dalla garanzia Giovanni Perino, dal ben ritornato in campo Leonardo Guidi e dallo stesso Enrico Foffa.
La D2 lucchese del Forte Dlf Lucca ha battuto in casa 5 a 1 la compagine livornese che ha fatto solo un punto grazie alla partita vinta da Francesco Viterbo che si è imposto su Andrea Simi.
Viterbo ha invece perso con il capitano Ciro Donnarumma che ha battuto anche l'altro livornese Daniele Barbaro. Aveva iniziato la scia di partite vincenti per la squadra luccofortemarmina Andrea Simi imponendosi su Paolo Andreani. Ha completato il quadro con i 2 punti mancanti Nicola De Santis vincendo con Barbaro e Andreani con due secchi 3 a 0.
La D1 in casa batte nettamente i lucchesi di Incas Caffè con la tripletta dello splendido Luciano Santo che si impone su Stefano
Sani, Nicola Ciacchini e Tommaso Ragghianti. I due punti rimanenti li mettono a segno Trincia con il primo match vinto su Sani e il Robocop Michele Marcucci che secca Ciacchini.
Gli unici 2 punti della squadra avversaria sono messi a segno da Ragghianti che batte i fortermarmini Francesco Bacci e Leonardo Trincia.
Alla fine ma non in fondo, parliamo della vittoria conseguita nel campionato di C1 nazionale dove il ping pong diventa tennis tavolo con la t maiuscola. Qui il Forte dei Marmi sul terreno di casa fa fuori il Ciatt Firenze per 5 match a 1 . Inizia a vincere il poderoso Lorenzo Catani che batte 3 a 0 Francesco Lorenzini. Poi rincara la dose Lorenzo Tavoletti superstar n. 236 in Italia che fa doppietta imponendosi alla grande sugli avversari Lorenzo Terenzi e Lorenzini. Ribadisce Catani che vince il match con Marco Fionda. L'altro punto necessario lo fa il forte veterano fortemarmino Alessandro Romano che vince con Terenzi e perde con Fionda. Alla fine del weekend pongistico, quindi, la giornata dei vari campionati è stata ricca di soddisfazioni per tutti gli atleti del Forte che con passione ed impegno portano orgogliosamente l'azzurro blu della Versilia in giro per la Toscana sui tavoli anch'essi color mare del tennis tavolo italiano.