Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 281
1-1
Csi Lido: Salmaso, Lemmetti, Corsinelli, Bertelli, Mandredini, Di Lorenzo, Zuppardi, Lazzoni, Ruggiero, Scannapieco, Pellegrini, Adorni.
Toringhese: Tortelli, Lucania, Orsi, Baiocchi, Edi G., Tripi, Benedetti, Medici, Mei M., Salvatori.
Marcatori: 1 goal di Benedetti (Tor), 1 goal di Lemmetti (Csi)
La Toringhese, che viene dalla sconfitta inattesa e immeritata contro il Margine Coperta, va al Pardini Center di Lido di Camaiore ad affrontare il forte CSI (terza forza del campionato), portandosi dietro gli strascichi delle squalifiche di Petroni e Biancalana oltre che a quella lista interminabile di infortuni accomulati da inizio stagione.
Finisce 1-1 e c'è qualche recriminazione per la Toringhese del presidente Giuseppe Martinelli, che ora attendono il fanalino di coda Giovani Granata Monsummano, venerdi 7 febbraio 2020, alle 21,30, al circolo El Nino della SS.Annunziata.
A Lido di Camaiore gli arancioneri impostano una gara attenta in fase difensiva e il primo tempo si chiude con un sostanziale equilibrio e poche nitide azioni da rete. Una per parte le occasioni più evidenti: quella di Lazzoni del CSI Lido che non riesce a correggere in rete un forte tirocross sul secondo palo e quella di Salvatori che calcia verso la porta ma il suo tiro impatta contro un compagno di squadra. Si va a reti inviolate all'intervallo: 0-0.
Secondo tempo invece più vivace, con la Toringhese che trova il vantaggio all'ottavo minuto. Rimessa laterale offensiva che trova la sponda di Matteo Mei per Benedetti, che è bravo e scaltro a girarla al volto dentro l'area e la squadra di Filippo Edi passa in vantaggio.
La partita si vivacizza e il CSI Lido prova a prendere il pallino della gara, ma in questa fase sono più efficaci gli arancionero che coprono in maniera organizzata e ripartono tentando di sviluppare le superiorità numeriche, come con Medici che fallisce il colpo del 2-0 con un tiro che finisce a lato di poco.
Alla metà del primo tempo Orsi correndo verso la porta avversaria, si aggancia con un difensore e prende il secondo giallo della sua partita. Ma nonostante il powerplay la formazione lidense non riesce a segnare. Rientra il 4° uomo e pochi istanti dopo la formazione capannorese viene beffata con un tiro dai 15 metri che passa in mezzo a tutta la difesa schierata ingannando Tortelli, il Lido riesce quindi a pareggiare quando restano sul cronometro ancora 10 minuti da giocare.
La situazione si ribalta però 3 minuti dopo, Pellegrini del Lido tocca Salvatori dopo una veronica e gli costa il secondo giallo. Altra superiorità ma a parti inverse e anche in questo caso la Toringhese, non è scaltra a sfruttare il giocatore in più.
Negli ultimi 5 minuti succede poco e dopo 2 minuti l'arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Buona performance della squadra di Edi, viste le tante assenze e il valore dell'avversario. Pareggio complessivamente giusto, ma per come si era messa la gara la Toringhese poteva anche portare a casa l'intera posta in palio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 265
Una grande mattinata di sport in uno splendido scenario rappresentato dalle Mura Urbane di Lucca. È stata un grande successo la prima prova dei Campionati Toscani di Società di Cross, Agonistico e Promozionale, andata in scena domenica sugli spalti, nel tratto tra Porta San Donato e la Sortita del Baluardo San Frediano. L’organizzazione della Virtus Lucca, padrona di casa, è stata impeccabile, a fronte di quasi 1.000 atleti al via, rappresentanti di una settantina di società provenienti da tutta la Toscana.
Ma i biancocelesti non hanno sfigurato nemmeno dal punto di vista sportivo. Cominciando dalla categoria Cadetti e Cadette, dove a brillare in assoluto è stata la stella di Emma Puccetti, giunta quarta nella gara vinta da Margherita Voliani della Libertas Runners Livorno. Ma a raccogliere un grandissimo risultato che pone Lucca tra le migliori società toscane, in una gara che vedeva 108 atlete al via, sono state anche Marina Senesi (10.a) e Adriana Vannucci (19.a). Se si confermeranno anche nei prossimi appuntamenti dedicati alla specialità, per Emma Puccetti e Marina Senesi è pronta una maglia della rappresentativa Toscana che disputerà i Campionati Italiani di Cross in programma a marzo a Campi Bisenzio. Splendida anche la prestazione dei Cadetti che non hanno sfigurato con il settimo posto di Gabriele Chelini, il 17.mo di Walid Hallami e il 19.mo di Gabriele Verdiani, nella gara vinta dal livornese Nicola Baiocchi.
Straordinaria la pattuglia di Ragazzi e Ragazze che, seppur lontani dal podio, hanno dato il massimo in una delle loro prime gare. Sette le Ragazze al via: Smeralda Del Guerra, Veronica Landucci, Elisa Pierotti, Alice Albiani, Martina Di Cesare, Lam Anfuso e Gemma Paolini. Dieci i maschietti allo start: Joseph Manfredi, Vutha Locci, Matteo Lunardi, Luigi Cortopassi, Matteo Luporini, Elia Bani, Carlo Franchini, Leonardo Stefanelli, Nicola Petroni e Simone Melani.
Tra gli Allievi davvero splendida la prova di Paolo Marsili, giunto settimo. Mentre tra le Allieve il trio della Virtus ha chiuso con ottimi piazzamenti: l’11.mo posto di Irene Giambastiani, il 14.mo di Anna Lucarotti e il 25.mo di Carla Frizzi. Nelle Juniores decimo posto per Matilde Caporale.
E infine il settore maschile assoluto. Senza Daniele Del Nista e Walter Fauci, la Virtus si è distinta nella gara dominata da Jean Baptiste Simukeka su oltre 180 atleti al via, ottenendo degli ottimi piazzamenti. Ecco allora il 41.mo posto di Simone Orsucci, il 49° di Melaku Lucchesi e il 92.mo di Juri Zanni.