Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 225
Non si ferma il cammino della squadra di serie C Nazionale che, in quest’ultimo fine settimana di gare ha sconfitto nel più sentito dei derby la compagine di Pisa per 5-2 grazie ai punti di un solidissimo capitan Emanuele Vasta (tripletta per lui) ed alla doppietta di un sempre più convincente Josè Ringressi. Grazie a questo risultato l’Incas caffè si trova in testa alla classifica appaiata a Carrara, contro la quale ci sarà il decisivo scontro diretto sabato 8 febbraio presso il Palaincas di via delle Ville 895 ( loc acquacalda) : la vittoria significherebbe quasi certamente la promozione in serie B!
Ottime notizie anche dal fronte campionati regionali, dove la squadra di C2 resta imbattuta in testa alla classifica grazie alla ottava vittoria consecutiva (5-3 contro Carrara con tripletta del giovanissimo Bacci e doppietta di Larindi) e vede ormai certo l’approdo ai play-off di giugno per l’accesso alla C1 nazionale.
Ottimi risultati anche dal fronte femminile, con la squadra che si impone contro Prato e successivamente perde di misura contro Cascina rafforzando sempre di più il proprio terzo posto del campionato di serie C. Bravissime tutte le ragazze scese in campo nelle gare di singolare e di doppio: Bortoli, Demi, Mori, Ramacciotti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 385
La Pugilistica Lucchese sale al 4° posto nella classifica nazionale di merito per l’attività 2019. La graduatoria redatta dalla Federazione Pugilistica Italiana la vede presente in ben tre classifiche su quattro, secondo i nuovi parametri, mentre lo scorso anno (per attività del 2018) la classifica era invece unica con la società di Lucca che era posizionata in quinta piazza. Un grandissimo risultato per questa realtà sportiva lucchese che tiene testa alle grandi città.
<<Il consiglio federale della Fpi – spiega il team manager della Pugilistica Lucchese, Maurizio Barsotti - ha approvato la classifica di merito 2019 redatta sulla base dei punteggi maturati dalle società di pugilato per la partecipazione ed organizzazione alle varie attività sportive della stagione 2019. La classifica di merito prevede una nuova ripartizione dei premi spettanti alle società sportive che si sono particolarmente distinte nel settore agonistico, amatoriale e giovanile secondo le seguenti attività sportive: partecipazione a gare agonisti dilettanti e pugili professionisti con premi dal 1° al 50 ° posto, organizzazione di manifestazioni agonisti dilettanti e pugilato professionistico dal 1° al 25 ° posto, partecipazione ed organizzazione attività giovanile dal 1° al 10° posto ed infine la quarta classifica per attività amatoriale dal 1° al 5 ° posto. Nel 2018 la classifica era unica e riassumeva tutte le varie specialità del pugilato giovanile, amatoriale e agonistico per le oltre 900 società di pugilato tesserate alla Federazione Pugilistica Italiana e la nostra Pugilistica Lucchese si era piazzata al 5° posto assoluto a livello nazionale oltre che prima società in Toscana. Con la nuova ripartizione la palestra lucchese compare in ben tre delle quattro classifiche, un onorevole 4° posto nell’attività giovanile dietro a New Athletic Team Rovereto, Boxe Latina che ha organizzato la finali nazionali, mentre al 1° posto c’è Amaranto Boxe di Reggio Calabria>>.
Scorrendo le nuove graduatorie troviamo la Pugilistica Lucchese: al 21° posto nella classifica delle partecipazioni per pugili dilettanti e professionisti (tre i match di Marvin Demollari), dovuto anche al minor numero di match sostenuti lo scorso anno, 107 incontri in totale contro i 153 del 2018, mentre nell’apposita classifica dedicata all’organizzazione di gare (manifestazioni di pugilato dilettanti e professionisti) è al 16° posto assoluto.
Quindi tanto di cappella alla Pugilistica Lucchese che mantiene alto anche il nome della nostra città a livello nazionale, ricordiamo che la scorsa stagione ha ottenuto risultati agonistici molto prestigiosi con le vittorie a livello giovanile del “cucciolo” Andrea Sgueo che a Latina ha conquistato il tricolore cosi come la coppia degli “allievi” formata da Sasha Mencaroni e Riccardo Matteucci che sempre a Latina è salita sul gradino più alto, titolo italiano anche per Samuele Giuliano che per il terzo anno consecutivo ha indossato la canottiera tricolore conquistando la categoria degli junior 81 kg a Roma, mentre Lorenzo Frugoli si è fermato all’argento (junior 70 kg). Ci sono poi le vittorie del Torneo “A. Mura” con ancora Giuliano e la partecipazione internazionale dell’azzurra “schoolgirl” Miria Rossetti Busa che ad agosto ha partecipato anche agli europei di categoria in Georgia; la vittoria del Torneo internazionale “Ovidelas Box Cup” a Lisbona per Giuliano ed i match professionistici per Marvin Demollari che ha combattuto tre volte con altrettante vittorie che gli sono valse la finale del Trofeo delle Cinture W.B.C -Fpi pesi leggeri, finale in programma il 1° marzo a Castelfidardo (Marche).
<<Con l’attuale sede, - conclude evidenziando problemi e programmi futuri, Maurizio Barsotti - che rimane la palestra dell’Istituto Pertini alle porte della città in orario extrascolastico, la nostra società che è ancora in attesa di una sede definitiva, cercherà di ottimizzare al meglio lo spazio e gli orari di allenamento disponibili per far si che possano essere mantenuti e migliorati i risultati fin qui ottenuti, ma le difficoltà logistiche rimangono (mancanza di ring fisso in palestra, di specchi e attrezzi per la pesistica). Difficoltà a cui i pugili lucchesi sopperiscono anche con uscite settimanali in altre palestre per usare il ring per sedute di guanti e sparring. Tra breve ripartirà la nuova stagione con il Torneo Regionale G. Nepi a Firenze (15 /16 febbraio) che andrà avanti fino alle metà di marzo. Il 1° marzo ci sarà l’attesa finale di Demollari, mentre a metà marzo ci sarà il Torneo Nazionale Alberto Mura. Inoltre le nostre picchiatrici Miria Rossetti Busa e Noemi Garofano avranno i campionati italiani femminili alla fine di marzo>>