Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 268
82-51
(Parziali: 25-18, 48-27 e 66-38)
Famila Wuber Schio: Keys 15, Rodriguez 15, Cinili 13, Gruda 8, Chagas 1, Fassina 2, Andrè 8, Dotto 8, Battisodo 8, Battilotti Ne e Harmon 4 Allenatore: Pierre Vincent
Gesam Gas e Luce Lucca: Jeffery 9, Azzi Ne, Jakubcova 6, Cibeca Ne, Bonasia 19, Ravelli 6, Vitari Ne, Madera 2, Smorto 2, Zempare e Gregori 5 Allenatore: Francesco Iurlaro
Arbitri: Enrico Bartoli, Maria Giulia Forni e Rebecca Di Marco
Disco rosso per il Basket Le Mura Lucca, sconfitto 82-51 dal Famila Wuber Schio al termine di un confronto sempre controllato dalle vicentine, eccezion fatta per la prima metà del quarto inaugurale. Due punti preziosi per le padrone di casa che balzano in vetta alla classifica approfittando dello stop di Ragusa in quel di Sesto S.Giovanni. Proprio la Geas aggancia al quinto posto Lucca, con le biancorosse avanti per effetto del vittorioso scontro diretto. Serata da dimenticare, invece, per Gesam in 40’ complicati: gli zero punti segnati da Zempare, sin qui un fattore nelle metà campo avversarie, fotografano bene il verdetto espresso dal PalaRomare. La pausa del torneo arriva nel momento più propizio per la squadra di coach Iurlaro.
Nelle rotazioni delle straniere a disposizione di Vincent tocca a Lisec accomodarsi in tribuna, con Keys, Gruda, Cinili, Harmon e Battisodo a partire in quintetto. Lucca risponde con Jakubcova, Zempare, Jeffery, Ravelli e Bonasia. Keys e Jakubcova sono le protagoniste delle prime schermaglie con quattro punti a testa, prima che Lucca metta la testa avanti con due canestri in rapida successione di Valentina Bonasia per il momentaneo 6-8 con 5’13’’ ancora da disputare. Sarà l’unico vantaggio di marca ospite della serata dato che Famila alza i giri del proprio motore grazie alle triple di Cinili e Battisodo e alla vincente virata sotto canestro di Gruda portandosi sul 17-10, costringendo al time-out Gesam. Le conclusioni dall’arco di Jeffery e Bonasia, nove punti per lei in questi primi 10 minuti, permettono a Lucca di lasciare a sette i punti da recuperare.
Nel secondo quarto la partita entra definitivamente in possesso delle campionesse d’Italia: Gruda, l’ex Francesca Dotto e le triple di Cinili causano un pesante parziale a favore delle scledensi che salgono sino al 41-24. Lucca fatica terribilmente a farsi valere sotto le plance, con le lunghe biancorosse che incappano in una serata difficile dinanzi alle corrispettive venete. L’emorragia di punti di marca locale viene interrotta dalla tripla di Ravelli, alla quale risponde immediatamente con la solita moneta Battisodo. Buono l’impatto dalla panchina di Schio da parte di Andrè Olbis che assieme ad una scatenata Jasmine Keys, 15 punti e 6 rimbalzi per lei, rappresentano una bella polizza per il futuro in questo reparto. Un canestro da due della spagnola Rodriguez manda all’intervallo lungo le due contendenti sul punteggio di 48-27.
In avvio di terzo tempo la timida reazione d’orgoglio della compagine ospite, cinque punti in rapida successione, viene messa a tacere dal complesso orange che manda a bersaglio ben nove delle dieci cestiste presenti in lista. Vincent, dunque, può permettersi di concedere minuti di riposo a Gruda, Harmon e Dotto, lasciando spazio conseguentemente alle giovani Fassina e Chagas. Gli ultimi dieci minuti della serata ricalcano il copione del periodo precedente con Dotto che si prende gli applausi del PalaRomare con un canestro dall’alto quoziente di difficoltà. Da sottolineare i primi cinque punti di Alice Gregori in maglia biancorossa. Adesso il Basket Le Mura Lucca potrà sfruttare la sosta di 12 giorni prevista dal calendario per ricaricare le batterie in vista della fase calda della stagione regolare.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 0
20^ partita del campionato di Serie B, 5^ di ritorno, un girone che, a differenza dell'andata, vede la Geonova giocare tra le mura domestiche con molta più frequenza.
Domenica 2 febbraio, alle 18, caleranno sul parquet del Palatagliate gli albesi che attualmente si trovano a quota 22 punti in settima posizione, mentre la Geonova è in ottava a 14 punti: 3/2 le vittorie nelle ultime cinque partite, 1/4 per i ragazzi di coach Catalani, che scenderanno in campo ancora con un panchina cortissima non essendo riusciti per adesso a compensare l'assenza dei top-player, presenti fino a poche settimane fa nel roster della Geonova.
Anche se non inserita nella corsa per aggiudicarsi la prima posizione l'Olimpo Basket Alba è squadra da prendere con le molle, a cui bisogna stare molto attenti, hanno indipendentemente dai ruoli, 6/7 terminali offensivi abituati a chiudere le partite in doppia cifra.
Ai ragazzi di Catalani sarà chiesto nuovamente di gettare il cuore oltre l'ostacolo perché sarà dura e faticosa, le loro gambe non hanno ancora eliminato tutto l'acido lattico accumulato nella tiratissima partita di Oleggio che verranno di nuovo sollecitate per il massimo sforzo per arginare e controbattere l'attacco albese.
Catalani come sempre non esprime grosse paure, ne tanto meno è uno facile a cantare vittoria in anticipo, anzi di lui possiamo dire che ha ben piantato i piedi per terra e non lascia nulla al caso, le sue partite sono sempre preparate con la massima cura e attenzione, vagliando ogni aspetto dell'avversario per ricavarne indicazioni da girare ai suoi ragazzi: "Torniamo a giocare al Palatagliate, di fronte al nostro pubblico e affrontiamo l'Olimpo Basket Alba, formazione che ci precede in classifica ed occupa saldamente la 7^ posizione. Sicuramente Alba è una squadra molto ben costruita, con tante soluzioni offensive, ricca di talento, arrivano da una vittoria di misura tra le mura amiche contro Cecina che è stata molto dura nel turno infrasettimanale, sicuramente una squadra che offre tante soluzioni offensive a Jacomuzzi perché possiede ottimi esterni e grande fisicità vicino al ferro. Per quanto riguarda noi dobbiamo riuscire a partire con energia, sicuramente la metà campo difensiva sarà quella su cui dovremmo concentrarci di più per opporci alla fisicità dei nostri avversari e riuscire a mantenere noi il ritmo della gara, cercare di imprimere la velocità e il ritmo che vogliamo per cercare di aggredire per quaranta minuti la squadra avversaria, non sarà semplice, arriviamo a questa partita al termine di una settimana impegnativa con il turno infrasettimanale, come del resto tutte le altre squadre, sicuramente l'energia che metteremo in campo farà tanta differenza."