Sport
Su e giù per le colline di Massarosa, fra sport e solidarietà
Una serata di sport e solidarietà, questa è stata la 6a notturna in mountain bike, ciclo pedalata amatoriale organizzata lo scorso week end dall'Asd Fistioni Torrelaghesi in collaborazione…

Torna ad Antraccoli la tradizionale Staffetta del Pioppino
Sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla 32.a edizione ed organizzata dall'Asd Marciatori Antraccoli con il patrocinio…

Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 555
Il Lido di Roseto degli Abruzzi ha ospitato le finali nazionali della Coppa Italia Giovanile di pugilato nei giorni 18 e 19 giugno e la Pugilistica Lucchese non si è fatta trovare impreparata raccogliendo due medaglie d’oro ( 1° posto nella categoria Canguri ) ed un bronzo ( 3° posto categoria cuccioli ). Grazie anche alla vittoria della categoria Allievi la squadra toscana si è classificata al 1° posto nella classifica per regioni aggiudicandosi la Coppa Italia 2022.
Le speranza alla partenza erano buone visto il grande lavoro di preparazione svolto dal maestro Giulio Monselesan aiutato anche dai suoi pugili Lekhal Achraf e Lorenzo Garofano ( ad inizio stagione anche da Lorenzo Frugoli ) : nei cuccioli Edjon Frania dopo aver dominato in regione ( 6 vittorie su 6 nei criterium ) ha conquistato un meritatissimo “ Bronzo “ con 32 salti alla funicella ( 5° posto ) , secondo tempo a pari merito nel circuito con il tempo di 16, 7 “ mentre al sacco è risultato quinto. E’ andato molto vicino ai vincitori , potevano bastare uno o due salti in più per salire ancora più in alto .Nei cangurini la coppia mista formata da Justin Kuci ( Lucchese ) e Alessio Capobianco ( Spes Fortitude Livorno ) si è classificata al 7° posto , con i salti alla corda sono risultati quinti ma nel circuito sono rimasti indietro recuperando qualcosa con le due riprese di sparring sul ring . La categoria dei canguri è stata vinta dalla coppia lucchese Andrea Leon Lo Sasso e Andrea Sgueo : 25 mt con il punteggio più alto e tempi buonissimi , sul ring la prova valutata con la seconda miglior media il che ha portato ad avere lo stesso punteggio della coppia del Veneto 123.67 punti a pari merito , in questo caso per determinare il vincitore assoluto il regolamento prevede che si assegna la vittoria alla coppia anagraficamente più giovane e da qui il 1° posto che è valso il titolo italiano canguri a Lo Sasso e Sgueo che và cosi a bissare il successso del 2019 dove vinse il titolo nei “ cuccioli “ a Latina . Negli allievi la coppia David Lorandi e Raul Fortunato allenata dal maestro Ivo Fancelli ( società Spes Fortitude Livorno ) ha primeggiato grazie ad una straordinaria esibizione sul ring con i tre temi svolti come da manuale ( la corsa con buoni tempi li vedeva nei primi cinque ) e alla fine con un buon margine hanno vinto la difficile categoria degli allievi portando alla Toscana la vittoria finale della Coppa Italia , seconda posto per la Puglia e terzo posto al Veneto . Ovviamente la soddisfazione è tanta alla Pugilistica Lucchese perché il corso giovanile impegna molte risorse ed energie , coinvolge genitori ed i bambini/ bambine possono accedervi appena compiuto 5 anni fino ai 13 anni degli allievi ma da molte stagioni la Pugilistica Lucchese mantiene inalterato il suo standar di qualità tecnica riuscendo ad ogni stagione a preparare sempre nuovi giovani pugili che innanzitutto arrivano per praticare attività ludico motoria , si formano i gruppi per varie età e ad ogni stagione si insegna la disciplina del pugilato con un percorso individuale e collettivo .
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 597
E' stata una finale, quella disputata a Pontetetto, molto bella e combattuta e solo un grande gol di Limi Mullaliu nei supplementari ha rotto l'equilibrio che ha caratterizzato tutto l'incontro, finito 4-3.
La classica sfida fra Fralbe e Bodymind ha concluso al meglio la fase finale di play-off di un campionato provinciale a 5 serie A che l'Aics ha organizzato con la classica precisione, con arbitraggi assolutamente all'altezza, come ha dimostrato la direzione di gara della gara di finale di Sanfilippo e Tintori, con i quali si sono complimentati i responsabili Aics presenti: Giulio Guidi e Emiliano Stefani.
Due squadre molto esperte, che spesso arrivano alla fase finale dopo un cammino nei rispettivi campionati con percorsi piuttosto netti. Quest'anno i campionati sono stati complicati dal covid e dalle restrizioni sanitarie, ma alla fine tutto si è concluso nel migliore dei modi.
Come elemento di curiosità la presenza, fra i vincitori di questa 37° edizione di due giocatori, Alberto Francesconi e Massimiliano Paluzzi, che facevano parte di quel Calcetto Altopascio che, nel 1986, si aggiudicò il primo campionato provinciale fatto dall'ente di promozione sportiva alla Ego di Lucca.
Questa la rosa della Fralbe, di cui Alberto Francesconi è capitano e di fatto allenatore : portieri Paolo Citti e Massimiliano Paluzzi, giocatori di movimento lo stesso Francesconi, Ivano Giammattei, Michele Grasseschi, Marco Lucchesi, Limi Mullaliu e Paolo Pierini.
La Fralbe gioca le sue partite di campionato e i playoff nell'impianto della Perini di Mugnano, dotato di un campo a sette e due a cinque, tutti in erba sintetica e che sono aperti e a disposizione anche dei privati che vogliono organizzare partite in autonomia. A breve l'impianto si doterà di 4 nuovi campi di padel. Per informazioni si può chiamare il numero 3473050466.