Sport
Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 136
Come da prassi, nel percorso degli allenamenti che una squadra intraprende sono comprese le amichevoli o se preferite degli "scrimmage" di fatto, dopo appena un paio di settimane dalla ripresa degli allenamenti in vista dell'imminente inizio del campionato, il Basketball Club Lucca è sceso in campo al Palatagliate per la sua prima amichevole dopo il lungo stop invernale causa Covid-19.
In un palazzetto dello sport deserto il Basketball Club Lucca ha ospitato una delle squadre più forti del prossimo campionato di C Gold, nella sua divisa blu e rossa ha fatto ingresso sul parquet la ex di Tonfoni, il Montecatini, tra le cui fila gioca l'ex di turno Riccardo Romano.
Per il Bcl non poteva esserci peggior risveglio dal torpore di questi mesi, di fronte c'era una squadra tosta, con molta esperienza, proveniente dalla Serie B, il cui gioca maschio e senza fronzoli impensierisce più di una squadra, un team non avvezzo a praticare sconti e gentilezze.
Tonfoni dal canto sua ha messo in campo una squadra che ha iniziato a plasmare da pochissimo tempo, rinnovata per undici dodicesimi e con un'età media da scuole superiori
In pratica in campo c'era Davide e Golia, ma questa volta anche se Davide, leggesi B
Cl ha reso dura la vita ai termali non è riuscito ad abbatterli
Un buon primo quarto vinto dai locali, poi un secondo giocato quasi alla pari ed un terzo dove il vero protagonista è stato l'agonismo, con alcune punte di nervosismo che hanno fatto sbandare eccessivamente i ragazzi di Tonfoni, al Montecani no è restato che approfittarne e a fine terzo, il solco scavato dai termali era composto da ben ventuno punti., infine un ultimo quarto che si potrebbe definire del riscatto, dove il Bcl ha buttato le ultime riserve di energia, recuperando punti importanti e fare suo il quarto.
A fine partita coach Tonfoni si è detto soddisfatto di come sono andate le cose, "i ragazzi hanno fatto quello che gli avevo chiesto, siamo esattamente dove volevamo essere "
21/17 – 13/25 – 8/21 – 22/15
21/17 – 34/42 – 42/63 – 64/78
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 143
La scorsa settimana scrivemmo Castelfranco favorito, ma attenzione perché la Nottolini è squadra da derby ed a Capannori difficilmente molla quando si tratta di partite di cartello come quella di ieri sera contro la capolista di coach Menicucci-Ficini.
Nella quarta giornata del mini girone A2 di B1 anche le pisane sotto i colpi di Lunardi e Roni perdono l'imbattibilità al termine di una sfida tiratissima, fra due squadre che hanno giocato a viso aperto e che volevano a tutti i costi superarsi vicendevolmente, risolta nelle ultimissime battute del tie break (23-25/30-28/21-25/25-23/16-14).
Pochissimi i cambi nel corso del match. Coach Capponi-Lupetti hanno schierato Bresciani al palleggio con Lunardi opposta; Mutti e Magnelli al centro; capitan Roni e Sciabordi di banda e Battellino libero. In qualche fase di gioco sono entrate Catani al posto di Mutti e Ceragioli al posto di Magnelli. Coach Menicucci-Ficini hanno risposto con la diagonale Lippi-Zonta; Ristori-De Bellis di banda; Andreotti-Mastrodicasa al centro e Casarosa libero.
Gli scambi sono stati lunghi a dimostrazione dell'equilibrio sul parquet, dove in nessun set una delle due squadre aveva dato la sensazione di marcarlo a suo favore, scivolando sempre con la massima incertezza. Alla fine l'ha spuntata la squadra di casa grazie ad una maggiore penetrazione in zona di attacco della diciassettenne Giulia Lunardi e di capitan Roni, efficace sia da zona 4 che dalla seconda linea, ma come sempre preziosa anche in fase di ricezione. A differenza di Quarrata la Nottolini ha finalizzato maggiormente il gioco puntando sulle rifiniture dell'attacco.
"Loro giocavano strette - afferma Capponi a fine partita - e sapevamo che era difficile passare dal centro. Temevamo Ristori e siamo riusciti ad arginarla bene".
Gli allenamenti congiunti pre-campionato contro Empoli, Quarrata e la stessa Castelfranco sono serviti maggiormente alla Toscanagarden Nottolini, non soltanto per testare la preparazione ma anche per scaldare le mani alle sue giocatrici studiando meglio l'avversario, dal momento che in campionato le bianconere si sono imposte tre volte in meno di un mese nei tre derby contro le stesse avversarie toscane, grandi favorite del girone. Pronostico invece sovvertito dal campo con Castelfranco che esce sconfitto ma comunque non appannato dai suoi obiettivi stagionali come dice Capponi:
"È stata una partita aperta a qualsiasi risultato. Per battere Castelfranco in questo momento ci voleva una grande prova da parte di tutte le nostre ragazze che sono state molto brave a tenere alta la concentrazione. Gli scambi molto lunghi sono una conseguenza del buon gioco da parte di tutti".
GIULIA LUNARDI 17 ANNI, TALENTO BIANCONERO
Con 24 punti la top score è stata la diciassettenne barghigiana Giulia Lunardi, che già due anni fa partecipò a qualche allenamento con la prima squadra quando il maestro Becheroni ne intravide le sue caratteristiche naturali da opposto. Ieri sera non ha fatto rimpiangere nel ruolo la miglior Renieri ed è proprio Giulia l'ultimo grande talento che sta esplodendo in casa bianconera mostrando ottimi colpi e trovando continuità sul parquet in riflessi, potenza e tecnica migliorando le sue performance in maniera esponenziale. Ottima la regia di Francesca Bresciani che ha chiamato alle conclusioni le sue compagne con la consueta precisione. Capitan Roni ha padroneggiato in zona 4 e zona 6.
La coppia Magnelli-Mutti è una garanzia per il centro, ma anche gli ingressi di Catani e Ceragioli sono stati positivi. Ilaria Battellino è stata fra le migliori in campo come anche Sara Casarosa di FGL Castelfranco, due fra i migliori in questo ruolo dell'intero campionato. Insomma tutte le atlete meritano più della sufficienza. Fra le migliori realizzatrici dopo Giulia Lunardi troviamo Beatrice Roni con p.19; Rebecca Sciabordi p.18 ed Arianna Magnelli p.15
"Le nostre giovani devono crescere senza fretta - conclude Capponi - perché verrà anche il loro momento. Abbiamo tante bimbe di prospettiva ed è importante che facciano i loro passi gradatamente".
Fra Nottolini e Castelfranco è il terzo 3-2 consecutivo al Palapiaggia. Il 30-3-2019 si imposero le pisane per 3-2. Il 21-12-2019 Natale sereno per le bianconere grazie al successo per 3-2 ed infine il 3-2 di ieri sera che proietta la Nottolini al secondo posto del mini girone con 8 punti, proprio dietro le pisane che conservano comunque, nonostante la sconfitta, il primo posto a quota 10. Tutto questo in attesa del posticipo del Palaramini di oggi pomeriggio fra Timenet Empoli e Olympia Genova che farà cambiare ancora la classifica soltanto in caso di vittoria di quest'ultima.
Meno equilibrato invece il mini girone A1 dove Lilliput Torino è a punteggio pieno dopo le prime tre partite. Dopo la regular season le squadre del girone A1 si incontreranno contro quelle del girone A2 in partite di sola andata per un'unica classifica che tiene conto anche dei punteggi ottenuti nei due mini gironi. Sabato quinta ed ultima giornata dei gironi A1 e A2 di andata. Per Toscanagarden Nottolini trasferta al Palamombarone di Acqui Terme contro Arredofrigo Valnegri. Fischio di inizio alle ore 19 con probabile diretta sulla pagina Facebook bianconera, telecronista Ilaria Gradi.
CASTELFRANCO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI TULLIO PAGNI
Un grave lutto ha colpito la società dell'FGL Castelfranco per la scomparsa venerdi a causa del covid di Tullio Pagni, figura storica della pallavolo castelfranchese. Da giocatore vantava una lunga trafila in B sfiorando anche la serie A. Per tanti anni è stato in palestra ad allenare le nuove generazioni. Alla società Castelfranco ed ai familiari di Tullio Pagni vanno anche le condoglianze della nostra redazione.