Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 148
Il Bisonte Firenze espugna il Pala Agnelli di Bergamo con il punteggio rotondo di 3-1 (24-26/16-25/25-21/20-25), riscattando subito la sconfitta di domenica nel derby contro Scandicci. Una buona partita per Cambi e compagne, caratterizzata da un'ottima partenza soprattutto per le percentuali in attacco di una inarrestabile Sylvia Nwakalor. La ventunenne lecchese con i suoi punti e Panteri murando gli attacchi avversari sono state determinanti per il contro sorpasso dopo che la Zanetti Bergamo aveva messo la freccia per il 20-19. Ai vantaggi decisivi i punti di Nwakalor (24-25) ed il muro fiorentino con palla a terra su schiacciata di Luketic per il 24-26. Nel secondo set una buona difesa a muro ha reso quasi inoperante le seconde linee con Sara Alberti in risalto per concretezza ed efficienza. Un set scivolato via senza patemi d'animo per Il Bisonte. Troppi errori invece nel terzo set con la squadra di casa che ha reagito allo svantaggio di 14-16 mostrando tutto il repertorio in attacco di Khalia Lanier e dell'opposto croato Katerina Luketic, che hanno preso il sopravvento tenendo in partita la loro squadra per il 25-21. Il quarto set è scorso sulla falsariga dei primi due con le fiorentine che hanno dimostrato maggiore determinazione e voglia di vincere. Un set mai in discussione e comandato nel punteggio dall'inizio alla fine. Un Bisonte che raccoglie molto in trasferta avendo bissato il successo storico di Brescia del 27 settembre. La diretta Tv di martedi su Rai Sport è stata un'ottima vetrina per una squadra che si propone un campionato tranquillo senza grandi velleità ma con lo scopo di divertirsi e divertire. Ecco questo è il motore alla base del gioco di coach Mencarelli, anche selezionatore azzurro dell'Under 17. Ora i progressi fatti intravedere al Pala Agnelli dovranno essere riconfermati nella sesta giornata in programma domenica al Nelson Mandela contro Delta Despar Trentino di coach Bertini, un avversario non certo fra i più facili da affrontare in quanto è la grande rivelazione del campionato che lo vede primo in classifica a pari merito con Conegliano che però ieri sera aveva il turno di riposo. Questo lo schieramento del Bisonte a Bergamo: Cambi in regia con opposto Nwakalor, tope score con 19 punti, Van Gestel e Guerra di banda, Alberti e Belien al centro e Venturi libero. Sono state della partita anche Enveonwu, Kone, Panetoni e Lazic. All. Mencarelli- Zanetti Bergamo: Loda, Lanier, Valentin, Mio Bertolo, Moretto, Luketic, Enright, Domancic, Marcon, Prandi, Faucette, Johnson, Fersino (L). All. Turino
TUTTO OK PER LA LUCCHESINA VOLANTE
La stagione in corso è decisiva anche per Maila Venturi, la "lucchesina volante", per la sua crescita e per acquisire ancora più esperienza nell'entrare fra le top teen dei migliori liberi italiani. A Bergamo ha svolto il suo compito senza essere stata troppo impegnata in posto 1, 6 e 5, ma rendendosi utile anche con alzate in bagher per Nwakalor. Questo il suo commento: " Non era sulla carta una partita facile perché entrambe le squadre venivano da un periodo non troppo felice ed avevano forti motivazioni per riscattarsi. Questa vittoria deve essere per noi un punto di partenza per il nostro percorso di crescita. Bisogna evitare il più possibile momenti di calo, ma il campionato è ancora lungo e sono sicura che questa squadra crescerà tantissimo e sarà una bellissima rivelazione". Purtroppo il covid sta condizionando anche il campionato di A1. È stata auto segnalata la positività di una ragazza in Novara- Cuneo, per cui la partita è stata rimandata e le atlete di Cuneo si sono sottoposte a tampone attendendo i risultati. Non giocata ieri sera nemmeno Millenium Brescia-Uyba Busto Arsizio.
Questi i risultati della 5.a giornata:
Zanetti Bergamo-Bisonte 1-3
Chieri '76-Saugella Monza 3-2
Savino Del Bene Scandicci-Casalmaggiore 3-1
Delta Despar Trentino-Perugia 3-0
Riposava: Conegliano
CLASSIFICA PRIME POSIZIONI
Conegliano e Delta Despar Trentino P.12
Savino Del Bene Scandicci P.11
Bosca S.Pellegrino Cuneo P.8 (una partita in meno)
Foto Valentina De Cani
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 196
Un'ottima annata per il Circolo Tennis Lucca di Vicopelago che, nonostante l'attuale momento critico, è riuscito a farsi valere in tutto e per tutto.
Domenica si sono disputate diverse competizioni e sembra proprio che ci fosse davvero un'aura positiva. I ragazzi della serie C hanno battuto il CT Pontedera nella sfida decisiva per la promozione in serie B2.
Un'emozione indescrivibile per i numerosi partecipanti e tutti coloro che hanno contribuito a quest'evento indimenticabile.
Tra i più orgogliosi, il vicepresidente del circolo Alessandro Terigi: "Abbiamo aspettato questo momento a lungo, ma ero sicuro che prima o poi sarebbe arrivato. È un traguardo che dimostra la bravura degli allievi, dei maestri e dei preparatori fisici che li hanno accompagnati e fatti crescere di anno in anno. Possiamo orgogliosamente dire di aver fatto un ottimo lavoro".
Il team vincente, infatti, è formato dai ragazzi iscritti alla scuola tennis del CT Lucca e cresciuti con il maestro Pieri sono arrivati dove sono oggi. Si tratta di Andrea Cerri, Federico Fulgheri, Francesco Guidotti, Jacopo Picchi e Michele Ribecai. A loro, per l'occasione, si è aggiunto l'ungherese David Szintai.
Le soddisfazioni non finiscono qui. Sempre domenica hanno festeggiato altre due squadre: la prima conquistando la categoria D1 e lasciandosi alle spalle la D2 è sempre formata dai ragazzi del team di Pieri: Emanuele Fedeli, Francesco Terzulli, Mattia Bertocchini, Alessandro Troysi, oltre ai più grandi Davide Franci, Simone Cerri e Stefano Musto.
La seconda, composta dagli over 75, vince il campionato italiano per merito del capitano e giocatore Giuseppe Losito, Vittorio Farnedi, Piero Galliani e Massimo Montemazzi e il maestro Gino Cerri - stessa soddisfazione che già si era presa la squadra femminile A1 conquistando il tricolore in estate.
Beh, che dire, una serie di incredibili eventi che riempiono il cuore dei rappresentanti del circolo e tutti i soci di un'immensa gioia: "Un anno senza precedenti - commenta infine Terigi - Si tratta della conferma della qualità dei nostri insegnanti e la bravura dei ragazzi. A conferma, inoltre della dedizione del presidente Donald Morrison e di tutti coloro che aiutano con passione questo grande circolo".