Sport
Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 195
È l'Empoli la squadra vincitrice della 9° Cordischi Cup, organizzata dal Tau Calcio e dedicata ai Giovanissimi B 2007. Gli azzurri vincono infatti per 2 a 1 contro il Pontedera, in una finale scoppiettante, degna conclusione di tre settimane di bel calcio toscano, vissuto ad Altopascio grazie alla 26a edizione del Trofeo Memorial Antonio Cordischi e alla Cordischi Cup.
A scendere in campo per primi sono stati i padroni di casa del Tau che hanno battuto l'Ac Pisa per 5 a 1. A seguire, finalissima tra Empoli e Pontedera, quest'ultima vincitrice del Memorial Cordischi, finita 2 a 1 per gli empolesi.
Ma le coppe non sono state assegnate solo alle squadre. Numerosi i riconoscimenti per la top 11 del torneo consegnati anche dal fratello di Antonio, Mario Cordischi: Nicolas Giuliani, portiere del Tau Calcio, Tommaso Rugani dell'Empoli, Lorenzo Colonnese del Tau Calcio, Emilio Casarosa del Pisa, Lapo Lensi del Tau Calcio, Nicola Mazzi del Pontedera, Filippo Fanucchi dell'Empoli, Alessandro Romano del Pisa, Daniel Piccirilli del Pontedera, Andrea Orlandi dell'Empoli e Kevin Voroneanu del Pontedera.
Una menzione speciale anche per gli arbitri, entrambi della sezione di Lucca: Del Papa per la finalissima 1° e 2° posto e Bertini che ha guidato la finale 3° e 4° posto.
Ac Pisa 1909 – Tau Calcio 1 – 5
Formazione Ac Pisa 1909: Masini, Gronchi, Bacciardi, Celeste, Mazzoni, Casarosa, Bartoli, Romano, Vivace, Bacci, Coletta, Bennardi, Acquas, Dessi, Gabbriellini, Lorenzi, Niccolini, Traversa. All. Giunta.
Formazione Tau Calcio: Giuliani, Modena, Bigondi, Tocchini, Colonnese, D'Amato, Giusti, Gasperoni, Marchi, Lucchesi, Ferracuti, Meini, Lensi, Nesti, Leshi, Noka, Faratro, Capitanini, Finelli. All. D'Addario.
Marcatori: Tocchini (T), 2 Marchi (T), Nesti (T), Modena (T), Casarosa (P).
Empoli AC – Pontedera 2-1
Formazione Empoli: Versari, Bertellotti, Rugani, Olivieri, Tavernini, Huqi, Toci, Fanucchi, Ceccherini, Orlandi, Raffaelli, Raugi, Baldini, Centoni, Bettazzi, Menchetti. All. Pallini.
Formazione Pontedera: Matteucci, Arcidiacono, Iacopini, Innocenti, Arioni, Bellotto, Mazzi, Benucci, Piccirilli, Voroneanu, Fabbri, Bollella, Giusti, Scardigli, Paoli, Tellini, Pino, Gracci, Vicario. All. Massai.
Marcatori: Centoni (E), Huqi (E), Mazzi (P).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 150
E chi lo avrebbe mai detto? Sicuramente i suoi tifosi, e sono tanti, che non hanno mai mancato di sostenerlo in questi anni. A cominciare da Paolo Paolone Barbieri primo fan e tifoso il quale, appena appresa la notizia del secondo posto a Le Mans, ha detto: "E' stato un bellissimo secondo posto, meritato e potremo dire un vincitore morale perché è partito con il secondo tempo e si è trovato in 14^ posizione e ogni volta che ha fatto il cambio con gli altri piloti, è riuscito a portare la macchina alla seconda posizione. Come dico sempre, Ricky Pera fast like a sphera".
Riccardo Pera è nato a Marlia, ha 21 anni e li ha compiuti il 4 luglio. Corre in auto da quando aveva sei anni iniziando con il kart. E' un giovane sul quale puntare per il futuro.
"E' una grande soddisfazione - commenta Giorgio Serafini di Toyota Lucca - per Riccardo Pera, ma anche per lo sport motoristico lucchese. Personalmente ho seguito la gara di Le Mans e gioivo ogni volta che Riccardo guadagnava una posizione. Accanto a me c'era Lorenzo mio nipote acceso tifoso di Riccardo che gioiva con me".