Sport
Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 170
Il Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca è lieto di annunciare l’ingaggio di Claudia Pallotta, ala classe 1999 nella passata stagione in forza ai Panthers Roseto, compagine abruzzese militante in Serie B. Con questo tassello, che completa il pacchetto di lunghe a disposizione di coach Francesco Iurlaro, il roster biancorosso edizione 2020-2021 può dirsi completo.
Approdata a 14 anni nella Fortitudo Rosa Bologna, la cestista abruzzese è approdata nel settore giovanile di Schio, giocando anche in A3 3 B nel Basket Sarcedo (team satellite della società vicentina), per poi approdare nelle successive due stagioni nel Basket Club Borgotaro sempre Valterese, sempre militante nel campionato di B. Nel torneo 2019-2020, interrotto anzitempo per la nota emergenza di carattere sanitario, Pallotta ha nuovamente giocato nella terza serie del basket femminile italiano con la maglia di Roseto. A 21 anni per l’ala teramana, alta 1,80, scocca quindi l’ora del debutto in A1.
“Sono entusiasta di iniziare questa avventura in una società così importante: giocare al massimo livello è il sogno di chiunque pratichi questo sporto.” – sono le prime dichiarazioni in maglia biancorossa di Claudia Pallotta- “Lavorerò al massimo per mettermi a disposizione di allenatore e compagne, cercando di essere pronta a dare fornire il mio contributo. Non vedo l’ora di iniziare!”
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 171
Per lo sport in genere questi sono momenti abbastanza complicati e incerti, le difficoltà arrivano dalle normative anti Covid-19 che regolamentano l'uso delle palestre e dettano le regole per svolgere gli allenamenti, ma anche dalla crisi economica che si è generata con il "lookdown" costringendo molti degli sponsor che abitualmente sostenevano la società del Basketball club Lucca a rivedere i loro impegni se non addirittura a disdirli.
Una situazione che in questo momento mette in difficoltà il Basketball Club Lucca e se anche le date di inizio campionato sembrano allontanarsi, ottobre a porte aperte o addirittura novembre se ancora perdurerà la difficoltà di far entrare il pubblico nei palasport, i termini per l'iscrizione della prima squadra sono estremamente vicini.
La "dead line" o punto di non ritorno è fissato al 21 luglio, entro quella data si dovrà decidere se iscriversi alla serie B o ad un eventuale C Gold, chiedendo un riposizionamento o addirittura abbandonare l'idea di una prima squadra e concentrarsi esclusivamente sul settore giovanile. Ognuna di queste ipotesi comunque, richiede una copertura finanziaria adeguata, tale da poter portare a termine senza sussulti la prossima stagione.
Per questo motivo si è svolto un incontro nella sala degli specchi tra una delegazione del Basketball Club Lucca e il Sindaco Alessandro Tambellini, affiancato dall'Assessore Stefano Ragghianti.
L'incontro a carattere interlocutorio è servito ad esporre al primo cittadino, quanto i tempi siano stretti per programmare la nuova stagione e quanto in questo momento ci siano difficoltà nel reperire le adeguate risorse per garantirne l'attuazione.
Difficoltà oggettive che Tambellini ha riconosciuto e che lo hanno portato a garantire al Bcl tutto il supporto di cui avrà bisogno, attraverso gli strumenti di cui può disporre. È sua intenzione, infatti, stimolare l'imprenditoria locale, inviando una missiva alle varie associazioni, da quella degli industriali fino a chi rappresenta gli artigiani, le stesse poi, su invito del primo cittadino inviteranno a loro volta i rispettivi iscritti a trovare formule per sostenere il Basketball Club Lucca, una società sportiva tra le più rappresentative del nostro territorio per numero di giovani iscritti, oltre 300 e per i risultati sportivi ottenuti.
E' stato spiegato dai rappresentanti del Bcl quanto sia importante per una società avere una prima squadra che faccia da traino a tutto il movimento cestistico, una squadra che una città come Lucca si merita, una squadra che sia capace di attirare sponsor per se stessa e per colmare il "gap" economico di cui il settore giovanile e il minibasket soffrono, non riuscendo con le sole quote dei ragazzi a coprire tutte quante le spese.
Nell'incontro si è parlato anche delle palestre di cui necessita il Bcl per far giocare ed allenare i suoi ragazzi, si è parlato anche del Palazzetto e Tambellini ha reso noto che in questi giorni partirà il primo lotto di lavori che serviranno ad aumentarne la capienza nel rispetto delle normative di sicurezza, un secondo lotto di lavori dovrebbe poi partire a settembre e riguarderà la sistemazione dei bagni.
In conclusione il primo cittadino e i rappresentanti del Basketball club Lucca, hanno convenuto che questo è il momento del fare, chi ama questo sport deve farsi avanti, adesso più che mai è il momento di sostenere tutto il movimento del basket, dal minibasket ai ragazzi delle giovanili, fino alla prima squadra, Lucca si merita una squadra di livello e un settore giovanile all'altezza e sarebbe davvero un peccato dopo tanti sforzi perdere questa opportunità.