Sport
BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 176
Mister Pietro Cristiani siederà ancora sulla panchina della Prima Squadra del Tau Calcio Altopascio in Eccellenza. È proprio il caso di dirlo: squadra che vince non si cambia. Mister Cristiani, infatti, è stato confermato anche per la prossima stagione sulla panchina amaranto. Maurizio Dal Porto, invece, è stato confermato nel ruolo di direttore sportivo della Prima Squadra: una coppia che è garanzia per la società, visti gli importanti risultati raggiunti nella passata stagione, purtroppo bruscamente interrotta.
«Confermare Cristiani sulla panchina amaranto è stato naturale – commentano Marco Vellutini e Alessandro Del Carlo, rispettivamente team manager della Prima Squadra e responsabile del progetto Eccellenza –. L'impegno, la costanza, la dedizione e il carisma del mister sono stati indispensabili per trasformare un gruppo di giocatori che prima di questa stagione non avevano mai giocato insieme, alcuni giovanissimi, altri con esperienza, in una squadra vera e propria. La stessa considerazione ci ha portato a vedere in Maurizio Dal Porto la persona ideale per continuare nel ruolo di direttore sportivo. I risultati ottenuti ci hanno confermato che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta: il nostro obiettivo è proseguire col progetto prima squadra, che dà uno sbocco di crescita ai ragazzi più giovani formati nel Centro di Formazione Inter. Tutta la società augura, al mister e alla squadra che verrà, un altro anno di successi ed emozioni come quello che abbiamo vissuto».
«Ovviamente la soddisfazione è tanta – dice Pietro Cristiani – anche perché è l'occasione giusta per proseguire un lavoro che avevamo soltanto iniziato. La sfida dell'Eccellenza è stata e continuerà ad essere entusiasmante: abbiamo fatto i primi passi di un cammino che sicuramente ci darà nuove soddisfazioni. La squadra che abbiamo creato, unendo personalità e caratteri diversi, ha dato il massimo in ogni momento, superando difficoltà e ostacoli. L'obiettivo per la prossima stagione è quello non solo di bissare, ma di migliorarsi domenica dopo domenica. Ringrazio tutta la società per la fiducia, sono davvero contento».
Cristiani ha guidato con carisma e determinazione l'esordio nel calcio dei "grandi" di una squadra giovane che, nonostante le prime, inevitabili difficoltà, ha trovato rapidamente il giusto affiatamento. La Prima Squadra amaranto, al 1° marzo, si era guadagnata il 3° posto in classifica con 44 punti, 11 vittorie e 35 gol segnati, a pari merito col San Miniato Basso, ma con lo scontro diretto a favore. Memorabile proprio l'ultima partita prima del lockdown chiusa con un bellissimo 5 a 0 contro il Castelnuovo Garfagnana. L'esperienza dell'Eccellenza rappresenta l'evoluzione naturale del "metodo Tau" che punta a valorizzare i giovani talenti cresciuti in casa amaranto, accompagnandoli in un percorso di crescita che non si ferma agli Allievi. Tanti, infatti, i calciatori del vivaio Tau che hanno trovato spazio sul campo dell'Eccellenza dando dimostrazione di grandi capacità tecniche e di una sicurezza da giocatori navigati.
Ad affiancare mister Cristiani anche nella stagione 2020/2021, quindi, ci sarà ancora Maurizio Dal Porto, direttore sportivo, e Federico Bargellini, responsabile tecnico e braccio destro dell'allenatore per il lavoro in campo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 208
Ci siamo lasciati con il karate agonistico i primi di marzo con la vittoria dei campionati regionali Fijlkam di Gaia Morbini nella categoria seniores femminili ma il CAM LUCCA, anche se il momento è difficile con lo stop delle manifestazioni agonistiche nei palazzetti, non si è fermato mai.
Il primo periodo è stato organizzato per gli agonisti con allenamenti on line sulla piattaforma zoom, da aprile grandissima novità per tutti, la società svizzera Sportdata che gestisce tutte le più impostanti manifestazioni di karate nazionali ed internazionali è stata astuta ad intervenire sulle gare portandole tutte nella forma on line in un sistema ormai collaudato dove ognuno può gareggiare in manifestazioni internazionali dalla propria sede, in una formula professionale dove nulla è lasciato al caso, i partecipanti sono a livello mondiale, l'impegno deve essere costante, il settore è quello del kata . Partendo da qui, il CAM LUCCA di San Filippo è ritornato in scena organizzando la propria squadra agonisti ed iniziando questo nuovo cammino, all'inizio con qualche difficoltà, ma strada facendo tornando ai vertici del settore kata.
Sette sono le gare dove il Cam Lucca partecipando è stato protagonista, con 9 successi in varie categorie, ultima fatica la Katana Cup gara organizzata dalla Slovenia con la partecipazione di 38 nazioni, al via per i colori lucchesi Melissa Bonino e Gaia Morbini. Melissa reduce dalla vittoria nazionale degli assoluti Csen al Katana passa bene il primo turno, fermandosi ai quarti di finale perdendo per 20 centesimi di punto dalla danese ma si classificava comunque al quinto posto della categoria U17, la Morbini nei senior invece passava ai quarti di finale come seconda e poi nell'ordine batteva l'irlandese Garcia, in semifinale l'inglese Maithland ed in finale la canadese Brown, aggiudicandosi la Katana Cup Gaia rimonterà anche diverse posizioni nel ranking mondiale, essendo ad oggi al dodicesimo posto potrebbe rientrare nelle top ten.
Prossimo impegni per i ragazzi di Piccinini, l'Austrian Junior Cup, l'Adidas Cup e la World Cup a meta di luglio.