Sport
Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 349
La Geonova si prepara ad affrontare una delle trasferte più difficili e complicate del campionato, primo, dal punto di vista logistico, occorreranno infatti diverse ore di viaggio per andare e altrettante nel cuore della notte per tornare, dovendo raggiungere sul Lago Maggiore la cittadina di Verbania.
Ancor più complicato invece lo sarà da un punto di vista tecnico, Omegna, malgrado la sconfitta maturata contro Piombino è saldamente in testa con 13 vittorie su 15, a quota 26 punti, seguita a due lunghezze dalla Blukart San Miniato.
E' una squadra davvero forte e ben strutturata, la Geonova ha già potuto costatare personalmente all'andata, le doti dei giocatori avversari, ricordiamo che i piemontesi espugnarono il Palatagliate per 72/79, grazie a Rizzitello con 19, Balanzoni con 16, Arrigoni con 10 e Grande con un personale di 20 punti.
I ragazzi di coach Catalani dovranno essere al massimo della forma per riuscire a controllare una squadra come la Paffoni Omegna, oltretutto la Geonova è ancora senza Pagni e senza un adeguato rimpiazzo per l'uscita di squadra di Petrucci, quindi con una panchina corta a differenza dei padroni di casa che potranno invece contare su rotazioni più lunghe e di qualità.
Catalani ha ben presente quali saranno le difficoltà e cosa l'aspetta sul parquet della Paffoni Omegna:
"Giochiamo nel campo della prima della classe, ospiti della Paffoni Omegna, questa è la seconda giornata del girone di ritorno, sicuramente una sfida difficile, in casa di una delle favorite alla vittoria finale del campionato che tra l'altro è reduce dalla sconfitta con Piombino.
Affrontiamo una squadra costruita sicuramente per il salto di categoria, con ampie rotazioni giocatori di talento e la possibilità di schierare in campo grande fisicità.
Sarà una sfida difficile ma allo stesso tempo per noi stimolante nell'affrontare una squadra così competitiva, dovremmo riuscire ad essere pronti sin dal primo minuto a mettere intensità, sia in attacco che in difesa ed opporsi alla fisicità dei loro giocatori interni che sono sicuramente uno dei reparti che li rende più efficaci vicini al ferro.
Ovviamente dovremmo riuscire a fare molta attenzione ad Alessandro Grande che è il motore della squadra, il loro Play-maker titolare che la scorsa stagione ha vinto il premio di Mvp del campionato, sappiamo che è una squadra completa e con tanti punti di riferimento noi dovremmo provare a fare la nostra gara, partendo dal presupposto che dovremmo essere intensi già in partenza e non farci intimorire da niente.
Sicuramente è un campo difficile, è una squadra tosta, questo però deve essere un fattore di stimolo per i nostri ragazzi e sono sicuro che risponderemo con il giusto atteggiamento fin dal primo minuto"
Palla a due alle ore 21:00 Palasport di Verbania.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 390
L'RC Cannes espugna anche Parigi per l'ennesimo trionfo di Luna Carocci che continua a raccogliere soddisfazioni e ad essere ancora in gioco su tutti i fronti. La Legende si è imposta per 3-1 (14-25/16-25/25-23/23-25) pur priva della sua centrale titolare, la bulgara Mira Todorova,impegnata con la nazionale e molto bene sostituita dalla Mayer.
"E' stata una vittoria importante - dice la globetrotter - contro una squadra che farà molto bene nel girone di ritorno. La temevamo perchè si è rinforzata nel mercato di riparazione di gennaio con il ritorno dell'attaccante titolare Dascalu e poi aveva recuperato dopo un lungo infortunio la centrale francese Isaline Sager. Siamo state brave a contenere il ritorno di Paris giocando con determinazione e carattere ma dimostrando anche di saper leggere la gara."
Il mercato di gennaio ha riguardato anche voi? "Alcune novità - risponde Luna - in effetti ci sono state. Il nostro secondo opposto Szcwurowska,dopo piccoli interventi al menisco, ha preferito scindere il contratto che la legava al Cannes anche per la prossima stagione. La seconda palleggiatrice Tanja Grbic ha preferito andare titolare nel campionato ungherese con il Bekoscsxbai ed è stata rimpiazzata dalla venticinquenne statunitense Ashlev Evans."
Il successo nella capitale francese ha visto in campo questo roster: Signorile in regia con opposta Diouck;al centro Kloster-Mayer; in posto 4 Kodola-Rankovic e libero Carocci. Con questi tre punti la squadra della Croisette balza al comando della classifica a pari merito con Mulhouse (che però ha una partita in meno) a quota 37, seguita ad un punto dal Nantes. Più distanziato Beziers, quarto con p.31, sconfitto nell'ultimo turno 3-2 dal Vandoeuvre. Il libero lucchese a cuore aperto svela le sue intenzioni a La Gazzetta di Lucca: "Vogliamo restare in corsa sulle tre competizioni e solo con tanto lavoro possiamo riuscirci. I prossimi mesi ci diranno dove possiamo arrivare e non avremo niente da rimproverarci soltanto dopo aver messo il massimo impegno".
DOMANI SERA TRASFERTA A MOUGINS E MARTEDI CHAMPIONS LEAGUE CONTRO LE RUSSE DELL'URALOCHKA
Il Cannes è atteso in Ligue A ad una trasferta sulla carta abbastanza agevole domani sera a Mougins in un derby stracittadino,visti i pochi chilometri che separano le due squadre. Il Mougins è penultimo in classifica ed ha vinto finora soltanto una partita. Però non è un impegno da sottovalutare perchè la squadra si è rinforzata con l'appena arrivata forte schiacciatrice ungherese Agnes Pallag. Quindi martedi Luna Carocci e compagne torneranno a calcare il parquet del Palavittorie nel quarto turno di Champions League del raggruppamento E. Dopo aver vinto le prime tre partite inizia per loro il girone di ritorno e l'avversario di turno è Uralochka. Un eventuale successo consentirebbe di conservare il primo posto anche se la qualificazione per i quarti di finale è rimandata ai due turni successivi del 5 febbraio in Bulgaria contro il Maritsa Plovdiv e soprattutto del 18 febbraio a Mosca contro la Dinamo. Non c'è tregua per il libero lucchese che sogna in grande, ma atteso ad ogni partita a tirar fuori il meglio di se stessa ed in questi frangenti è per lei fondamentale rimanere concentrata per continuare ad esprimere buone prestazioni estraniandosi da qualsiasi possibile disturbo, soprattutto in trasferta, per cercare quella svolta psicologica alle sue motivazioni.