Sport
Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 305
Quinto arrivo alla corte di Manuel Fanini. Da questa stagione anche Francesca Balducci (24 anni) vestirà la casacca della nuova Pro Cycling Team Fanini.
Pontederese di nascita, al suo quinto anno fra le "elite", Francesca arriva a Segromigno in Piano (Lucca) dopo 3 stagioni con la "Michela Fanini" e 1, l'ultima, con il "Team Servetto".
La Balducci ha iniziato a correre all'età di 6 anni nel Gruppo Sportivo Butese di Buti (Pisa). Fra le "giovanissime" ha vinto molto (a volte battendo anche i maschietti) conquistando anche un titolo regionale e i campionati italiani in Trentino e in Veneto; una ventina i successi messi in bacheca anche fra le "esordienti" compreso un campionato regionale e un titolo tricolore.
Nelle "allieve" (secondo anno) e nelle "juniores" con l'Eurotarget ha alzato le braccia al cielo una decina di vittorie delle quali 3 dopo una fuga in solitaria.
Francesca arriva da una stagione (il 2019) iniziata non al top della forma, ma finita con alcuni buoni e promettenti piazzamenti.
"Sono contenta di affrontare questa nuova avventura con un nuovo team – ha sottolineato la Balducci – le compagne sono tutte molto giovani; sarà facile trovare la giusta sintonia. Voglio che questo sia l'anno giusto per me e per la squadra".
"Francesca ha tutte le potenzialità per mettersi in evidenza – ha aggiunto il direttore sportivo Mirko Puglioli – ora è il momento di dare una svolta alla carriera da professionista".
Con FRancesca Balducci sale a 5 il numero delle atlete in organico alla "Pro Cycling Team Fanini. Insieme a lei ci sono anche: Leonora Geppi (20 anni, l'unica riconfermata), Giulia Luciani (18 anni), Beatrice Pozzobon (18 anni) e Ylenia Fiscarelli (17 anni).
"A breve – ha aggiunto il direttore generale Manuel Fanini – comunicheremo il nome di altre 2/3 atlete che completeranno l'organico".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 230
Calcio giovanile protagonista, domenica pomeriggio, 26 gennaio allo stadio comunale di Marlia per il 3° Memorial Erno Erbstein, riservato alle categorie esordienti 2007/08, con la partecipazione della Fiorentina, dopo che per due edizioni era intervenuto il Torino.
La manifestazione promossa dal Comune di Capannori, nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria” e curata da Paolo Bottari in collaborazione con Figc, AIA di Lucca e Lucchese, si pone l’obbiettivo di sensibilizzare e far conoscere ai giovani il problema della Shoa e delle stragi di ebrei perpetrate dai nazifascisti. E per farlo, il torneo sarà preceduto da un incontro, aperto a tutti e riservato in particolare ai ragazzi delle tre squadre locali che scenderanno in campo e alle rispettive famiglie, presso il cinema Artè di Capannori per giovedì 23 gennaio alle ore 20,30 in cui sarà proiettato un filmato sulla vita del tecnico ungherese di origini ebree, Erbstein, a cui è intitolato il torneo e che portò la Lucchese dalla serie C fino al settimo posto in serie A, prima di dare vita al Grande Torino con cui perì nell’incidente aereo di Superga nel maggio del 1949. Alla serata parteciperà anche una delegazione della Lucchese, guidata dal presidente Bruno Russo e dall’Amm.Delegato Alessandro Vichi, insieme al tecnico Monaco e all’indimenticato Toni Carruezzo che si presteranno a rispondere anche alle domande del pubblico. Si parlerà di calcio, di storia e di valori etici e morali con l’intervento delle autorità e del presidente della sezione AIA di Lucca, Antonio Ruffo.
Domenica 26 invece ci sarà l’evento sportivo, un quadrangolare che vedrà impegnate le tre squadre locali del comune di Capannori: Folgor Marlia, Folgore Segromigno e Pieve S.Paolo che potranno sfidare la Fiorentina in un girone all’italiana con minipartite di 20’. Il torneo inizierà con la cerimonia di apertura alle ore 14,10 e la gara di apertura Fiorentina-Folgor Marlia prevista per le ore 14,30, alla presenza di alcuni ex campioni della Fiorentina che si lasceranno intervistare mentre sotto le tribune sarà allestita anche una piccola mostra di oggetti storici della squadra viola, oltrechè della storia di Erbstein, portati direttamente dal Museo della Fiorentina. L’ingresso allo stadio sarà libero.