Summer Festival
Summer Festival 2026, Mimmo D’Alessandro ci si mette per tempo e annuncia il primo colpo: tornano i Jamiroquai
Non si sono ancora spenti gli echi dell’edizione 2025 del Lucca Summer Festival, che per la manifestazione lucchese è già tempo di annunci…

Il sindaco esalta (giustamente) il Summer appena concluso e lancia un monito: “Giù le mani dai concerti sotto le Mura”
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10…

Bryan Adams chiude il Lucca Summer Festival con una esibizione straordinaria
Chiusura in grande stile per la 26^ edizione del Lucca Summer Festival. Per il gran finale dell’edizione 2025 è salito sul palco Bryan Adams, cantante canadese la cui carriera è caratterizzata da canzoni indimenticabili, incise nei cuori dei fan di tutto il mondo

La poesia di Morrissey incanta piazza Napoleone (Photogallery)
"Eccoci alla luce delle candele, sopra i tetti di Lucca”: questo è solo uno dei molti epigrammatici e affascinanti aforismi con cui si è rivolto al pubblico del Lucca Summer Festival Morrissey, storico leader degli Smiths

Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1141
Che sarebbe stata una serata speciale era prevedibile. Il Binomio Salmo e Noyz Narcos lasciava presagire un’alleanza che avrebbe fatto fuoco e fiamme ma il live “Hellraisers”, in onda nella piazza più bella e musicale dell’estate italiana nella notte di giovedì 18 luglio, ha superato ogni più terrificante aspettativa, creando il “panico” promesso alla viglia del concerto. Abbracciati da oltre settemila seguaci in festa, le due leggende del rap italiano, nell’ennesima serata di musica e spettacolo al LSF, hanno ripercorso i propri successi ed hanno presentato, dal vivo, i brani del joint album “CVLT”, realizzato in collaborazione ed uscito lo scorso 3 novembre. L’energia delle due icone del rap italiano si è sprigionata alla massima potenza fin dalle prime note di Anthem e Cringe, seguite dal brano Incubi, con il maxischermo e la scenografia che hanno riportato alla mente l’iconico set del Bates Motel del film Psyco di Alfred Hitchcock. La musica rap parla ed i due rapper hanno cantato ma si sono anche intrattenuti, nei caratteristici modi schietti, coloriti e sinceri con il pubblico di Lucca che non ha mancato, calorosamente, di far sentire la propria presenza, rispondendo ad ogni loro invito. La scaletta del live è proseguita, in un’impeccabile sinergia tra i due artisti, frutto di anni di conoscenza reciproca e collaborazione artistica, con i brani Miracolo, Brujeria, Croce e Cristi e Kilometri, presenti nell’ultimo album “CVLT”
A tal proposito, “CVLT” ha scalato tutte le classifiche e, dopo un solo un giorno dall’uscita, ha conquistato il primo posto nella classifica di Apple Music. Tutti i brani si sono posizionati nella Top 20 su Spotify e nella Top 25 su Apple Music, mentre la Chart dei brani di tendenza di Amazon Music vede 10 brani dell’album di Salmo e Noyz nella Top 50. Il disco è un manifesto di ciò che da sempre caratterizza la produzione dei due rapper. Un immaginario ben definito, che pesca a piene mani dal rap, dall’hip hop, dal cinema, ma anche dalle rispettive carriere, omaggiate a più riprese. Il rap è al centro di un viaggio che trova spazio attraverso diverse declinazioni, senza mai allontanarsi dalla matrice originale. Il disco riflette al 100% le personalità di Salmo & Noyz Narcos e conta collaborazioni scelte tra cui Marracash, Kid Yugi, Coez e Frah Quintale. Il concerto, definito da Salmo un live “culto ed esclusivo” ha preso forma, a misura “horror”, con un improvviso e repentino cambio di scenografia che, dalla staticità del Bates Motel, è passata, sulle note di Maledetti, Grindhouse e Nightcrawlers, ad una suggestiva e licantropica trasformazione live dei volti dei due artisti ma anche del pubblico presente in piazza. In un’atmosfera noir illuminta da centinaia di luci in festa, le due iconiche star del rap italiano hanno concluso la loro performance con i brani L’odio, Non dormire e La fine. Ma prima dell’immancabile selfie di gruppo a chiusura del concerto, Salmo e Noyz Narcos hanno tenuto a sottolineare: “La musica dal vivo è importante, migliore di tutto quanto passa sui canali social. Stasera il pubblico di Lucca ha “spaccato” (in senso positivo n.d,r.) e si vede che siete persone intelligenti”.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1366
A volte ritornano: a 15 anni dal suo ultimo concerto nella nostra città, John Fogerty, lo storico leader dei Creedence Clearwater Revival, ha infiammato il palco del Lucca Summer Festival con l’unica data italiana del suo Celebration Tour. “Celebrazione” è di fatto stata la parola chiave del concerto, animato dalla gioia incontenibile di tutti i presenti, che hanno riservato a Fogerty un’accoglienza più che calorosa, ma anche dello stesso cantante e chitarrista; gioia del contatto con il proprio pubblico, senza dubbio, ma anche di essere finalmente il proprietario delle proprie canzoni.
“Sono molto emozionato di essere qui a Lucca: sono appena rientrato in possesso delle mie canzoni, e le suonerò tutte” ha dichiarato il musicista, che dopo anni di battaglie legali con l’ex casa discografica ha acquisito, nel 2023, i diritti delle canzoni da lui scritte per i Creedence Clearwater Revival.
Dopo il dj set di Ringo (Virgin Radio), che ha fatto ballare tutti i presenti con indimenticabili pezzi rock, il concerto si è snodato in un irrefrenabile susseguirsi dei più grandi successi di questo gruppo che ha fatto la storia della musica, da Proud Mary a Independent Son, alternate ad alcuni prodotti della carriera solista di John Fogerty.
Ad accompagnare la leggenda del rock sul palco i figli, Shane e Tyler, e un omaggio è andato anche alla moglie Julie: per lei, con cui ha da poco celebrato i 33 anni di matrimonio, ha suonato la canzone Joy of my life.
Musica senza tempo, e lui non è stato da meno: 79 anni, il cantautore ha vivificato tutta piazza Napoleone con un’energia che sarebbe troppo semplice definire “da ragazzino”. Forse, un’energia del genere viene piuttosto dall’esperienza di una carriera sensazionale e lunga sessant’anni, e da un incrollabile legame con il suo pubblico.
“Adoro suonare, questa canzone, perché mi ricorda di voi- ha affermato presentando uno dei suoi più grandi successi, Have you ever seen the rain- Avete trascorso tutti questi anni a cantare queste mie canzoni, vi ringrazio. Siete un arcobaleno nel mio cuore”.
I concerti del Summer Festival non si fermano: il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 18 luglio, con Salmo e Noyz.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: