Summer Festival
Summer Festival 2026, Mimmo D’Alessandro ci si mette per tempo e annuncia il primo colpo: tornano i Jamiroquai
Non si sono ancora spenti gli echi dell’edizione 2025 del Lucca Summer Festival, che per la manifestazione lucchese è già tempo di annunci…

Il sindaco esalta (giustamente) il Summer appena concluso e lancia un monito: “Giù le mani dai concerti sotto le Mura”
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10…

Bryan Adams chiude il Lucca Summer Festival con una esibizione straordinaria
Chiusura in grande stile per la 26^ edizione del Lucca Summer Festival. Per il gran finale dell’edizione 2025 è salito sul palco Bryan Adams, cantante canadese la cui carriera è caratterizzata da canzoni indimenticabili, incise nei cuori dei fan di tutto il mondo

La poesia di Morrissey incanta piazza Napoleone (Photogallery)
"Eccoci alla luce delle candele, sopra i tetti di Lucca”: questo è solo uno dei molti epigrammatici e affascinanti aforismi con cui si è rivolto al pubblico del Lucca Summer Festival Morrissey, storico leader degli Smiths

Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 2135
Il gran caldo e l’afa non hanno fermato i fan di Lenny Kravitz che si sono dati appuntamento in piazza Napoleone a Lucca per assistere all’attesissimo Blue Electric Light Tour, del loro beniamino che torna a Lucca Summer Festival dopo cinque anni. L’artista statunitense ha fin da subito infiammato il pubblico con la sua incredibile energia suonando le canzoni del suo ultimo album da Are You Gonna Go My Way, Minister of Rock ‘n Roll, TK421. Oltre alla musica, Lenny Kravitz è anche un’icona di stile, il suo look è parte integrante della sua immagine artistica e stasera invece dei suoi iconici pantaloni in pelle e chiodo nero, ha sfoggiato un look di jeans: pantaloni e giubbotto, rigorosamente sbottonato per lasciar intravedere il suo fisico bestiale, o meglio la sua incredibile tartaruga. Immancabili gli occhiali scuri. Lenny Kravitz è un artista creativo e poliedrico, egli infatti non è solo un musicista, ma è anche scrittore, produttore, attore, autore e designer, e stasera, dopo averlo visto muoversi sul palco, possiamo affermare che è anche vanitoso: da vera star non ha esitato “sfilare” davanti ai fan mostrando il suo fisico e raccogliere applausi e saluti dei suoi fan arrivati da tutta Italia e dall’estero. Lenny è una delle rockstar più amate, influenti e di successo che ha scalato le classifiche con 40 milioni di copie vendute e conquistato quattro statuette ai Grammy Awards, un talento indiscusso del rock. Da palco di Lucca Summer Festival Lenny Kravitz ha dato vita ad un incredibile concerto, dove si è assaporata l’energia che il rock trasmette, con il sound unico e attraente di questo artista con la A maiuscola. Dopo due ore di musica senza stancarsi, accompagnato da musicisti altrettanto bravi e prima dei bis, ha chiamato dal palco l’amico Denzel Washington con Facetime, che sembrava divertito, e ha invitato il pubblico a salutarlo. Per chi si è perso questo concerto Lenny Kravitz suona domani sera, 13 luglio a Perugia e tornerà in toscana ad agosto, il 13, al parco di Bussoladomani di Lido di Camaiore.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1970
Batte a mille il cuore del Lucca Summer Festival. E la fibrillazione elettrica della musica, che produce solo grandi emozioni, in questa occasione porta il nome di “Calcutta”, al secolo Edoardo D'Erme, protagonista, per la seconda volta, sul palco del Lucca Summer Festival. Giovedì 11 luglio, in una splendida serata d’estate, le musiche indie pop del giovane cantautore italiano hanno entusiasmato e contagiato tutto il pubblico presente, circa undicimila persone. Venticinque i brani interpretati dal giovane cantautore romano, tutti rigorosamente accompagnati dal supporto di tutta la piazza. A partire da Coro e Due Minuti, Cosa mi manchi a fare e Controtempo, Orgasmo, Milano, Limonata e Le barche. Parla poco Edoardo, pochissimo, ma canta senza soluzione di continuità tutti i brani del proprio repertorio. Le melodie sono quelle classiche della musica popolare italiana, e questo piace perché il pubblico non solo canta, ma balla e fa festa. Il maxischermo offre uno spettacolo nello spettacolo grazie ad un continuum di soluzioni digitali animate che avvolgono ed accompagnano lo spettatore.
Dopo aver debuttato con il primo album "Forse...", D'Erme ha raggiunto le top chart italiane con il secondo ed il terzo album "Mainstream" ed "Evergreen". E quest'ultimo è stato, bene ricordarlo, il più apprezzato dai fan, conquistando i loro cuori con il singolo "Paracetamolo".
L'artista indie aveva compiuto l'ultimo tour (Calcutta Tour Europeo) nel 2019, raggiungendo Londra, Parigi, Berlino, Madrid e tante altre grandi città con fatica ma con altrettanto tanta appagante gioia, da parte di tutti i suoi numerosissimi fan. Ma a questo punto, per il cantautore di Latina, era necessario rilassarsi un po'. Ecco così che il 22 maggio 2023 Edoardo annuncia il tanto atteso “Calcutta Relax Tour”, ma con sole 8 date. Un po' deludente, si chiedono e si interrogano i fans? Assolutamente no! Perché D'Erme non tradisce mai ed il 6 novembre 2023 annuncia altri 13 concerti in tutta Italia, compreso il tanto atteso appuntamento al Lucca Summer Festival. Lucca lo ha accolto benissimo al punto da “scucire” all’ermetico artista un sincero complimento per la bravura canora di tutto il numerosissimo pubblico presente in Piazza Napoleone. Calcutta non si è concesso nessuna pausa in quasi due ore di concerto e tra le performance di Gaetano e Frosinone, dall’acclamatissima Del Verde e SSD si è giunti al gran finale in un tripudio di braccia alzate e di telefonini illuminati come gli accendini ad un concerto di qualche anno fa. La lunga scaletta si è chiusa con quattro brani letteralmente cantati ad undicimila ed una voce, e che voce. Da Allegria, in musica e di fatto, all’adrenalinica e trainante Paracetamolo, per finire con i brani Presto e Tutti, che hanno suonato quasi come un invito corale a ritrovarsi il prima possibile ad assistere, tutti assieme, ad un nuovo concerto di questo cantautore capace di riempire le piazze e di far cantare e divertire il proprio pubblico, proprio come ha fatto in questa ennesima grandissima serata di musica del Lucca Summer Festival 2024.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: