Sarà Alessandro Colombo, autore del libro «Il suicidio della Pace - Perché l'ordine internazionale ha fallito (1989-2024)» a presentare il suo stesso lavoro, dialogandone con Valentina Bartolucci, dell'Università di Pisa. L'incontro, che rientra nel programma della Scuola per la Pace della Provincia di Lucca, è in programma martedì 14 a partire dalle 16:30 in Sala Tobino a Palazzo Ducale.
Dopo quasi 40 anni dalla fine della Guerra Fredda, la guerra è tornata dalla periferia al centro del sistema internazionale, costringendo l'Europa e il mondo a confrontarsi persino con il rischio di uno scontro diretto tra grandi potenze. Questo disincanto e il segno per eccellenza del collasso dell'ordine internazionale: un collasso che investe i rapporti diplomatici, le istituzioni internazionali, la globalizzazione economica e le norme fondamentali della convivenza internazionale, a cominciare da quelle sull'uso e sui limiti dell'uso della forza.
Alessandro Colombo insegna Relazioni internazionali nel Dipartimento di studi internazionali, giuridici e storico-politici dell'Università degli Studi di Milano. Tra le sue pubblicazioni, 'La disunità del mondo' (Feltrinelli, 2010); 'Tempi decisivi' (Feltrinelli, 2014); 'Guerra civile e ordine politico (Laterza, 2021); 'Il governo mondiale dell'emergenza' (2022) e 'Il suicidio della pace' (2025).
Ai docenti che ne faranno richiesta sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
L'incontro è a ingresso libero e per informazioni si può contattare la Scuola per la Pace, telefono 0583/417481; mail: