Anno XI 
Sabato 11 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Ottobre 2025

Visite: 19

Sarà Alessandro Colombo, autore del libro «Il suicidio della Pace - Perché l'ordine internazionale ha fallito (1989-2024)» a presentare il suo stesso lavoro, dialogandone con Valentina Bartolucci, dell'Università di Pisa. L'incontro, che rientra nel programma della Scuola per la Pace della Provincia di Lucca, è in programma martedì 14 a partire dalle 16:30 in Sala Tobino a Palazzo Ducale

Dopo quasi 40 anni dalla fine della Guerra Fredda, la guerra è tornata dalla periferia al centro del sistema internazionale, costringendo l'Europa e il mondo a confrontarsi persino con il rischio di uno scontro diretto tra grandi potenze. Questo disincanto e il segno per eccellenza del collasso dell'ordine internazionale: un collasso che investe i rapporti diplomatici, le istituzioni internazionali, la globalizzazione economica e le norme fondamentali della convivenza internazionale, a cominciare da quelle sull'uso e sui limiti dell'uso della forza.

Alessandro Colombo insegna Relazioni internazionali nel Dipartimento di studi internazionali, giuridici e storico-politici dell'Università degli Studi di Milano. Tra le sue pubblicazioni, 'La disunità del mondo' (Feltrinelli, 2010); 'Tempi decisivi' (Feltrinelli, 2014); 'Guerra civile e ordine politico (Laterza, 2021); 'Il governo mondiale dell'emergenza' (2022) e 'Il suicidio della pace' (2025).

Ai docenti che ne faranno richiesta sarà rilasciato un attestato di partecipazione. 

L'incontro è a ingresso libero e per informazioni si può contattare la Scuola per la Pace, telefono 0583/417481; mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Sicurezza stradale nell’Oltreserchio, continua lo scontro politico. Dopo le parole del presidente della commissione comunale lavori pubblici Marco…

Musica, teatro, cinema, incontri, per la nuova stagione artistica 2025-2026 del teatro Artè di Capannori promossa dall’amministrazione comunale…

Gli artigiani e artisti di Pandora hanno voluto ricordare sabato 11 ottobre Antonella Fugiaschi, storica e indimenticabile responsabile…

Il Volto Santo è tornato ad essere visibile dopo più di tre anni. Chi ha effettuato il restauro…

Spazio disponibilie

I carabinieri della Stazione di Marina di Pietrasanta hanno concluso un'articolata attività investigativa denunciando in stato di libertà più di dieci persone. Sono ritenute responsabili di una rissa aggravata avvenuta lo scorso luglio sul litorale versiliese

La business unit Noi Noleggiamo del Gruppo Mechetti, specializzata in noleggio a lungo termine per aziende e professionisti, ha realizzato una delle consegne corporate più significative dell’anno, fornendo 17 nuove vetture CUPRA al prestigioso cliente CCH Tagetik

“Quando in politica si levano cori di protesta, è sempre saggio chiedersi chi canta e il perché”. Così…

I dati parlano chiaro: nella recente distribuzione dei fondi per la programmazione 2025-2027 dei Grandi Progetti Culturali e della…

Spazio disponibilie

Sarà un emozionante viaggio nel tempo quello che potranno compiere i visitatori della mostra “Terrasanta 1902. Pellegrinaggio per…

Sopralluogo del sindaco Patrizio Andreuccetti al cantiere del plesso 0-6 anni di Borgo a Mozzano: "I lavori proseguono.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie