Anno XI 
Venerdì 26 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Settembre 2025

Visite: 24

"Fare scultura significa vedere con le mani, aderire alla realtà attraverso il tatto e affidare all'immaginazione il compito di andare oltre": l'artista Jago, pseudonimo di Jacopo Cardillo, racconta così il lavoro di Andrea Bianco, scultore non vedente che trasforma marmo, legno, ceramica e bronzo in forme di intensa vitalità e che sarà protagonista della mostra "L'infinito nella materia", nella sala del San Leone di via Garibaldi.

L'esposizione aprirà al pubblico domani (sabato 27 settembre) alle 16,30 e raccoglie 30 sculture di dimensioni dai 30 ai 70 centimetri, con soggetti e materiali che variano senza schemi rigidi: figure femminili, forme simboliche e suggestioni astratte rivelano la ricerca di un artista eclettico, poco incline alle etichette e animato dal desiderio di esplorare sempre nuovi territori espressivi.

Nato a Bolzano nel 1970, Bianco ha intrapreso dal 2010 un percorso artistico che lo ha portato a esporre in sedi prestigiose, dal Maschio Angioino di Napoli all'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. La sua opera nasce da un rapporto diretto e intimo con la materia, in cui il tatto diventa strumento di conoscenza e la fantasia libera visioni scultoree uniche.

L'esposizione resterà in città fino al 5 ottobre, visitabile con ingresso libero da lunedì a sabato in orario 10-12 e 16-20; la domenica, dalle 11 alle 12 e dalle 16 alle 20.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

L’arte moderna e contemporanea protagonista a Lucca con Lucca Art Fair. Alla IX edizione la più grande mostra mercato della…

"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un…

Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario…

Presentato venerdì 26 settembre nella sala cerimoniale del Comune di Capannori alla presenza degli organizzatori Simone Marini direttore…

Spazio disponibilie

In una conferenza stampa in questura tracciato il quadro drammatico e sconvolgente di una società dove non esiste alcuna integrazione, ma solo e soltanto disintegrazione di tutti i valori

Una statua realizzata con materiale riciclato opera dell'artista Giuseppe Zago sarà donata dal Lions club Garfagnana al Museo etnografico 'Don Luigi Pellegrini' di S. Pellegrino in Alpe

Il Taxi Solidale torna a disposizione della comunità di Altopascio grazie al sostegno dell'amministrazione comunale, che ha stanziato…

Nella giornata di ieri, presso la Sala dei Capigruppo di Palazzo Santini, il presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Enrico Torrini, ha incontrato i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati a partire dal 1994, anno di istituzione della carica a seguito della legge 81/94

Spazio disponibilie

Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente…

Dal 17 al 19 ottobre, accanto ai 90 produttori presenti alla rassegna enogastronomica, tour tematici e proposte gustose declinano i saperi dell'agricoltura in città e nelle Terre di Pisa

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie