Comics
Lucca Comics & Games: un'opportunità esclusiva per i clienti della rete Campfire
Dal 29 agosto al 1° settembre saranno disponibili i biglietti della prossima edizione di Lucca Comics & Games a prezzo Early Bird ma solo per clienti dei Campfire, la rete di fumetterie, librerie e negozi specializzati che estendono l'esperienza del festival oltre i confini della città di Lucca

Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 1040
Sono diversi gli ambiti che mettono in dialogo la Toscana con la California, e da qualche tempo anche Lucca Comics & Games si è inserito a pieno titolo nell'orbita di espansione del brand "made in Italy", con uno sguardo sempre attento al futuro, per costruire nuovi ponti in grado di ampliare le opportunità di conoscenza e condivisione della più accesa community di appassionati di pop culture che ogni anno si riunisce a Lucca tra ottobre e novembre (edizione 2023: dall'1 al 5 novembre).
È terminata ieri sera la visita della delegazione inviata dalla University of Southern California a Lucca, per conoscere da vicino lo staff di Lucca Comics & Games e avviare un dialogo a cui hanno partecipato anche il Comune di Lucca, la Regione Toscana e il Consolato Generale USA.
La delegazione (nella foto), composta da Tammy Anderson (associate dean of experimental and applied learning, USC Dornsife College), Richard Fliegel (associate dean, USC Dornsife College) e Robert Gould, (director EXL LAB, USC), guidata dal presidente di Lucca Crea Nicola Lucchesi e dal direttore generale Emanuele Vietina, ha potuto confrontarsi con il sindaco di Lucca Mario Pardini, la console generale USA Ragini Gupta e il governatore della Toscana Eugenio Giani.
Ispirati dai valori che guidano le scelte del community event italiano, sono state gettate le basi per valutare concretamente progetti che possano unire sempre di più Lucca con Los Angeles, così come la Toscana con la California, all'insegna della creatività, da sempre portabandiera del "saper fare" italiano.
Il percorso è iniziato, le idee non mancano e gli scopi sono condivisi, ispirati anche dal Giambologna, che dalla Loggia dei Lanzi in piazza della Signoria a Firenze ricorda che i sogni si raggiungono grazie alla forza dell'impegno e alla saggezza di chi può guidarci.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 2575
Dopo un'ampia e approfondita analisi, terminati i lavori, la commissione esaminatrice ha individuato il dott. Emanuele Vietina per la posizione di direttore generale di Lucca Crea Srl, a tempo indeterminato.
Vietina che ha già ricoperto in passato il ruolo di vicedirettore e co-direttore di Lucca Comics & Games e successivamente di direttore esecutivo e direttore generale di Lucca Crea, ha anche maturato una qualificante esperienza manageriale all'estero, per una importante multinazionale.
"Ringrazio la commissione per il lavoro svolto – sottolinea l'amministratore unico di Lucca Crea, Nicola Lucchesi – mi complimento con Emanuele Vietina e gli auguro buon lavoro. Contiamo infatti che prosegua con la sua opera, per contribuire ancora al successo della società e dei suoi eventi, il più importante dei quali, il festival di Lucca Comics & Games è enormemente cresciuto negli ultimi anni, sia sotto il profilo culturale che sotto l'aspetto numerico di pubblico e ospiti".
--