Comics
Lucca Comics & Games: un'opportunità esclusiva per i clienti della rete Campfire
Dal 29 agosto al 1° settembre saranno disponibili i biglietti della prossima edizione di Lucca Comics & Games a prezzo Early Bird ma solo per clienti dei Campfire, la rete di fumetterie, librerie e negozi specializzati che estendono l'esperienza del festival oltre i confini della città di Lucca

Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 796
Si è appena conclusa l'edizione "Hope" del festival Lucca Comics & Games, particolarmente partecipata dal pubblico, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle strutture. Dato il tempo necessario agli espositori di portare via i loro materiali dai padiglioni, subito già dalle prime ore di questa mattina (mercoledì 2 novembre) hanno preso il via le operazioni.
L'impegno di Lucca Crea, in accordo con l'amministrazione comunale, è quello di liberare al più presto possibile, le piazze e le vie, a partire da quelle del centro storico, secondo un calendario di priorità già definito nel corso degli ultimi anni. I lavori, come di consueto, sono partiti da quelle aree che sono interessate dai parcheggi destinati ai residenti, come ad esempio Corso Garibaldi, via dei Bacchettoni, piazza Bernardini, piazza San Romano etc.. oltre alle aree in prossimità delle scuole come ad esempio piazza della Colonna Mozza.
L'ultimo in ordine di smontaggio sarà il Padiglione Carducci, che viene utilizzato come base logistica.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 1297
Le ruolimpiadi sono giunte al termine e sono stati svelati i vincitori. Si tratta di una competizione importante legata al mondo dei giochi di ruolo e per l'occasione partecipano ogni anno un centinaio di persone da tutta Italia.
Delle vere e proprie olimpiadi dove sia i master che i giocatori cercano di dare il meglio.
Per quanto riguarda il regolamento ogni master deve scegliere un gioco di ruolo originale o già esistente e creare un'introduzione.
Si gioca a squadre ed i componenti del gruppo vengono divisi in avventure diverse. Basandosi sulle storie proposte ognuno fa una lista di partite in cui vorrebbe essere inserito e tra quelle gliene viene assegnata una.
Questo meccanismo permette di conoscere giochi sempre nuovi e mettersi alla prova con i partecipanti degli altri gruppi.
Una volta finita la partita il master valuta i giocatori e viceversa.
Le squadre iscritte hanno scoperto oggi il verdetto finale, all'interno della sala Ingellis.
Per quanto riguarda la gara di mastering ci sono state delle menzioni speciali.
Daniele Bonacchi è stato menzionato per essere riuscito a prendere il posto del master, che non si è potuto presentare. Sono state premiate la sua versatilità e capacità di adattamento di fronte ad un evento inaspettato.
Roberto Lazzaroni ha ricevuto la menzione per la padronanza nel gestire l'avventura, creando un'ottima sintonia con i giocatori .
Per quanto riguarda il podio è arrivato terzo Emiliano Cerretti, al secondo posto Andrea Orrú.
Il vincitore è stato Andrea Marengo, che ha deciso di fare un ringraziamento speciale ai propri figli presenti in sala.
Pierluigi di Persio si è aggiudicato il premio come miglior giocatore.
Il miglior evento ruolimpico è stato vinto invece da Emiliano Cerretti.
Dopo la premiazione è stato esposto all'interno dell'area games il cartellone con i punteggi.
Questa la classifica finale delle squadre:
20) Raccolta differenziata
19) I gattini di Radolph Carter
18) Clan della montagna di fuoco
17) Foolish keeper
16) The lost dice
15) Working class Hero quest
14) Gilda del leone rosso
13) Dronero lucida
12) Gli allegri ciapponi di campagna
11) I giovani leoni rossi
10) Villanous roleplayers
9) Le piume della fenicA
8) Secondi figli
7) Gli improvvisati
6) Gabbiani di Karalis
5) Compagnia della #breccia
4) The splendiderous Elishwarp
3) Clan tac
2) Trauma team
1) I rinnegati.
- Galleria: