Confcommercio
Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, nelle piazze il ritmo delle scuole di danza
Poco più di una settimana alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte Bianca, musica e suggestione con le Note in rosa di piazza Cittadella
Continua a grandi passi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 240
Se questo fosse stato un anno come tutti gli altri, in questi giorni la città di Lucca avrebbe appena vissuto lo straordinario evento dell'arrivo di Paul McCartney e si accingerebbe ad entrare nel vivo di un'altra grandissima edizione del Summer Festival.
"Purtroppo – si legge in una nota di Confcommercio -, per le ben note e tristi ragioni che tutti noi conosciamo, non è andata così. In questi giorni in cui Lucca cerca con forza di ritornare alla normalità, piazza Napoleone e gli spalti dell'ex campo Balilla vuoti lasciano un senso di grande malinconia e preoccupazione. Una recente inchiesta giornalistica ha stimato in oltre 7 milioni di euro il mancato giro di affari per la città causato dalla sola cancellazione del concerto di McCartney. Perdite che naturalmente aumentano in modo esponenziale calcolando anche tutti gli altri concerti rimandati al 2021. Ma non si tratta solo di un aspetto economico di cui comunque tutti gli operatori del settore pagano pesantemente le conseguenze. C'è anche dell'altro: il Summer per Lucca significa vitalità, bellezza e promozione,. Tutte cose di cui oggi si sente un gran bisogno".
"Il nostro appello – prosegue Confcommercio – è rivolto sin da ora dunque a tutti i soggetti coinvolti, affinché si adoperino di concerto per lavorare ad una indimenticabile edizione 2021 del Summer Festival. Il prossimo anno, più che mai, la manifestazione andrà messa nelle migliori condizioni possibili per poter rilanciare in tutto il mondo il suo nome e quello della città". "Lucca – termina la nota – non può in alcun modo fare a meno del Summer e serve dunque l'impegno e la volontà di tutti per conservarne e valorizzarne ancor di più l'identità e il successo acquisiti in questi 22 anni".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 240
In merito ai lavori nel quartiere dell'Arancio promessi dall'assessore Marchini e sinora non realizzati, Confcommercio e la sua Commissione Città di Lucca si trovano loro malgrado costrette a ritornare sull'argomento: "L'assessore Marchini – si legge in una nota congiunta – si è recato nel quartiere dell'Arancio il 2 aprile 2019, incontrando una folta delegazione di commercianti della zona e i vertici di Confcommercio e Commissione. Un incontro organizzato dalla Commissione stessa, che vide i commercianti esporre all'assessore le problematiche della zona e presentargli diverse proposte, fra le quali la realizzazione di stalli blu in via di Tiglio a servizio delle attività commerciali, in grado di garantire il ricambio delle auto in sosta. Dopo aver espresso parere favorevole a voce quel giorno, l'assessore fece pervenire il 31 luglio 2019 una mail ai vertici di Confcommercio dal titolo "Incontri fatti con i commercianti nelle varie zone" e al cui interno, fra i vari punti toccati, esprimeva riguardo agli stalli blu per il quartiere dell'Arancio "parere favorevole, saranno fatti presumibilmente verso la prima metà di ottobre".
Oggi, ad oltre 8 mesi di distanza dalla "prima metà di ottobre" e a oltre 14 mesi dalla riunione con i commercianti della zona, gli stalli blu non ci sono ancora. Questi sono dati di fatto oggettivi e incontestabili: siamo di fronte ad un ritardo enorme che il lockdown, durato circa 3 mesi, non spiega né giustifica in alcun modo. Ed è di questo che stiamo parlando, niente di più e niente di meno".
"L'assessore – prosegue la nota – cerca inutilmente di spostare l'attenzione su altro e annuncia adesso, dopo l'intervento sulla stampa del vicepresidente della Commissione Charles Di Benedetto - che condividiamo in toto e sosteniamo con forza, avendo giustamente evidenziato questo ritardo ingiustificato - che i lavori stiano per partire. Era l'ora, aggiungiamo: averlo saputo prima probabilmente i commercianti dell'Arancio quell'intervento sulla stampa lo avrebbero fatto con qualche mese di anticipo".
"Confcommercio e la sua Commissione – insiste la nota – non esprimono mai valutazioni politiche né tantomeno personali nei confronti dell'amministrazione comunale e dei suoi componenti. Le nostre sono sempre ed esclusivamente considerazioni sindacali, che nascono da esigenze dei commercianti che rappresentiamo: il nostro approccio al confronto con l'amministrazione comunale è sempre leale e costruttivo e quasi tutti i componenti dell'attuale giunta possono testimoniarlo. Può capitare di trovarsi in disaccordo su un tema, possono esserci critiche e rilievi da parte nostra, ma sempre con spirito costruttivo e mirati ad ottenere risultati sindacali per i nostri associati": "In questo quadro di piena collaborazione – termina la nota – fa purtroppo eccezione l'assessore Marchini".