Confcommercio
Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, nelle piazze il ritmo delle scuole di danza
Poco più di una settimana alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte Bianca, musica e suggestione con le Note in rosa di piazza Cittadella
Continua a grandi passi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 398
Esprime apprezzamento Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare l'avvenuta approvazione nei giorni scorsi in Parlamento di un emendamento al Ddl Concorrenza in materia di buoni pasto, che va ad introdurre un nuovo tetto massimo per le commissioni pari al 5 cento del valore del buono stesso. "Si tratta – afferma l'associazione in una nota – di un'ottima notizia, che va a mettere finalmente ordine in un settore che negli ultimi anni aveva attraversato notevoli difficoltà, tanto da costringere molti imprenditori a non accettare più i ticket come forma di pagamento nelle loro attività. E che per questa ragione, era oggetto da tempo di richieste di intervento da parte dei nostri sindacati, in modo particolare quelli dei pubblici esercizi".
"Il nuovo tetto massimo sulle commissioni – prosegue la nota -, al contrario, consente di garantire l'efficacia e i benefici del buono pasto come strumento indispensabile per i lavoratori, senza danneggiare gli esercenti, che si trovavano a pagare fino a un 20 per cento di commissioni". "L'emendamento approvato – chiude Confcommercio – rappresenta una soluzione che premia il buonsenso, riducendo sensibilmente i costi per le migliaia di piccole imprese che accettano i buoni pasto, senza penalizzare i lavoratori per i quali il valore del buono resta immutato".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 539
Esprime soddisfazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare l'ottimo esito commerciale per il centro storico del weekend appena trascorso. "In questi ultimi giorni – afferma Lanza –, in modo particolare durante il fine settimana, le attività del nostro settore hanno registrato un notevole flusso di clientela. Un dato, questo, che mi è stato confermato dal confronto con diversi colleghi".
"Non c'è dubbio – prosegue Lanza – che grossa parte di merito vada attribuita al Black Friday e alla decisione di tanti commercianti di estenderne la durata anche al week-end successivo alla giornata di venerdì 29. Si tratta infatti di una iniziativa a carattere nazionale che gode di notorietà e sa smuovere le persone, in cerca di acquisti a prezzi vantaggiosi".
"A questo elemento – aggiunge il presidente di Federmoda – se ne somma però uno tutto lucchese, legato ad un clima natalizio quest'anno più caldo e accogliente. Le illuminazioni lungo le strade, le proiezioni sulle facciate dei palazzi, i mercatini tipici nelle piazze e gli allestimenti donano alla città un tocco veramente suggestivo, capace a sua volta di fungere da traino per il pubblico, che sceglie di concedersi una passeggiata in un ambiente magico".
"Nel ringraziare il Comune per il lavoro svolto – chiude Lanza – non possiamo non rimarcare come sia questa la strada giusta da portare avanti, con la speranza che il meteo favorevole sostenga il commercio anche nelle prossime settimane".