Confcommercio
Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, nelle piazze il ritmo delle scuole di danza
Poco più di una settimana alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte Bianca, musica e suggestione con le Note in rosa di piazza Cittadella
Continua a grandi passi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 462
Un plafond da 10 milioni di euro, destinato a sostenere le imprese associate a Confcommercio Lucca e Massa Carrara. Questo il contenuto della importante convenzione siglata da Confcommercio e Castagneto Banca 1910 e rivolta a tutte le aziende della provincia di Lucca iscritte all'Associazione. Questa mattina (giovedì) si è svolta a Palazzo Sani – sede di Confcommercio – la conferenza stampa di presentazione dell'accordo, alla quale hanno preso parte il Presidente di Confcommercio Lucca Massa Carrara Ademaro Cordoni e il responsabile area credito Confcommercio Lucca Massa Carrara Massimo Gandini. Per Castagneto Banca 1910 erano presenti invece il Direttore Generale Fabrizio Mannari ed il responsabile Area Mercato Luigi Ghelardini. La convenzione sarà finalizzata a erogare servizi per l'operatività di conto corrente e del Pos, alle migliori condizioni di mercato; per quest'ultimo, il Pos appunto, è previsto un canone di noleggio terminale gratuito per 12 mesi. Prevista anche l'erogazione di finanziamenti a medio termine finalizzati a investimenti e gestione della liquidità, senza spesa di istruttoria da parte della banca e intermediario di garanzia Confcommercio, attraverso il suo Centro Fidi Terziario. La convenzione prevede inoltre finanziamenti finalizzati alla gestione dei fornitori, in modo da far fronte al periodo dell'anno in cui l'azienda registra incassi minori meno (il cosiddetto sostegno alla stagionalità), con durata di 6 mesi, anche questi con spese di istruttoria pari a zero. Per tutte le info sulla convenzione è possibile contattare i numeri 3382478985 (Massimo Gandini) o 3498191064 (Alessandro Zumbo Montauti). La banca, dal canto suo, si rende disponibile a valutare per gli associati tutte le richieste di finanziamento necessarie riservando le migliori condizioni possibili. L'operazione in questione rientra in un percorso di sinergia fra Confcommercio e Castagneto Banca 1910 in atto da tempo e che si è concretizzata anche in estate, quando l'istituto bancario ha erogato un contributo per l'organizzazione della Notte Bianca, evento come noto organizzato da Confcommercio.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 490
Esprime grande soddisfazione Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare i recenti dati Istat – resi noti nei giorni scorsi – che indicano nella Piana di Lucca il territorio della Toscana con la maggior crescita turistica rispetto all'anno precedente.
"La nostra associazione – si legge in una nota – indica da anni nel turismo uno dei maggiori strumenti di traino del nostro territorio sotto i punti di vista economico, occupazionale e sociale. Un ambito di straordinaria importanza che, numeri ufficiali alla mano, segna in Lucchesia una crescita esponenziale che non può che renderci felici".
"Un risultato – prosegue la nota – che è frutto di un lavoro di squadra che coinvolge diversi attori. Innanzitutto, ovviamente, è da sottolineare ed elogiare il lavoro degli enti locali e in particolare delle amministrazioni comunali, a cominciare da quella della città capoluogo. Un impegno che abbiamo avuto modo di rimarcare anche nel corso dei recenti Stati Generali del Turismo promossi a fine ottobre dal Comune di Lucca".
"A questo lavoro – insiste Confcommercio – si aggiunge poi quello degli addetti ai lavori: categoria, questa, di cui fanno parte anche i nostri imprenditori, che con la loro professionalità e la qualità della loro accoglienza certamente contribuiscono alla crescita del brand Lucca, inteso non solo come città, ma come territorio nel suo insieme".
"La prossima sfida – termina la nota – crediamo sia quella di studiare nuovi percorsi capaci di coinvolgere a pieno titolo anche i cosiddetti negozi tradizionali in questi flussi. Un impegno che ci prendiamo innanzitutto in prima persona, ma sul quale invitiamo a riflettere tutti i soggetti che di turismo e col turismo vivono e lavorano".