Anno XI 
Venerdì 3 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
03 Ottobre 2025

Visite: 19

Aiutosicurezzavigili del fuoco: sono le parole che gli studenti protagonisti della giornata introduttiva al progetto "Con il senno di POV" (circa 60) hanno associato al concetto di "protezione civile", uno di quelli a loro sottoposti attraverso l'attività di "icebreaker" – o gioco rompighiaccio – con cui si è aperto l'incontro di ieri (giovedì 2 ottobre) alla Green House della Versiliana.

L'iniziativa, che ha l'obiettivo di avvicinare i più giovani all'impegno civico, in particolare quello legato alle attività di protezione civile ed è rivolta alla fascia d'età 16-25 anni, ha visto scendere "in campo" tutte le associazioni convenzionate con il Comune per la gestione delle criticità sul territorio: Muttley's Group Versilia (capofila del progetto curato dalla Presidenza del consiglio comunale di Pietrasanta), Società nazionale di salvamento Versilia, Comitato alluvionati 19/06/1996, Croce Verde e Misericordia di Pietrasanta, oltre al personale dell'ufficio comunale di settore che ne supporta l'organizzazione.

Due i momenti che, nel corso dell'intera mattinata, hanno coinvolto i ragazzi (tre classi del Tecnico-Agrario "Don Lazzeri-Stagi" di Pietrasanta e una del "Marconi" di Seravezza): nel primo, moderato dal vicepresidente del consiglio Antonio Tognini, gli studenti hanno collegato frasi o parole che, a ciascuno di loro, ispiravano concetti come "partecipazione""comunità""volontariato", confrontandosi poi sui risultati; a seguire, divisi in gruppi, hanno sperimentato le varie stazioni d'intervento allestite dalle associazioni presenti, cimentandosi con il trasporto di un estintore su un percorso accidentato, le manovre di primo soccorso per la rianimazione, le modalità di comunicazione via radio e altre attività.

L'amministrazione comunale e l'ufficio di Presidenza del consiglio, con la presidente Paola Brizzolari e il vice Tognini, ringraziano studenti, docenti, dirigenti scolastici e il personale comunale addetto al servizio di protezione civile per l'ottima sinergia che ha guidato l'iniziativa e la Fondazione Versiliana per l'ospitalità. Le adesioni a "Con il senno di POV" restano aperte per i prossimi appuntamenti che si svilupperanno fino a dicembre e sono in corso di calendarizzazione. Informazioni a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

All’interno di Pianeta Terra Festival, alle 17.15 di sabato 4 ottobre a Lucca, nella Cappella Guinigi (complesso…

Spazio disponibilie

La ricorrenza di san Francesco d’Assis, Patrono d’Italia, viene celebrata nella parrocchia del centro Storico di Lucca secondo…

Nel momento drammatico di violenza e di guerra che il mondo attraversa è necessario, come comunità cristiana,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sono ben quattro i percorsi formativi in programma a novembre e curati da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano

"I dati che fornisce l'Usl Nord-Ovest della Toscana rappresentano un quadro a tinte molto fosche per quanto…

La Cattiva Compagnia, gruppo teatrale che da oltre dieci anni organizza con successo il Lucca Teatro Festival – Che…

Un'attività che, dal 1° gennaio al 31 agosto, ha mobilitato verso il bilancio comunale risorse per oltre 

Spazio disponibilie

"Il diritto alla pace non ammette ritorsioni legali." A seguito delle denunce arrivate a diversi attiviste e attivisti…

Via libera alla nuova disposizione del mercato settimanale nel centro di Altopascio: la nuova organizzazione, che prevede…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie