Sono stati posizionati e rinnovati i cartelli informativi dei baluardi di Santa Croce, San Donato, San Paolino, Santa Maria, San Colombano e San Regolo, sulle Mura urbane, dopo anni e anni di incuria in cui erano diventati illeggibili e consunti. I nuovi supporti, frutto dell'attività di riqualificazione complessiva messa in atto dall'amministrazione comunale insieme al comitato scientifico per la tutela del monumento simbolo, offrono ai visitatori un apparato finalmente chiaro e leggibile che unisce nozioni storiche, curiosità e informazioni utili.
Sui baluardi ora ci sono pannelli aggiornati, pensati per accompagnare i lucchesi e i turisti alla scoperta della storia e delle caratteristiche delle Mura, conosciute in tutto il mondo. I contenuti, strutturati in maniera semplice e accessibile oltre che in doppia lingua, consentono di comprendere meglio la funzione originaria delle fortificazioni, le loro trasformazioni nei secoli e l'importanza che le Mura hanno assunto come luogo identitario della città.
L'iniziativa rappresenta un ulteriore strumento di valorizzazione della cinta muraria e si inserisce nel più ampio lavoro di attenzione e cura che l'amministrazione comunale dedica costantemente al monumento. Grazie a questi interventi, il percorso lungo il circuito si arricchisce, offrendo un'esperienza di visita più completa, educativa e coinvolgente.
L'operazione è stata coordinata dall'ufficio Turismo del Comune di Lucca.