Anno XI 
Martedì 23 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
23 Settembre 2025

Visite: 41

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri Paths" che si sta tenendo presso la chiesa di San Cristoforo in via Fillungo. L'evento che si chiuderà il prossimo 30 settembre è organizzato dall'Associazione Ucai (Unione Cattolica Artisti Italiani) e Arcidiocesi di Lucca con le pittrici Janet Kay Lilly, Anna Garibotti e Alma Sheik che ospitano in questa meravigliosa una personale serie di opere pittoriche a cui si aggiungono altre della partecipazione straordinaria ed ospite speciale realizzate dalla pittrice Cinzia Coronese che fa parte dell'Associazione Arte In Lucca. Molto significativa ed interessante questa iniziativa che vede due associazioni importanti lucchesi a collaborare in una mostra d'arte in armonia.                         
 
I dipinti delle quattro pittrici, seppur di stili diversi, donano un'armonia all'ambiente già di per sè affascinante. L'artista ospitata presenta sette opere che rappresentano visioni immerse in un'atmosfera metafisica e onirica. La mostra è ad ingresso libero con orario di mattina 10:30-12:30 e pomeriggio 16-19 tutti i giorni fino alla chiusura come detto del 30 settembre.
 
Conosciamo un po' le pittrici iniziando proprio dell'ospite speciale.
 
Cinzia Coronese. Pittrice lucchese, diplomata al liceo artistico statale di Lucca nella sezione accademia. Nel 1995 la sua prima personale a Pescia (PT) intitolata " Umanità e colore" curata da Claudio Codecasa. Tra le personali si ricorda quella del 2017 a Lucca nel Chiostro di S Caterina intitolata "5 Volti del Mito" dove i dipinti della pittrice incentrati sulla Mitologia Greca si accompagnano ad una videoproiezione curata dal regista Vincenzo Moneta e da poesie del poeta Stefano Lattari.  Altra importante mostra personale è stata quella del 2019 al Palazzo della Regione a Firenze intitolata " La Forza e la Quieta" curata da Claudio Della Bartola e Carla Bargagna. Dal 2008 fa parte dell'associazione artistica "Arteinlucca" come pittrice, coordinatrice e ultimamente come vicepresidente. Nel 2012 collabora con il prof. Marco Majrani direttore della sezione di aerostatica del Museo Volandia di Malpensa, realizzando tele che documentano la vita dei grandi aeronauti italiani. Nel 2014 Vittorio Sgarbi inserisce un'opera di Cinzia Coronese all'interno dell'annuario "Artisti" sottolineandone " l'originalità della sua ricerca stilistica". Nel 2017 la Coronese su invito della Cancelleria Vaticana si reca a Roma per donare a Papa Francesco un dipinto sul tema della biodiversità intitolato "Pretiosa Genesis".
 
Anna Maria Garibotti. Artista e pittrice lucchese, si distingue per una produzione di generi classici e tradizionali come la natura morta ed il paesaggio. Il suo linguaggio, realista e naturalista, si caratterizza per una raffinata astrazione che rende i soggetti eterei e leggeri. Decisamente sicuro l'elemento caratteristico nei suoi pastelli, elaborato il disegno, freschi, naturali e leggiadri i colori, mentre sul piano concettuale e psicologico si sono avvicendate di volta in volta le brillanti intuizioni dell'artista. Nella vasta pittura della Garibotti sono ricorrenti alcuni temi prediletti quali i fiori, tripudio primaverile di colori, gli scorci dell'amata Lucca e più diffusamente la proiezione di quelle ombre tanto caratteristiche, che in una sottile e stimolante vena di mistero possono richiamare il perenne gioco della prospettiva.
 
Janet Kay Lilly. L'artista statunitense dagli inizi del 1980 si è stabilita a Lucca.  La pittura di Janet si fonda su un realismo sorprendente nel quale l'occhio riesce ad abbandonarsi in tutti i suoi minuziosi dettagli. Le sue opere sono intrise nella forte volontà di mostrare un mondo ricco di particolari presi dalla realtà, inseriti in spazi di rappresentazione imprevedibili, fatti di forme geometriche diverse, unite fra loro attraverso legami che rendono il singolo come qualcosa di unico, ma allo stesso tempo la parte di un insieme. E' proprio questo suo "giocare" con lo spazio che rende la sua pittura tradizionale e innovativa al tempo stesso, uscendo dagli schemi attraverso graduali effetti di trompe l'oeil che lasciano pensare a un mondo al di fuori di ciò che è dipinto. Oltre a dipingere si diletta anche in opere ceramica e arte design.
 
Alma Sheik. Nata in Suriname nel 1958, ha studiato e vissuto per diversi anni in Olanda e dal 1994 vive a Lucca. E' una pittrice autodidatta, la sua passione a dipingere è esplosa nel 1986. Dal 2002 le sue opere sono state esposte in Italia, a Lucca, Perugia e Venezia. Nel 2012 ha esposto a New York presso la galleria Agora e di recente alla Withney Gallery di Amsterdam. Ad agosto di questo 2025 è stata presente alla settima edizione Acquart di Venezia.
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Grandi ospiti alla cerimonia di inaugurazione dello Stadio dei Pini, in programma mercoledì 24 settembre a partire dalle…

Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione…

"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure…

Dopo un anno e mezzo di assenza dalle competizioni ufficiali, la squadra Seniores del Rugby Lucca è pronta…

Spazio disponibilie

Un'occasione unica per scoprire da vicino il mondo del canto corale: sabato 27 settembre, alle ore 16, nella…

Torna quel cantiere ideale pronto a costruire ponti di cultura e a rendere Lucca capoluogo nazionale dei beni…

Beatrice Venezi è stata nominata nuovo direttore musicale della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia. La decisione è…

L'export delle province di Pisa, Lucca e Massa-Carrara ha chiuso il primo semestre 2025 con il segno meno. Un risultato in controtendenza rispetto al quadro nazionale (+2,1%) e soprattutto alla Toscana, che ha segnato un brillante +11,8% grazie alla spinta della farmaceutica e dell'oro aretino

Spazio disponibilie

L’Azione Cattolica (Ac) di Lucca, in collaborazione con la Commissione Giustizia e Pace della Diocesi di Lucca,…

Sono stati posizionati e rinnovati i cartelli informativi dei baluardi di Santa Croce, San Donato, San Paolino,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie