Dopo un anno e mezzo di assenza dalle competizioni ufficiali, la squadra Seniores del Rugby Lucca è pronta a tornare in campo. La preparazione in vista del campionato prosegue a buon ritmo e l’entusiasmo all’interno dell’ambiente biancorosso è palpabile.
La società ha definito lo staff tecnico che guiderà la squadra nella nuova stagione: alla direzione tecnica ci sarà Alessandro Brondi, allenatore cresciuto nel settore giovanile dei Lions Amaranto Livorno e desideroso di misurarsi con il mondo seniores. Al suo fianco lavoreranno come assistenti Luca Franceschi, ex prima linea del Rugby Lucca e protagonista dei principali successi del club, e Andrea Brondi.
Sul fronte della rosa, la notizia più bella per il club è rappresentata dal ritorno di diversi “senatori” che avevano lasciato la maglia biancorossa dopo il ritiro dal campionato nella stagione 2023-2024. Tra questi, la seconda linea Giacomo Bianchini, le terze linee Lorenzo Mei, Fabio Marconi e Matteo Pippi e l’utility back Andrea Gonella Pacchiotti. Quest’ultimo è il giocatore con il maggior numero di presenze e mete segnate nella storia del Rugby Lucca, esempio di dedizione e attaccamento alla maglia.
Definito il rientro a Lucca anche di Andrea Maida e Otman Bouradi. Entrambi atleti ancora molto giovani e con ampi margini di miglioramento, arrivano dall'esperienza in serie B proprio con i Lions Amaranto. Entrambi saranno elementi cardine nell’ossatura del nuovo Rugby Lucca. La società è inoltre in trattativa con altri profili giovani per completare ulteriormente la squadra.
È stata anche ufficializzata la composizione del campionato, che si preannuncia molto impegnativo con avversarie di alto livello come Tirreno, Livorno 1931, Elba e Gispi Prato.
“Ci aspetta un campionato molto duro: tutte le squadre si sono rinforzate molto – commenta il vicepresidente del Rugby Lucca, Alessandro Addabbo –. Quella di quest’anno per noi è una stagione di ripartenza dopo un anno e mezzo di stop, quindi manteniamo un basso profilo. Questo non vuol dire che non proveremo a toglierci delle soddisfazioni e a vincere il maggior numero di partite possibile. Dopo i primi incontri saremo in grado di capire meglio a che punto siamo”.
L’esordio è fissato per il 19 ottobre a Cecina contro il Tirreno, mentre il debutto casalingo arriverà la settimana successiva, il 26 ottobre, con l’attesissimo derby con i Titani Viareggio.