claudio
   Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Novembre 2022

Visite: 662

Da martedì 8 novembre   prenderanno avvio, presso la Scuola Secondaria di I grado “M. Buonarroti” di Ponte a Moriano il progetto finalizzato a diffondere la conoscenza e pratica sportiva quale opportunità di crescita personale, socializzazione ed integrazione.

Il progetto è nato dall’esigenza di arricchire l’offerta formativa della scuola secondaria con un percorso, il quale valorizzi l’educazione fisica e motoria come disciplina che risponde ai bisogni reali dei nostri ragazzi.

Gli alunni in base alle scelte effettuate faranno esperienza di diverse discipline sportive.

L’iniziativa consolida la sinergia della scuola con le associazioni sportive del territorio per la promozione di diverse discipline sportive grazie all’intervento di esperti/istruttori che affiancano il docente tutor nella conduzione dei vari moduli previsti.

L’Istituto infatti proporrà questa sperimentazione in partnership gratuita con le Associazioni del territorio: Circolo del Tennis di Ponte a Moriano, Associazione sportiva “Libertas”, Associazione sportiva “Albachiara”.

Gli sport previsti  attraverso l’intervento di esperti/istruttori, affiancati nelle varie attività da docenti tutor interni alla Scuola, saranno: Tennis, Basket, Pallavolo, Ginnastica ritmica.

Le classi con orario di 30 ore curricolari, di cui 2 di educazione fisica, potranno usufruire di ulteriori 4 ore, opzionali ed extracurriculari, dedicate alla formazione sportiva, per un totale di 6 ore settimanali finalizzate all'insegnamento dell'educazione fisica. Nel corso dell’anno gli alunni avranno modo di conoscere diverse discipline sportive.

Responsabili del progetto, le proff.sse Laura Fumelli, docente di educazione fisica presso la Scuola Secondaria e Annarita Lucchesi, collaboratrice della DS per la Scuola Secondaria.

Le attività saranno organizzate, a partire da ottobre fino a Maggio, in due pomeriggi a settimana (lunedì e mercoledì o martedì e giovedì), dalle 15 alle 17.

 

                                                                               

                                                                                                                                

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Spazio disponibilie

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

Spazio disponibilie

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie