claudio
   Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Ottobre 2022

Visite: 723

Bellissimo successo e lunghi minuti di applausi ieri (venerdì 14 ottobre) al Giglio per la prima di Don Giovanni, accolta da un teatro prossimo al “sold-out”. Pieno e convinto l’apprezzamento per tutti gli artisti – dal direttore d’orchestra Alessandro Cadario a Luca Orsini, che ha ripreso la regia firmata da Cristina Pezzoli nel 2020, Marco Bargagna (maestro del coro) e Sabrina Vitangeli (maître de ballet) – e per l’Orchestra e il Coro Ars Lyrica. Applauditissimi gli interpreti Daniele Antonangeli (Don Giovanni), Sonia Ciani (Donna Anna), Francesca Cucuzza (Donna Elvira) e Federica Livi (Zerlina), Nicola Ziccardi (Leporello), Italo Proferisce (Masetto), Massimo Frigato (Don Ottavio) e Paolo Pecchioli (Il Commendatore), e i ballerini del Nuovo BallettO di ToscanA, che hanno danzato su coreografie di Arianna Benedetti.

Pochissimi i biglietti ancora disponibili per la seconda recita di Don Giovanni in programma domenica 16 ottobre alle ore 16. Per acquisti, rivolgersi alla Biglietteria del Teatro del Giglio, aperta nei consueti orari e che domani - domenica 16 ottobre - sarà aperta al pubblico dalle ore 15 (tel. 0583.465320 in orario di apertura al pubblico – email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Acquisti online su www.teatrodelgiglio.it e su www.ticketone.it.

Lo spettacolo, andato in scena nel teatro capofila - il Verdi di Pisa - nel gennaio 2020, subito prima della chiusura dei teatri per la pandemia da Covid-19, è frutto di una cordata co-produttiva che al Verdi unisce il Teatro del Giglio di Lucca, la Fondazione Stiftung Haydn di Bolzano e Trento e il Teatro Goldoni di Livorno. Dopo Lucca, Don Giovanni concluderà la tournée a Livorno, al Teatro Goldoni, con due recite programmate per il 21 e 23 ottobre.

    Pin It

    ULTIME NOTIZIE BREVI

    Spazio disponibilie

    Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

    A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

    Spazio disponibilie

    Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

    Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

    Spazio disponibilie

    "La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

    Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

    La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

    Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

    Spazio disponibilie

    L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

    Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

    Spazio disponibilie

    RICERCA NEL SITO

    Spazio disponibilie
    Spazio disponibilie
    Spazio disponibilie
    Spazio disponibilie
    Spazio disponibilie
    Spazio disponibilie
    Spazio disponibilie