claudio
   Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
13 Ottobre 2022

Visite: 423

Ha iniziato a suonare il contrabbasso a 10 anni su uno strumento troppo grande per lui, perché in Germania non era facile trovare misure adatte ai bambini. Quindi una pausa di qualche anno per concludere gli studi in musicologia, pedagogia e filologia a Colonia, anche se l'immagine di quel bambino in piedi su uno sgabello, impegnato a suonare corde troppo spesse per lui non era mai sparita dalla sua testa. La passione ha portato il contrabbassista tedesco Uli Schneider fino a Lucca dove avrà l'onore di chiudere l'edizione 2022 del Bass Festival, venerdì 14 ottobre alle 21 all'Auditorium del Suffragio. Schneider, apprezzato docente in Germania e all'estero, tiene in questi giorni anche una masterclass per gli studenti del "Boccherini".

In occasione del concerto di venerdì, il M° Schneider sarà accompagnato al pianoforte da Arianna Tarantino,giovane ex allieva del "Boccherini". In programma due opere del compositore e contrabbassista cecoslovacco Adolf Mišek, The lirycal Legend e la Sonata in mi minore. Quindi, Prelude, Burlesque and Nocturne dai 4 pezzi per contrabbasso e pianoforte del virtuoso ceco František Hertl, tra le pagine più difficili fra quelle composte per contrabbasso. Infine, il meditativo Yamaga di Stefan Schäfer, composto nel 2020 agli inizi del lockdown causato dalla pandemia da coronavirus. 

Il concerto è a ingresso libero e gratuito. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Spazio disponibilie

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

Spazio disponibilie

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie