claudio
   Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Ottobre 2022

Visite: 696

Sabato 22 ottobre alle ore 21 al Teatro del Giglio prestigioso appuntamento con la grande musica sinfonica: è infatti attesa a Lucca la replica del concerto inaugurale della Stagione Concertistica 2022-2023 dell’Orchestra della Toscana, che per l’occasione sarà guidata da un’autentica stella della direzione d’orchestra, il Maestro James Conlon.

Sul podio dell'Orchestra della Toscana, compagine della quale è direttore onorario, il Maestro Conlon eseguirà due pagine del primo Ottocento composte nella stessa città, Vienna, a pochi anni di distanza l’una dall’altra: la Sinfonia n. 5 di Beethoven e la Sinfonia n. 4 di Schubert, detta Tragica. Con la Quinta, un Beethoven in pieno fervore creativo modella un capolavoro assoluto, grandioso e conciso, che parla con vigore titanico all’ascoltatore. Invece lo Schubert della Quarta, concepita come saggio scolastico, è un diciannovenne che, non osando ispirarsi a Beethoven, guarda ai modelli più “maneggevoli” di Haydn e Mozart.

Statunitense di origini lucane, James Conlon è una stella autentica: già alla guida della Filarmonica di Rotterdam, dell'Opéra di Parigi, dell'Orchestra sinfonica nazionale della Rai, direttore ospite al Metropolitan di New York (dove ha guidato quasi trecento recite), attualmente è a capo della Filarmonica di Los Angeles e della Baltimora Symphony. Tuttavia, lui tende sempre a scansare le pose da divo e i riflettori; quel che gli interessa sono la coerenza e la rilevanza culturale dei suoi programmi.

Posto unico numerato: 17 euro platea e palchi centrali - 15 euro palchi laterali e galleria.

I biglietti sono in vendita alla biglietteria del teatro (tel. 0583.465320 in orario di apertura al pubblico – email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e online su TicketOne.it.

Gli orari di apertura al pubblico della biglietteria sono i seguenti: dal mercoledì al sabato ore 10.30-13.00 e 15.30-18. Ricordiamo inoltre che nei giorni di spettacolo, la biglietteria apre al pubblico un'ora prima dell'inizio della recita.

 

    Pin It

    ULTIME NOTIZIE BREVI

    Spazio disponibilie

    Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

    A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

    Spazio disponibilie

    Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

    Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

    Spazio disponibilie

    "La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

    Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

    La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

    Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

    Spazio disponibilie

    L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

    Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

    Spazio disponibilie

    RICERCA NEL SITO

    Spazio disponibilie
    Spazio disponibilie
    Spazio disponibilie
    Spazio disponibilie
    Spazio disponibilie
    Spazio disponibilie
    Spazio disponibilie