claudio
   Anno XI 
Martedì 23 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Ottobre 2022

Visite: 575

La giura del Premio Mario Tobino insieme all'assessore alla cultura Angela Mia Pisano ha premiato le scuole superiori di I grado che nello scorso anno scolastico all'interno del premio Mario Tobino hanno sviluppato attraverso attività varie il tema: Tobino in viaggio.
1° premio – studenti classi 2E, 3E e 3F della Scuola "M. Pellegrini", I.C. Massarosa1 - Prof.ssa referente: Giada Bastanzi
Per l'originalità nella scelta dei testi poetici di Mario Tobino e la profondità di analisi dimostrata dagli studenti – saggiamente guidati – che hanno saputo cogliere il tema generale del viaggio evidenziando al contempo i valori letterari dei componimenti e l'interpretazione personale secondo il particolare punto di vista di giovani in formazione. A complemento del lavoro si apprezza il contributo video che funge da introduzione.
La Giuria aggiunge al Primo premio un particolare riconoscimento per l'alto valore didattico del lavoro ripubblicando le poesie di Tobino prescelte accompagnate dagli elaborati dei ragazzi a corredo esegetico.
2° premio ex aequo – classe 3A e 3B Scuola "G. Puccini", I.C. "Armando Sforzi" di Piano di Conca - Prof. referente: Massimiliano Strata
La Giuria ha apprezzato in modo particolare l'elaborato grafico che ha saputo interpretare in modo creativo il viaggio interiore di Tobino nei meandri della follia.
2° premio ex aequo – classe 3C Scuola "L. Nottolini", I.C. "Ilio Micheloni" di Lammari
Video animato intitolato L'Arno, è una rielaborazione del racconto Arno scritto da Mario Tobino con fotografie di Enzo Ragazzini. Il cantautore Edoardo De Angelis ha partecipato al progetto.
Coordinazione e realizzazione del progetto: Prof.ssa Anna Lisa Del Carlo e Annalisa Mattei
La Giuria ha apprezzato il lavoro multidisciplinare che, partendo da una prosa dimenticata di Tobino, L'Arno, vede la rielaborazione testuale degli alunni tradotta in un originale linguaggio.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Spazio disponibilie

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie