claudio
   Anno XI 
Martedì 23 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Giugno 2023

Visite: 458

"Storie del nostro tempo. Leggi, rifletti e sorridi". Il libro di Don Franco Cerri (Edizioni Dottrinali) sarà presentato venerdì 30 giugno alle 18 nella Chiesa Parrocchiale di Sant'Angelo in Campo (Lucca) in un incontro organizzato dall'associazione culturale "La Garbotta".

"Nel nostro tempo – scrive Cerri - sono tanti gli avvenimenti che si accavallano, che è quasi impossibile ricordarli tutti, con la conseguenza che, appena venuti a conoscenza tramite i media, si dimenticano facilmente, mentre avrebbero bisogno di momenti di riflessione. In questo libro sono raccolte alcune storie e modi particolari di vivere del nostro tempo, sia nella società civile che nella comunità ecclesiale, con l'invito al lettore di leggere, riflettere e sorridere... nonostante tutto!"

Interverranno Oriano Landucci e Ivania Smedile, le letture sono a cura di Eugenia Pesenti e sarà presente l'autore.

Don Franco Cerri (all'anagrafe Francesco), è nato il 26 agosto del 1938, ed è rettore della chiesa di san Giusto nel centro storico di Lucca. E' a Lucca dal 1948, profugo da Zara, in Dalmazia, con la madre e il fratello, quando era ancora territorio italiano. "Mio padre – ricorda don Franco Cerri – era stato ucciso dai comunisti jugoslavi semplicemente perché italiano". Dopo gli studi superiori e teologici nel seminario di Lucca, fu ordinato presbitero nel 1963. Nella sua vita di presbitero ha avuto numerosi incarichi tra cui direttore della Caritas e cappellano del carcere San Giorgio. Il libro (200 pagine prezzo di copertina 15 euro) si trova già alla Cooperativa del Clero in via dell'Arcivescovato 31 e presso la libreria Ubik in via Fillungo 137. Naturalmente può essere ordinato anche su internet.

"La Garbotta Associazione Culturale don Arcangelo Del Carlo" è la continuazione dell'Associazione Musicale Alessandro Esposito (sempre con sede in S. Angelo in Campo) costituita il 27 aprile 2003. Nel 2014 l'assemblea dei soci, riunitasi in forma straordinaria, ne deliberò il cambiamento del nome e l'ampliamento dell'oggetto sociale, estendendolo, oltre alla musica, ad ogni altra forma di cultura. La nuova denominazione sociale richiama alla memoria lo scomparso don Arcangelo Del Carlo, parroco di S. Angelo in Campo dal 1972 al 2008, che è stato l'ideatore della stessa associazione e ne ha sviluppato l'attività. La "Garbotta" rappresenta storicamente quella zona tra S. Angelo in Campo e S. Anna dove nel novembre del 1430 avvenne la "gran botta", cioè quella grande battaglia dove i lucchesi vincitori si liberarono dell'assedio dell'esercito fiorentino che perdurava da oltre un anno.

Ingresso è libero. Per info: 340 1237496  /  e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Spazio disponibilie

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie