claudio
   Anno XI 
Martedì 23 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Giugno 2023

Visite: 735

Bel debutto, ieri pomeriggio all’Auditorium Agorà di Lucca, per il nuovo libro del giornalista e storico Paolo Bottari “Breve storia di Lucca” edito da Pacini Editore di Pisa. Una sala piena ha reso omaggio all’autore che dalle colonne de “La Nazione” con la sua rubrica storica domenicale continua da un paio di decenni a rivalutare e rispolverare la storia della città e della provincia attraverso aneddoti e curiosità e che conta un largo seguito di lettori appassionati.

Il libro è una sintesi, in breve, della storia della città, dalle origini ad oggi, condensata e raccontata attraverso i fatti e i personaggi principali, senza mai essere superficiale, passando tra le varie epoche con leggerezza e offrendo, comunque, al lettore spunti da approfondire. A presentare il libro e a commentarlo con l’autore sono intervenuti il Sindaco di Lucca Mario Pardini e il caposervizio de “La Nazione” Francesco Meucci nel corso di un incontro piacevole, in cui il primo cittadino ha dato dimostrazione di conoscere la storia della città ed ha risposto anche alle domande del pubblico. Lo stesso caposervizio de “La Nazione” ha ricordato quanto sia importante valorizzare e salvaguardare la memoria storica di una città gloriosa come Lucca. Prendere spunto dal passato, per costruire il futuro e insegnare alle nuove generazioni. Il libro di Paolo Bottari, il suo ventunesimo dedicato alla storia della città, è in formato “tascabile”, facilmente leggibile, un piccolo romanzo storico adatto ai grandi ma anche ai ragazzi delle scuole per sensibilizzarli maggiormente verso la tutela del prezioso patrimonio storico presente. Si è parlato di epoche, leggende e attualità. Un successo che come sottolineato anche dall’autore, vorrebbe riproporre temi cari alla città, per aumentare la sua attrattività e bellezza dal punto di vista turistico. Per chi volesse informazioni sul libro può chiamare al 338/9584025.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Spazio disponibilie

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie