claudio
   Anno XI 
Martedì 23 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Ottobre 2022

Visite: 6107

Un successo memorabile: è quello conseguito, nei fatti, dall'Orchestra Filarmonica di Lucca impegnata ieri sera (6 ottobre) in concerto a Londra, sotto la direzione di Andrea Colombini. Un'esibizione, quella andata in scena nella Guards' Chapel di Wellington Barracks, a Buckingham Palace, che si è tradotta in trionfo sotto molteplici profili: il numeroso e prestigioso pubblico, l'enorme spot turistico - culturale per Lucca e, non meno rilevante, la straordinaria performance musicale.

A testimoniare l'importanza dell'appuntamento, seduti in sala, c'erano anche Sua Altezza Reale il Duca di Kent (cugino della compianta Regina Elisabetta II) e suo figlio Edward Windsor. L'Orchestra, salita sul palco assieme alle Cornamuse e Tamburi del 1° Battaglione Scots Guards e alla Banda Reggimentale delle Scots Guards, ha proposto un programma incentrato sull'Opera italiana (con preminenza naturalmente accordata a Giacomo Puccini), ma impreziosito anche da una selezione di musiche scozzesi.

Al termine dell'esibizione, accompagnata da applausi e standing ovation, Andrea Colombini ha ricevuto i ringraziamenti personali dal Duca di Kent e da tutto il Comando delle Guardie Scozzesi per i 30 anni di collaborazione: per questo gli è stato anche consegnato un quadro commemorativo dalle Scots Guards. L'impegno, adesso, è quello di riorganizzare l'evento per il prossimo anno.

"Un grazie – commenta Colombiniva anche al comune di Lucca e all'assessore Remo Santini che è stato presente: insieme abbiamo svolto una grande promozione della città. Abbiamo eseguito un concerto di alto livello, esaltato dai colleghi della banda delle Guardie Scozzesi, così come da tutto il pubblico. Un successo che verrà testimoniato da un dvd che produrremo entro il mese di novembre per poi commercializzarlo, in modo da raccogliere fondi da destinare all'Orchestra ed ai progetti della Comunità Economica Indipendente".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Spazio disponibilie

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

Spazio disponibilie

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie